Pagina 2 di 2

Il Betta in 1 litro ci sta proprio bene!

Inviato: 27/05/2021, 18:58
di Scardola
Catia73 ha scritto:
27/05/2021, 18:34
Scardola ha scritto:
27/05/2021, 18:16
prima di convincerlo a
sicuro?? :-?
fossi in te andrei a trovarlo a casa :-B
Lo conosco abbastanza bene :)
Si tratta proprio di una questione culturale, è una delle poche persone che quando ha capito che un pesce rosso non vive solo 5-7 anni e non resta piccolo perché va bene la vaschetta, è rimasto seriamente colpito; è rimasto anche più colpito dalla gestione vera di un acquario, quando ha capito che non serve cambiare tutta l'acqua della vasca settimanalmente (era cresciuto con questa sicurezza perché da piccolo avevano i pesci rossi e facevano così).

Il Betta in 1 litro ci sta proprio bene!

Inviato: 27/05/2021, 18:59
di Den10
Gioele ha scritto:
27/05/2021, 18:41
tailandesi
veramente vedo certi video tai che di ok hanno solo lo spazio,per il resto cemento e plastica a gogo ,acqua penso di fiume e piovana(bhe qui forse ci sta),ma senza stare li col termometrino e ad impazzirsi coi riscaldatorini o a strapparsi i capelli per un grado in piu' o in meno,bo sembra hanno a che fare con le trote piuttosto che con dei fragili e delicati betta,lo stesso dicasi dei guppy.

Il Betta in 1 litro ci sta proprio bene!

Inviato: 27/05/2021, 19:35
di Claudio80
Den10 ha scritto:
27/05/2021, 18:59
ma senza stare li col termometrino
Sono in Thailandia, le temperature sono "giuste" per forza :)

Il Betta in 1 litro ci sta proprio bene!

Inviato: 27/05/2021, 20:14
di cicerchia80
Gioele ha scritto:
27/05/2021, 18:41
chironomus
Tuorlo d'uovo
Il cibo vivo per loro costa troppo :)

... Di buono hanno l'acqua

Il Betta in 1 litro ci sta proprio bene!

Inviato: 27/05/2021, 21:03
di Gioele
Den10 ha scritto:
27/05/2021, 18:59
col termometrino
Infatti la prima visa che ho detto è che la temperatura è il fattore meno critico.
cicerchia80 ha scritto:
27/05/2021, 20:14
Di buono hanno l'acqua
Hai detto nulla :-??
Nei nostri negozi ci vorrebbe poco per tenerne tanti senza vendere dei betta moribondi, quello dico

Aggiunto dopo 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
27/05/2021, 20:14
Tuorlo d'uovo
Il cibo vivo per loro costa troppo
Sospettavo il chiro glielo dessero solo nei post su instagram :))

Il Betta in 1 litro ci sta proprio bene!

Inviato: 28/05/2021, 8:08
di edoardoegreg
Non vorrei assolutamente sembrare cinico, che è un modo stupido di porsi alla vita... Peró dalle mie parti (Roma) un Betta maschio costa 7€, femmina 4€, scontrinato. Il ricarico sarà di 2/3€, e un impianto di stabulazione come si deve non si ripagherebbe mai a quelle cifre. È un po' per tutto così, il pollo da supermercato costa 3 euro al kg, quello di fattoria 4 volte.

Il Betta in 1 litro ci sta proprio bene!

Inviato: 28/05/2021, 19:49
di Kj186
edoardoegreg ha scritto:
28/05/2021, 8:08
Non vorrei assolutamente sembrare cinico, che è un modo stupido di porsi alla vita... Peró dalle mie parti (Roma) un Betta maschio costa 7€, femmina 4€, scontrinato. Il ricarico sarà di 2/3€, e un impianto di stabulazione come si deve non si ripagherebbe mai a quelle cifre. È un po' per tutto così, il pollo da supermercato costa 3 euro al kg, quello di fattoria 4 volte.
Chiaro.
A 7 eur (anche qui in Germania) il sistema (economico) deve reggersi sulle cassettine, sicuramente però si potrebbe un pizzico migliorare anche se pur volendo quel povero pesce deve "resistere" solo qualche giorno. Tempo che intercorrere tra la vita (probabile altrove) e la morte (in negozio). Dubito che un betta di poco più di 2 mesi possa serenamente proseguire per settimane di convivenza in vasca con altri pesci (non betta) o in 0.5 lt.

Tra l'altro facendo anche mini vasche piantumate in negozio, se un betta muore in teoria devi fare un intervento sulla vasca.

Comunque ho visto anche un betta a 27 euro tenuto allo stesso modo.

Il Betta in 1 litro ci sta proprio bene!

Inviato: 28/05/2021, 23:05
di riccardo269
edoardoegreg ha scritto:
28/05/2021, 8:08
........
concordo.
però non si può neanche dire che i betta da pochi eur siano immondizia.
li ho riprodotti e stan bene.

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
dove li avevo presi stavano appunto in un bicchiere.
non so dietro le quinte.
fatto sta che nel piccolo in acqua ferma vedi chi fa le bolle.
ed è un bel modo di scegliere un maschio

Aggiunto dopo 14 minuti 51 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
27/05/2021, 20:14
Tuorlo d'uovo
e chiamali stupidi!
il tuorlo d''uovo è una delizia.
tutti i miei avanotti son cresciuti a tuorlo😂
magari fosse così. vengono dei duri!

purtroppo tanti altri crescono ad antibiotici e farinacei vari.
e poi crepano subito una volta in acquario.

Il Betta in 1 litro ci sta proprio bene!

Inviato: 29/05/2021, 8:02
di Ilmala
Molta gente non ha rispetto degli animali in generale,solo perché gli piace quel tipo di animale lo prendono,fregandosene delle sue esigenze..un esempio,e purtroppo se ne vedono sempre di più,quelli ke prendono un cane di taglia grande e poi abitano in 60metri quadri e se glielo fai notare ti rispondo"ma lo tengo bene,dorme sul divano,mangia bistecche,lo coccolo ecc"ok ci può anche stare..ma ha soprattutto bisogno di correre,scavare,pisciare quando gli pare non vivere in un attico vista Colosseo...io la penso così per tutti gli animali dal Betta al cavallo..

Il Betta in 1 litro ci sta proprio bene!

Inviato: 29/05/2021, 10:37
di Kj186
Ilmala ha scritto:
29/05/2021, 8:02
Molta gente non ha rispetto degli animali in generale,solo perché gli piace quel tipo di animale lo prendono,fregandosene delle sue esigenze..un esempio,e purtroppo se ne vedono sempre di più,quelli ke prendono un cane di taglia grande e poi abitano in 60metri quadri e se glielo fai notare ti rispondo"ma lo tengo bene,dorme sul divano,mangia bistecche,lo coccolo ecc"ok ci può anche stare..ma ha soprattutto bisogno di correre,scavare,pisciare quando gli pare non vivere in un attico vista Colosseo...io la penso così per tutti gli animali dal Betta al cavallo..
Noi, consumatori, siamo parte del grande ingranaggio. In teoria, non dovremmo comprare.
Il betta, nella versione più comune ed economica, fa risaltare in negozio il povero valore attribuito al pesce perché rispetto ad esempio ai pesci rossi comuni messi in vasca, il betta è solo. Quindi ti risalta ancor di più che una fase di stoccaggio in 0.5 lt stona anche col carattere territoriale dell'animale, quindi non è una condizione sicuramente sana tenuto conto che (esperienza nella mia città in Germania) o lo ho visto in cassettine dove "lotta" psicologicamente col suo collega posto al fianco o (migliore o peggiore delle ipotesi) viene tenuto in vasca con altre specie in attesa dell'acquirente.

Il problema è che se non passa qualcuno a comprarlo (a volte non è nemmeno un bene) dubito fortemente che il betta di turno se la passi bene per giorni e giorni in uno 0.5 lt trasparente con un altro betta che gli va in parata (fin quando è ancora bello arzillo). Immaginate la condizione di stress dell'animale che costantemente si vede un suo simile in posizione di attacco.

Dargli almeno due litri e un minimo di dignità non sarebbe impossibile.

Aggiunto dopo 26 minuti 32 secondi:
Il problema di fondo è la assenza di una cultura verso l'acquariofilia. Di base nessuno si sognerebbe di prendere un cane di media taglia, molto intelligente e di chiuderlo nel bagno di casa. Sopravviverebbe per n-tempo ma dopo qualche giorno ti butterebbe giù la porta come segnale di stress.

Non avviene questo con i pesci. È largamente diffusa l'idea che i pesci ad esempio di acqua dolce necessitino di acqua ma non è contemplata l'idea della biodiversità tra le specie, di differenti valori, di temperature, di comportamenti e habitat adatti alle specie. Eppure ancora oggi qualcuno butta il betta con i pesci rossi, o predica che l'acqua di rubinetto (temperatura è un optional) nemmeno decantata vada più che bene. Figuriamoci se a queste persone introduci un minimo di info su come vanno acclimatati i pesci, su acqua di osmosi, sul ciclo d'azoto, sulla creazione prima di tutto di un eco sistema compatibile.

Cose dette e stradette ma il salto di specie il consumatore lo fa solo quando autonomamente si renderà consapevole di aver introdotto una vita in un acquario e che questa vita dipende quasi esclusivamente da lui o da lei.