Pagina 2 di 2
Quasi cubo.. In allestimento
Inviato: 27/05/2021, 20:16
di Monica
Bello

non mi ricordo se ne abbiamo già parlato ma parti con fotoperiodo ridotto, cinque ore e aumenta trenta minuti a settimana fino ad arrivare a otto/nove

Quasi cubo.. In allestimento
Inviato: 27/05/2021, 22:44
di ligeiro
Monica ha scritto: ↑27/05/2021, 20:16
Bello

non mi ricordo se ne abbiamo già parlato ma parti con fotoperiodo ridotto, cinque ore e aumenta trenta minuti a settimana fino ad arrivare a otto/nove
è la prima volta che me lo dici

; domani mi dovrebbe arrivare un pò di muschio , da inserire sulle roccie e l'Albero, poi anubias nana, e lemna minor

Quasi cubo.. In allestimento
Inviato: 27/05/2021, 23:35
di fla973
Bello bello

Quasi cubo.. In allestimento
Inviato: 29/05/2021, 22:42
di ligeiro
Finito... 2 ore per mette il muschio sui rami...
Quasi cubo.. In allestimento
Inviato: 29/05/2021, 23:17
di fla973
Ottimo lavoro

Quasi cubo.. In allestimento
Inviato: 30/05/2021, 7:23
di Monica
Ottimo lavoro ligeiro

metterei qualche ciuffetto di Eleocharis minima o acicularis alla base dell'albero

Quasi cubo.. In allestimento
Inviato: 30/05/2021, 12:57
di ligeiro
Monica ha scritto: ↑30/05/2021, 7:23
Ottimo lavoro ligeiro

metterei qualche ciuffetto di Eleocharis minima o acicularis alla base dell'albero
mi piace, la metterò...poi si può potare in altezza tranquillamente? altre piante che rimangono piccole?
Quasi cubo.. In allestimento
Inviato: 30/05/2021, 13:06
di Monica
La minima rimane più bassa, la acicularis più alta, entrambe è possibile potarle

non troppo alta Blyxa japonica e se ti piacciono Bucephalandra sul legno
