Pagina 2 di 2

Re: Carenze rotola e polysperma.

Inviato: 23/09/2015, 22:01
di ange871
Ok ho messo ora il ferro... Vediamo se nei prossimi gg cambia qualcosa... Ma sono preoccupato perché la conducibilità non va giù.

Re: Carenze rotola e polysperma.

Inviato: 23/09/2015, 22:04
di GiuseppeA
La legge di Liebig

Se non lo hai già letto dagli un'occhiata. Ti spiega uno dei probabili motivi per cui la conducibilità non scende.

Re: Carenze rotala e polysperma.

Inviato: 23/09/2015, 22:33
di giampy77
ferro e CO2, anche se secondo me dosi poco potassio è per quello che la conducibilità non scende, comunque fai quello che ha detto Giuseppe :-bd

Re: Carenze rotala e polysperma.

Inviato: 24/09/2015, 13:28
di ange871
Fatto ciò che ha detto Giuseppe, domenica, giorno di fertilizzazione, aumento un po' le dosi e vediamo. Inoltre non trovo più sul sito le metodologie di dosaggio del ferro pmdd, qualcuno mi può mandare il link? Grazie

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: Carenze rotala e polysperma.

Inviato: 24/09/2015, 16:04
di pantera
Si va ad occhio ti fermi quando vedi un leggero arrossamento che deve passare dopo circa un ora a me basta 0,5ml

Re: Carenze rotala e polysperma.

Inviato: 24/09/2015, 19:26
di giampy77
ange871 ha scritto: domenica, giorno di fertilizzazione
Ricorda che il pmdd non va in base ai giorni, ma in base alle esigenze delle piante, giusto per ricordarlo ;)

Re: Carenze rotala e polysperma.

Inviato: 24/09/2015, 19:47
di GiuseppeA
ange871 ha scritto: Inoltre non trovo più sul sito le metodologie di dosaggio del ferro pmdd, qualcuno mi può mandare il link? Grazie

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD