Pagina 2 di 5

Bestia di pleco

Inviato: 22/05/2021, 10:02
di RedLotus06
No proprio non posso oggi perché sta abbastanza in un altra città vicina ma non posso mettermi e faccio 40 km andata e ritorno. Forse per domani ci riesco. sono abbastanza sicuro sia un pleco per la livrea e dalla forma. Mi sono un poco documentato e ha le pinne un po’ rosse e quindi è un maschio giusto?

Bestia di pleco

Inviato: 22/05/2021, 10:12
di marko66
RedLotus06 ha scritto:
22/05/2021, 8:21
Non é che produce segatura, quando si mette sul legno fa tutti truccioletti.
E' una pialla da falegname o un pesce :-? La soluzione laghetto esterno per l'estate non ti risolve il problema,inutile mettere piante nella vasca se poi sono destinate ad essere distrutte tra qualche mese.Meglio una destinazione definitiva in altro contenitore come dice Gioele

Bestia di pleco

Inviato: 22/05/2021, 10:17
di RedLotus06
Sono andato a vedere su internet e gli somiglia. Provo a fare Una sommaria descrizione di come me lo ricordo:
Ha uno “spuntone” vicino la cosa ed ha una gobba prima dell’inizio della pinna dorsale abbastanza alta a vela ed è coperto di grandi squame ma non è leopardato . Ho anche un tronco che prima stava da nonno forse ha dei segni . Finita scuola lo cerco

Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Ok sono riuscito a trovarlo prime dell’inizio della lezione

Bestia di pleco

Inviato: 22/05/2021, 10:26
di marko66
Va' a finire che è veramente un panaque.Metti una foto e ci togliamo il dubbio.

Bestia di pleco

Inviato: 22/05/2021, 10:32
di RedLotus06
Ripeto per oggi non ci riesco, da che hai dedotto che si tratta di un panaque? Per informazione

Bestia di pleco

Inviato: 22/05/2021, 12:27
di RedLotus06
Su internet ho trovato sta foto ed é uguale

Aggiunto dopo 39 secondi:
Eccola

Bestia di pleco

Inviato: 22/05/2021, 13:58
di Gioele
RedLotus06 ha scritto:
22/05/2021, 12:28
Eccola
Ero carichissimo dai dettagli della descrizie invece è un normale pardalis :((
Poi nei prossimi giorni CON CALMA se ottieni foto proprio del pesce, mettile pure

Bestia di pleco

Inviato: 22/05/2021, 15:18
di RedLotus06
Quindi vuole dire che camperà altri anni. Da quello che sapevo vivevano 20-30 anni. E da quello che ne sapevo sono quelli che mangiano il legno giusto?
Forse oggi pomeriggio riesco a caricare una foto
Quello in questione ha una gobba più accentuata prima dell’inizio della pinna e ha la pinna sopra più alta. Ma rimane molto simile

Bestia di pleco

Inviato: 22/05/2021, 15:24
di Gioele
RedLotus06 ha scritto:
22/05/2021, 15:18
sono quelli che mangiano il legno giusto?
No, non è uno dei rari xilofagi.
Mangia solo la parte più decomposta.
Se lo trovo ti faccio vedere in due giorni senza filtrazione meccanica quanto pulviscolo crea uno xilofago in due giorni @-)

Ma le piante le raspa, e pure di gusto, con lui le emerse però sopravbiverebbero probabilmente, le foglie no

Bestia di pleco

Inviato: 22/05/2021, 16:16
di RedLotus06
In un lago vicino casa é pieno di vallisneria dici che quella la distrugge? Li ci sono delle piante palustri che quando posso ve le faccio vedere, il suo più che mangiarle le piante le sradica.