Pagina 2 di 4

Re: fertilizzazione e conducibilità

Inviato: 27/09/2015, 0:07
di ocram
Perché se la conducibilità non scende come capisco quando è ora di fertilizzare?

Leggevo nel topic della vasca di Jovy che con il terriccio fertile ha notato un innalzamento della conducibilità... :-?

Comunque ora con l'inserimento dei pesci forse sono salito con i nitrati, ma i fosfati mi erano scesi intorno a 0.25 infatti ho detto addio alle BBA sui legni, mentre con gli stick rimangono a 1.

Re: fertilizzazione e conducibilità

Inviato: 27/09/2015, 1:00
di Rox
ocram ha scritto:Perché se la conducibilità non scende come capisco quando è ora di fertilizzare?
Guarda che fertilizzare non è un obbligo costituzionale.
Se la conducibilità resta pressappoco costante, probabilmente significa che il tuo acquario assorbe quasi esattamente quello che gli stick rilasciano.

In tal caso, dovresti intervenire solo con piccole correzioni, non con una fertilizzazione vera e propria.

Re: fertilizzazione e conducibilità

Inviato: 27/09/2015, 1:05
di ocram
Mmmmhhh... Questo non lo avevo pensato, grazie!
Vedremo i prossimi sviluppi. ;)

Re: fertilizzazione e conducibilità

Inviato: 01/10/2015, 11:04
di ocram
Immagine
La situazione generale è più o meno la stessa, le alghe non se ne vanno, le piante crescono e la conducibilità rimane la stessa, tuttavia ho visto che gli stick nell'infusore erano finiti e non li ho rimessi perché stavolta nitrati e fosfati sono andati più alti del voluto.

Immagine

Questa maledetta che mi fa diventare matto. Ieri ha accennato un pearling che ho dovuto per forza fotografare, mette nuovi germogli sani, ma perde alcune foglie più basse. Mette anche radici avventizie che non mi spiego visto che ho sempre tenuto i nitrati abbondanti, mai sotto i 25 mg/l, qualche giorno fa addirittura a 50.

Immagine

Questa scodella d'acqua si sta espandendo sulla superficie a vista d'occhio. Le ultime foglie sono il doppio di quelle che le precedono, aspetterò ancora un po prima di interrarla davanti al filtro nella parte frontale.
La Bacopa cresce, però ha quasi raggiunto la superficie... Mi sa che finirà come la vecchia potatura, cioè steli perfetti che crescono in superficie e una volta interrati si imbruttiscono.

Fortunatamente in questi giorni è già tanto se riesco a guardare la vasca, quindi le mani sono saldamente legate.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: fertilizzazione e conducibilità

Inviato: 01/10/2015, 13:36
di Rox
ocram ha scritto:La situazione generale è più o meno la stessa
Macchestaiaddì??? :))
Quello che dici mostra un'evoluzione eccellente.

Tutte le parti nuove crescono bene, tute le parti vecchie appassiscono...
E' il massimo che si può pretendere.

Alla prossima potatura, la parte bassa di ogni pianta finirà nella spazzatura, mentre quella nuova verrà ripiantata.
Si formerà un acquario spettacolare! :-bd

Re: fertilizzazione e conducibilità

Inviato: 01/10/2015, 13:57
di ersergio
ocram ha scritto:piante crescono e la conducibilità rimane la stessa, tuttavia ho visto che gli stick nell'infusore erano finiti e non li ho rimessi perché stavolta nitrati e fosfati sono andati più alti del voluto.
Non ti fissare con la conducibilità che non scende, tanto più che hai degli stick che rilasciano....già il fatto che rimane invariata è ok :-bd
ocram ha scritto:
ocram ha scritto: Immagine

Questa maledetta che mi fa diventare matto. Ieri ha accennato un pearling che ho dovuto per forza fotografare, mette nuovi germogli sani, ma perde alcune foglie più basse. Mette anche radici avventizie che non mi spiego visto che ho sempre tenuto i nitrati abbondanti, mai sotto i 25 mg/l, qualche giorno fa addirittura a 50.
Come sono queste radici avventizie?
Dalla foto non se ne vedono...
Se partono dagli internodi a raggiera, allora si puo' parlare di carenza di azoto, altrimenti è più una richiesta generale di nutrienti...
Hai messo qualcosa sotto i suoi piedi?

Re: fertilizzazione e conducibilità

Inviato: 01/10/2015, 14:19
di ocram
Rox ha scritto:Quello che dici mostra un'evoluzione eccellente.
Che commento meraviglioso! :x
ersergio ha scritto:Non ti fissare con la conducibilità che non scende, tanto più che hai degli stick che rilasciano....già il fatto che rimane invariata è ok
Erano finiti e non li ho rimessi, perché nitrati erano a 50 mg/l e fosfati a 2 mg/l, vorrei tenerli almeno alla metà.
ersergio ha scritto:Come sono queste radici avventizie?
Oggi pomeriggio cerco di fargli delle foto, comunque le radici partono dagli internodi più vecchi e sembrano carenza di azoto, motivo per cui cerco di non lasciar scendere troppo i nitrati.
ersergio ha scritto:Hai messo qualcosa sotto i suoi piedi?
Alla prima potatura avevo già pensato di metterci dei pezzi di stick sotto, ma ho voluto ripiantare senza nulla per il substrato fertile e trovarne dei benefici visto che finora l'unica utilità che ho riscontrato è l'acqua ambrata, anche se forse l'esplosione - seppur in altezza - della E. tenellus l'attribuisco proprio al substrato fertile, anche se effettivamente ci sta da mesi. :-?

Re: fertilizzazione e conducibilità

Inviato: 01/10/2015, 14:47
di GiuseppeA
I conti non mi tornano:
ocram ha scritto:ersergio ha scritto:
Non ti fissare con la conducibilità che non scende, tanto più che hai degli stick che rilasciano....già il fatto che rimane invariata è ok


Erano finiti e non li ho rimessi, perché nitrati erano a 50 mg/l e fosfati a 2 mg/l, vorrei tenerli almeno alla metà.
ocram ha scritto:ersergio ha scritto:
Come sono queste radici avventizie?


Oggi pomeriggio cerco di fargli delle foto, comunque le radici partono dagli internodi più vecchi e sembrano carenza di azoto, motivo per cui cerco di non lasciar scendere troppo i nitrati.
Ti contraddici o sbaglio io ad interpretare? :-?

Re: fertilizzazione e conducibilità

Inviato: 01/10/2015, 15:10
di ocram
Non so se ho capito che intendi, ma tempo fa senza inserire stick mi sono trovato con nitrati a 10 mg/l, io non vorrei farli scendere sotto i 25, ma nemmeno farli salire di troppo e comunque ai tempi di quei 10 mg/l non c'erano i pesci.

Re: fertilizzazione e conducibilità

Inviato: 01/10/2015, 15:48
di GiuseppeA
Ma perchè vuoi tenerli a 25 quando le tue piante ti dicono che ha 50 stanno benone?

Idem con i fosfati..perchè dimezzarli se così vai bene?