Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 10/06/2021, 10:06
JonaPat ha scritto: ↑10/06/2021, 9:02
Piacciono molto i betta, ma vorrei inserire anche qualche caradina!
Se intendi le Neocaridina ( quelle piccole colorate) con il Betta no, a meno di non volerlo nutrire a cocktail di gamberi
Puoi provare con le multidentata che sono più grandi, inserendole prima, il rischio c'è ma dipende dal carattere del singolo Betta.
Però per il Betta la tua acqua va tagliata con osmosi o demineralizzata, loro hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, non sono tanti litri quindi si può fare tranquillamente

Fiamma
-
JonaPat

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 18006300
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne, rosaefolia, Egeria, del muschio, delle hydrocotyle, Montecarlo
- Secondo Acquario: Juwel río 125, illuminazione e filtro di serie
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di JonaPat » 10/06/2021, 10:42
Fiamma ha scritto: ↑10/06/2021, 10:06
JonaPat ha scritto: ↑10/06/2021, 9:02
Piacciono molto i betta, ma vorrei inserire anche qualche caradina!
Se intendi le Neocaridina ( quelle piccole colorate) con il Betta no, a meno di non volerlo nutrire a cocktail di gamberi
Puoi provare con le multidentata che sono più grandi, inserendole prima, il rischio c'è ma dipende dal carattere del singolo Betta.
Però per il Betta la tua acqua va tagliata con osmosi o demineralizzata, loro hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, non sono tanti litri quindi si può fare tranquillamente
Grazie mille delle preziosi informazioni! Invece con questi valori dell'acqua e che possano convivere con le neocaridine cosa mi consiglieresti?
JonaPat
-
JonaPat

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 18006300
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne, rosaefolia, Egeria, del muschio, delle hydrocotyle, Montecarlo
- Secondo Acquario: Juwel río 125, illuminazione e filtro di serie
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di JonaPat » 10/06/2021, 16:29
Gironzolando per il web e seguendo i vostri consigli stavo ragionando su queste 3 specie: guppy, platty e Corydoras o Ancistrus
(Più qualche neocaridina) cosa ne dite? Potrebbe funzionare? In che numeri?
JonaPat
-
roby70
- Messaggi: 43389
- Messaggi: 43389
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 10/06/2021, 18:44
I cory vogliono fondo sabbioso e valori bassi. Per gli anci è piccolo.
Guppy o platy si ma considera che si riproducono molto, soprattutto i guppy, e quindi devi avere una soluzione per gli avannotti in eccesso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
JonaPat

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 18006300
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne, rosaefolia, Egeria, del muschio, delle hydrocotyle, Montecarlo
- Secondo Acquario: Juwel río 125, illuminazione e filtro di serie
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di JonaPat » 10/06/2021, 19:26
roby70 ha scritto: ↑10/06/2021, 18:44
I cory vogliono fondo sabbioso e valori bassi. Per gli anci è piccolo.
Guppy o platy si ma considera che si riproducono molto, soprattutto i guppy, e quindi devi avere una soluzione per gli avannotti in eccesso.
Mhh... effettivamente Fiamma me l'aveva fatto presente nel altro messaggio... quindi cosa consiglieresti? A senso/fattibile mettere solo femmine?
JonaPat
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 10/06/2021, 22:41
Fiamma ha scritto: ↑26/05/2021, 21:19
Per i pesci, molti consigliano i Guppy per i neofiti perché possono essere tenuti in acqua di rubinetto e senza riscaldatore, ma si riproducono come i conigli, quindi dovresti trovare a chi regalare quelli in eccesso o avere un negozio che te li prenda.
Stessa cosa per i Platy che però sono un po' meno prolifici ( e hanno bisogno di riscaldatore).
Molto simili ai Guppy ma più piccoli e meno prolifici ci sono gli Endler, che potresti tranquillamente mettere con delle Caridina.
Sono molto bellini anche i Tanychtis, anche loro possono essere tenuti senza riscaldatore.
Ti riporto il commento pari pari
Solo femmine meglio di no, oltretutto quelle dei Guppy sono scialbine e rischi che ti arrivino già incinte e sei punto e a capo.
Potresti considerare anche i Danio Margaritatus abbassando un po' i valori ( soprattutto il pH)
Comunque non capisco il problema nell'usare un acqua diversa da quella di rubinetto o nel tagliarla per sistemare i valori.
Fiamma
-
JonaPat

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 18006300
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne, rosaefolia, Egeria, del muschio, delle hydrocotyle, Montecarlo
- Secondo Acquario: Juwel río 125, illuminazione e filtro di serie
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di JonaPat » 11/06/2021, 0:04
Fiamma ha scritto: ↑10/06/2021, 22:41
Fiamma ha scritto: ↑26/05/2021, 21:19
Per i pesci, molti consigliano i Guppy per i neofiti perché possono essere tenuti in acqua di rubinetto e senza riscaldatore, ma si riproducono come i conigli, quindi dovresti trovare a chi regalare quelli in eccesso o avere un negozio che te li prenda.
Stessa cosa per i Platy che però sono un po' meno prolifici ( e hanno bisogno di riscaldatore).
Molto simili ai Guppy ma più piccoli e meno prolifici ci sono gli Endler, che potresti tranquillamente mettere con delle Caridina.
Sono molto bellini anche i Tanychtis, anche loro possono essere tenuti senza riscaldatore.
Ti riporto il commento pari pari
Solo femmine meglio di no, oltretutto quelle dei Guppy sono scialbine e rischi che ti arrivino già incinte e sei punto e a capo.
Potresti considerare anche i Danio Margaritatus abbassando un po' i valori ( soprattutto il pH)
Comunque non capisco il problema nell'usare un acqua diversa da quella di rubinetto o nel tagliarla per sistemare i valori.
No no nessun problema! Solo essendo un completo neofita ho un po' paura per le possibili complicazioni ecc. quindi cercavo le cose più semplici e lineari possibili!
A questo punto allora tornerei a ragionare sui betta che mi piaceva molto ! Se c'è qualche possibilità di far sopravvivere le multidentate

Ma
In 60lt quanti e con cos'altro si possono mettere? Ragazzi scusatemi, ma ho velenare difficoltà a orientarmi, tra i vari valori, pesci super prolifici ecc!

JonaPat
-
roby70
- Messaggi: 43389
- Messaggi: 43389
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 11/06/2021, 9:06
Assieme al betta un bel gruppo di trigonostigma e le multidentata sul fondo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 11/06/2021, 10:54
Una cosa che io ho e tutti sconsigliano ê betta + betta femmine. In 60 forse 1 maschio e qualche femmina la metti. Ma non una coppia che mezza giornata e arriva la tragedia. Se vuoi dovresti metterne più di 2 di femmine e dovresti creare molti nascondigli. Ma secondo me ci sta meglio altro del betta. Il bello del betta é negli acquari piccoli secondo me. Dove puoi apprezzarne i dettagli. Secondo me ci starebbero meglio i poecilidi tipo endler che non diventano grossissimi e poi in 60 secondo me non tieni manco il problema delle riproduzioni
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 11/06/2021, 13:04
RedLotus06 ha scritto: ↑11/06/2021, 10:54
Il bello del betta é negli acquari piccoli secondo me. Dove puoi apprezzarne i dettagli.
Non è che 60 litri sia grande, un Betta ci sta benissimo con un gruppo di Trigonostigma, e sicuramente è più contento di avere più spazio per nuotare
Lascia perdere il maschio con le femmine, dovresti avere una vasca pronta per ogni femmina perché ti può capitare il maschio che le attacca, o la femmina che attacca il maschio, o il maschio e la femmina che attaccano le altre femmine, insomma le combinazioni di strage sono molte
Metti il maschio da solo, non è un pesce che soffre di solitudine.
Alle Trigonostigma non dà noia.
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zakalwe e 7 ospiti