Pagina 2 di 19
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 10/06/2021, 10:06
di Fiamma
JonaPat ha scritto: ↑10/06/2021, 9:02
Piacciono molto i betta, ma vorrei inserire anche qualche caradina!
Se intendi le Neocaridina ( quelle piccole colorate) con il Betta no, a meno di non volerlo nutrire a cocktail di gamberi
Puoi provare con le multidentata che sono più grandi, inserendole prima, il rischio c'è ma dipende dal carattere del singolo Betta.
Però per il Betta la tua acqua va tagliata con osmosi o demineralizzata, loro hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, non sono tanti litri quindi si può fare tranquillamente

AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 10/06/2021, 10:42
di JonaPat
Fiamma ha scritto: ↑10/06/2021, 10:06
JonaPat ha scritto: ↑10/06/2021, 9:02
Piacciono molto i betta, ma vorrei inserire anche qualche caradina!
Se intendi le Neocaridina ( quelle piccole colorate) con il Betta no, a meno di non volerlo nutrire a cocktail di gamberi
Puoi provare con le multidentata che sono più grandi, inserendole prima, il rischio c'è ma dipende dal carattere del singolo Betta.
Però per il Betta la tua acqua va tagliata con osmosi o demineralizzata, loro hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, non sono tanti litri quindi si può fare tranquillamente
Grazie mille delle preziosi informazioni! Invece con questi valori dell'acqua e che possano convivere con le neocaridine cosa mi consiglieresti?
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 10/06/2021, 16:29
di JonaPat
Gironzolando per il web e seguendo i vostri consigli stavo ragionando su queste 3 specie: guppy, platty e Corydoras o Ancistrus
(Più qualche neocaridina) cosa ne dite? Potrebbe funzionare? In che numeri?
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 10/06/2021, 18:44
di roby70
I cory vogliono fondo sabbioso e valori bassi. Per gli anci è piccolo.
Guppy o platy si ma considera che si riproducono molto, soprattutto i guppy, e quindi devi avere una soluzione per gli avannotti in eccesso.
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 10/06/2021, 19:26
di JonaPat
roby70 ha scritto: ↑10/06/2021, 18:44
I cory vogliono fondo sabbioso e valori bassi. Per gli anci è piccolo.
Guppy o platy si ma considera che si riproducono molto, soprattutto i guppy, e quindi devi avere una soluzione per gli avannotti in eccesso.
Mhh... effettivamente Fiamma me l'aveva fatto presente nel altro messaggio... quindi cosa consiglieresti? A senso/fattibile mettere solo femmine?
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 10/06/2021, 22:41
di Fiamma
Fiamma ha scritto: ↑26/05/2021, 21:19
Per i pesci, molti consigliano i Guppy per i neofiti perché possono essere tenuti in acqua di rubinetto e senza riscaldatore, ma si riproducono come i conigli, quindi dovresti trovare a chi regalare quelli in eccesso o avere un negozio che te li prenda.
Stessa cosa per i Platy che però sono un po' meno prolifici ( e hanno bisogno di riscaldatore).
Molto simili ai Guppy ma più piccoli e meno prolifici ci sono gli Endler, che potresti tranquillamente mettere con delle Caridina.
Sono molto bellini anche i Tanychtis, anche loro possono essere tenuti senza riscaldatore.
Ti riporto il commento pari pari
Solo femmine meglio di no, oltretutto quelle dei Guppy sono scialbine e rischi che ti arrivino già incinte e sei punto e a capo.
Potresti considerare anche i Danio Margaritatus abbassando un po' i valori ( soprattutto il pH)
Comunque non capisco il problema nell'usare un acqua diversa da quella di rubinetto o nel tagliarla per sistemare i valori.
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 11/06/2021, 0:04
di JonaPat
Fiamma ha scritto: ↑10/06/2021, 22:41
Fiamma ha scritto: ↑26/05/2021, 21:19
Per i pesci, molti consigliano i Guppy per i neofiti perché possono essere tenuti in acqua di rubinetto e senza riscaldatore, ma si riproducono come i conigli, quindi dovresti trovare a chi regalare quelli in eccesso o avere un negozio che te li prenda.
Stessa cosa per i Platy che però sono un po' meno prolifici ( e hanno bisogno di riscaldatore).
Molto simili ai Guppy ma più piccoli e meno prolifici ci sono gli Endler, che potresti tranquillamente mettere con delle Caridina.
Sono molto bellini anche i Tanychtis, anche loro possono essere tenuti senza riscaldatore.
Ti riporto il commento pari pari
Solo femmine meglio di no, oltretutto quelle dei Guppy sono scialbine e rischi che ti arrivino già incinte e sei punto e a capo.
Potresti considerare anche i Danio Margaritatus abbassando un po' i valori ( soprattutto il pH)
Comunque non capisco il problema nell'usare un acqua diversa da quella di rubinetto o nel tagliarla per sistemare i valori.
No no nessun problema! Solo essendo un completo neofita ho un po' paura per le possibili complicazioni ecc. quindi cercavo le cose più semplici e lineari possibili!
A questo punto allora tornerei a ragionare sui betta che mi piaceva molto ! Se c'è qualche possibilità di far sopravvivere le multidentate

Ma
In 60lt quanti e con cos'altro si possono mettere? Ragazzi scusatemi, ma ho velenare difficoltà a orientarmi, tra i vari valori, pesci super prolifici ecc!

AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 11/06/2021, 9:06
di roby70
Assieme al betta un bel gruppo di trigonostigma e le multidentata sul fondo

AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 11/06/2021, 10:54
di RedLotus06
Una cosa che io ho e tutti sconsigliano ê betta + betta femmine. In 60 forse 1 maschio e qualche femmina la metti. Ma non una coppia che mezza giornata e arriva la tragedia. Se vuoi dovresti metterne più di 2 di femmine e dovresti creare molti nascondigli. Ma secondo me ci sta meglio altro del betta. Il bello del betta é negli acquari piccoli secondo me. Dove puoi apprezzarne i dettagli. Secondo me ci starebbero meglio i poecilidi tipo endler che non diventano grossissimi e poi in 60 secondo me non tieni manco il problema delle riproduzioni
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 11/06/2021, 13:04
di Fiamma
RedLotus06 ha scritto: ↑11/06/2021, 10:54
Il bello del betta é negli acquari piccoli secondo me. Dove puoi apprezzarne i dettagli.
Non è che 60 litri sia grande, un Betta ci sta benissimo con un gruppo di Trigonostigma, e sicuramente è più contento di avere più spazio per nuotare
Lascia perdere il maschio con le femmine, dovresti avere una vasca pronta per ogni femmina perché ti può capitare il maschio che le attacca, o la femmina che attacca il maschio, o il maschio e la femmina che attaccano le altre femmine, insomma le combinazioni di strage sono molte
Metti il maschio da solo, non è un pesce che soffre di solitudine.
Alle Trigonostigma non dà noia.