Lampade, filtri ed accessori
	Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
	
		
		
		
			- 
				
								siryo1981							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8368
 			
		- Messaggi: 8368
 				- Ringraziato: 2212 
 
				- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 40 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Active Substrate
 
				
																
				- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium 
				
																
				- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    757 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2212 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di siryo1981 » 25/05/2021, 22:10
			
			
			
			
			giusfur ha scritto: ↑25/05/2021, 22:07
chiesto un consiglio su quale filtro prendere non vuole fare una vasca senza filtro
 
Infatti....
Consigliare un filtro in base alla quantità di cannollicchi che può contenere non credo sia il giusto metro di valutazione
Aggiunto dopo     2 minuti 7 secondi:
giusfur ha scritto: ↑25/05/2021, 17:20
devi avere nel filtro fra il 2 ed il 4 % del volume della vasca di cannolicchi
 
Per non parlare di queste percentuali.
Naturalmente è il tuo pensiero e lo rispetto, io ho espresso il mio , e chiunque altro è libero di esprimere liberamente il proprio.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			CIRO 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	siryo1981
 
	
		
		
		
			- 
				
								giusfur							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  347
 			
		- Messaggi: 347
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 70x35x400x
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 40/50
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 L
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae" 
				
																
				- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown) 
				
																
				- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giusfur » 25/05/2021, 22:15
			
			
			
			
			siryo1981 ha scritto: ↑25/05/2021, 22:12
Naturalmente è il tuo pensiero e lo rispetto, io ho espresso il mio , e chiunque altro è libero di esprimere liberamente il proprio
 
infatti è il mio pensiero. ho anche aggiunto che se qualcun'altro ha altre esperienze e consigli da dare di tenerne in considerazione senza prendere quanto da me scritto per vangelo
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  giusfur per il messaggio: 
 
			- MariosBros (26/05/2021, 8:13)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giusfur
 
	
		
		
		
			- 
				
								siryo1981							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8368
 			
		- Messaggi: 8368
 				- Ringraziato: 2212 
 
				- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 40 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Active Substrate
 
				
																
				- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium 
				
																
				- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    757 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2212 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di siryo1981 » 25/05/2021, 22:19
			
			
			
			
			@
MariosBros la vasca come sarà allestita?? Piantumata o tipo malawi?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			CIRO 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	siryo1981
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								MariosBros							 
			
 									
			
			- Messaggi:  460
 			
		- Messaggi: 460
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Matera
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x56
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 87
 
				
																
				- Lumen: 6600
 
				
																
				- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
 
				
																
				- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai 
				
																
				- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom, 
Ripiano inferiore: Cannolicchi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MariosBros » 26/05/2021, 8:13
			
			
			
			
			Ciao ragazzi apprezzo tantissimo queste vostre riflessioni e scambi di opinioni. Mi sono molto utili. 
Allora si forse è meglio raccontarvi la mia situazione attuale. 
Ho un Juwel Rio 180 con 2 Discus 10 Petitelle e 4 Ramirezi avviato da 1 anno. 
Il filtro è quello Juwel interno con base cannolicchi e superiormente filtro meccanico con sougna fine grossa e un po’ di Lana di perlon. 
Ho intenzione di rimuovere il filtro interno per avere un filtro esterno più efficiente e sopratutto che sia molto più semplice da gestire in termini di manutenzione. 
Mi sono stancato di fare manutenzione sul filtro interno. È sempre un casino perché aveva do installato luci LED i fili mi impediscono quasi totalmente di agire con semplicità. 
Inoltre soffrendo di evaporazione di acqua con il filtro esterno avrei meno problemi nei periodi di mia assenza. 
Ovviamente la rimozione del filtro interno presuppone che io per un periodo più o meno lungo abbia attivi i due filtro e poi quando il filtro esterno sarà completamente maturo rimuoverò il filtro interno. 
Avete bisogno di più info?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MariosBros
 
	
		
		
		
			- 
				
								BGM							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  659
 			
		- Messaggi: 659
 				- Ringraziato: 176 
 
				- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 135
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
 
				
																
				- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
 
				
																
				- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    177 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    176 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BGM » 26/05/2021, 8:58
			
			
			
			
			Io mi sono trovato molto bene con il filtro Oase biomaster thermo 600.
Un prefiltro comodissimo.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BGM
 
	
		
		
		
			- 
				
								giusfur							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  347
 			
		- Messaggi: 347
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 70x35x400x
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 40/50
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 L
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae" 
				
																
				- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown) 
				
																
				- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    22 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giusfur » 26/05/2021, 9:04
			
			
			
			
			Hai piante in vasca???
Considerato che hai discus quindi la necessità di avere un buon filtraggio escluderei il pratiko che è quello con un volume interno minore. 
Questo è sempre un mio parere personale. Quindi aspetta qualcuno che potrà darti altri consigli  e poi decidi.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giusfur
 
	
		
		
		
			- 
				
								siryo1981							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8368
 			
		- Messaggi: 8368
 				- Ringraziato: 2212 
 
				- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 40 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Active Substrate
 
				
																
				- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium 
				
																
				- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    757 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2212 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di siryo1981 » 26/05/2021, 9:31
			
			
			
			
			I filtri da te citati sono tutti buoni qualitativamente, personalmente li ritengo un pochino sovradimensionati dal punto di vista della portata (L/h).
Credo che puoi andare più che tranquillo con le stesse azienda ma prendendo il modello appena piu piccolo:
-JBL Cristal Profi E702 Green Line 
-tetra ex800
-askoll pratico 300
- Eheim  Experience 250
Tutti di buona qualità, il tetra forse un pochino meno rispetto agli altri ma comunque ottimo.
Il mio consiglio è di usare materiali biologici tipo siporax, con questi ne metti davvero poco ( molto porosi) recuperando più spazio per la filtrazione meccanica
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			CIRO 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	siryo1981
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 26/05/2021, 10:01
			
			
			
			
			Vasca discus ....
Come miglior rapporto qualità prezzo vedrei Fluval Fx4 oppure JBL 1502 , però devi tener conto che i dischi non amano il movimento d’acqua quindi devi prevedere un sistema di diffusione che attenui un po’ ...
Se ricordo bene il JBL ha tubi 16/22 quindi sarebbe più facile trovare dei lili pipe rispetto al fluval che ha diametri maggiori
Aggiunto dopo     1 minuto 10 secondi:
Lascia perdere il senza filtro con i discus , dovresti stravolgere la vasca e hai grosse probabilità di mandarli in anossia
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								siryo1981							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8368
 			
		- Messaggi: 8368
 				- Ringraziato: 2212 
 
				- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 40 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Active Substrate
 
				
																
				- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium 
				
																
				- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    757 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2212 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di siryo1981 » 26/05/2021, 10:21
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto: ↑26/05/2021, 10:02
Lascia perdere il senza filtro con i discus ,
 
@
GiovAcquaPazza Non si è mai parlato di un senza filtro in questa vasca. Il discorso era legato alle quantità di meteriale biologico nel filtro 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			CIRO 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	siryo1981
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 26/05/2021, 10:29
			
			
			
			
			siryo1981 ha scritto: ↑26/05/2021, 10:21
alle quantità di meteriale biologico
 
Su quelle il discorso è molto complesso...le famose formulette “un tanto al litro “ non servono, per un calcolo occorrerebbe una serie più ampia di parametri come superficie complessiva del materiale filtrante, velocità dell’acqua e livelli di ossigeno e ammonio. Il JBL serie 7 è un ottimo filtro, ho un 701 a casa, silenzioso e parco nei consumi elettrici, forse un po’ al limite per pensare ad una buona filtrazione sia meccanica che biologica.
 Il 902 se non sbaglio ha un cestello in più , il 1502 ti lascia più agio per riempire un cestello con spugne fini e conservare un bel po di spazio per i supporti bio.
 
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: SedateTomb e 9 ospiti