Pagina 2 di 2
Re: Amplio o non amplio?
Inviato: 25/09/2015, 11:41
di Specy
Munisaishinmen ha scritto:
In effetti era più o meno quello che stavo pensando...certo che la vasca è davvero un MOSTRO! ( forse sono abituato a vedere la mia piccola )
exacting ha scritto: poi un giorno ti sembrerà piccola

Vedrai che lo spazio non basta mai
Munisaishinmen ha scritto: Il fondo pensavo ad una sabbia al quarzo, in quanto posso averla a costo 0; ciò che mi spaventa un po' di più è l'illuminazione con le relative spese di gestione, inoltre la vasca è senza filtro, o ci creo da un vetraio un piccolo vano in vasca o non posso permettermi di far girare due vasche al 100% contemporaneamente ( causa donna che comanda

).
Per il costo di gestione di 2 vasche in funzione contemporaneamente, il consumo maggiore è relativo all'illuminazione ed ai termoriscaldatori. Potresti fare in modo di utilizzare la vasca piccola per fauna e flora con esigenze minime. I filtri sono quelli che consumano poca energia elettrica.
Re: Amplio o non amplio?
Inviato: 25/09/2015, 11:56
di MunisaiShinmen
Per il costo di gestione di 2 vasche in funzione contemporaneamente, il consumo maggiore è relativo all'illuminazione ed ai termoriscaldatori. Potresti fare in modo di utilizzare la vasca piccola per fauna e flora con esigenze minime. I filtri sono quelli che consumano poca energia elettrica.[/quote]
In effetti...considerando che le piante che sposterei subito sono le rosse, la bacopa ( che ricoprirà TUTTO lo sfondo ), la staurogyne e qualche stelo di egeria...e che la piccola ospiterà un betta a casa di mio padre ( quindi starebbero dentro la radice, i muschi, l'anubias e naturalmente i pesci in attesa del mese di maturazione )...potrei anche farlo senza grossi problemi.
Come fondo la sabbia al quarzo va bene? La coppia re-regina ( nel vero senso della parola ) sarà formata da due P. scalare.
Re: Amplio o non amplio?
Inviato: 25/09/2015, 12:47
di Specy
Per la coppia di
P. scalare 
e se è contornata da una cinquantina di
Cardinali , pensa che spettacolo vederli "aprirsi" al loro passaggio

.
Per quanto riguarda gli
Otocinclus ricordati di inserirli a vasca ben matura e stabile, son alquanto delicati.
Per la sabbia al quarzo, penso che si possa fare ma lo sconsiglierei, perché in un 300l ti ci vorranno almeno 8cm di fondo, e tutto quel spessore potrebbe determinare molte zone anossiche non benevole per l'acqua.
Re: Amplio o non amplio?
Inviato: 25/09/2015, 13:15
di MunisaiShinmen
Specy ha scritto:Per la coppia di
P. scalare 
e se è contornata da una cinquantina di
Cardinali , pensa che spettacolo vederli "aprirsi" al loro passaggio

.
Per quanto riguarda gli
Otocinclus ricordati di inserirli a vasca ben matura e stabile, son alquanto delicati.
Per la sabbia al quarzo, penso che si possa fare ma lo sconsiglierei, perché in un 300l ti ci vorranno almeno 8cm di fondo, e tutto quel spessore potrebbe determinare molte zone anossiche non benevole per l'acqua.
È che il costo era molto irrisorio...ho visto Emix che ha una vasca amazzonica ( lui non ha piante ) ma ha usato sabbia al quarzo...
Del manado?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Amplio o non amplio?
Inviato: 25/09/2015, 13:52
di GiuseppeA
Re: Amplio o non amplio?
Inviato: 25/09/2015, 14:10
di MunisaiShinmen
[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28] in effetti!
Apro subito!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk