Pagina 2 di 2

KH sale di un punto in una settimana.... Perché?

Inviato: 11/06/2021, 14:56
di Vissalino
Ciao,
Dopo 15 gg e un cambio di 15 litri la situazione non è cambiata.
Ho usato RO e integrato con sali.
Adesso mi trovo con Questi valori:
Ca 55 mg/l
K 15 mg/l
Mg 10 Mg/l
KH 3,5/4
GH 8
NO3- 15/20 mg/l
PO43- 0,8

Ho anche gli altri valori ma non ci sono variazioni.
Ogni giorno vedo l’EC che sale di circa 3/4 µS/cm.

Boh... non so il perché, è una vasca che ha qualche anno è questo costante innalzamento dell EC non l’ho mai avuto. Il Ca è un po’ altino, ( forse ho esagerato con CaCl) ed il rapporto Ca Mg e K è andato a farsi benedire.
Le piante sono un pochino lente ma non ho esplosioni algali.
Secondo voi cosa può essere?

KH sale di un punto in una settimana.... Perché?

Inviato: 12/06/2021, 0:24
di aragorn
Vissalino ha scritto:
11/06/2021, 14:56
Ogni giorno vedo l’EC che sale di circa 3/4 µS/cm.
meno male
non considerare variazioni così piccole stiamo parlando di micro = 1 x 10-5 Siemens e 1 x 10-6 V

KH sale di un punto in una settimana.... Perché?

Inviato: 12/06/2021, 0:28
di Vissalino
Ok certo, però ogni settimana sono 20 µS/cm circa.
Avevo alzato leggermente la CO2.
Acidificando il pH di 0,1/0.2 circa.
Può essere lei il fattore X?

KH sale di un punto in una settimana.... Perché?

Inviato: 12/06/2021, 0:40
di aragorn
Vissalino ha scritto:
12/06/2021, 0:28
Può essere lei il fattore X?
H+ influenzano molto i µS/cm più di molti altri ioni

KH sale di un punto in una settimana.... Perché?

Inviato: 12/06/2021, 0:47
di Vissalino
Non la sapevo questa...
Alzando la CO2 può aumentare l’EC?

KH sale di un punto in una settimana.... Perché?

Inviato: 12/06/2021, 9:12
di aragorn
Vissalino ha scritto:
12/06/2021, 0:47
Non la sapevo questa...
Alzando la CO2 può aumentare l’EC?
Gli ioni che alzano di più la conduttività sono H+ (fattore di acidità) e OH-
Quindi per questo
ad un certo variare del pH (ma indirettamente anche della temperatura visto che all'aumento della temperatura aumentano tante cose :) ) varia la conduttività
si consiglia di misurare sempre anche il pH per avere un riferimento, per quanto spannometrico,
si conisglia di farlo a condizioni pressocché stabili, stessa ora stesso metodo (in bicchiere)

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Quindi la CO2 disciolta (e la capacità di entrare in soluzione è proporzionale al KH ed inversamente proporzionale al pH) aumenta di per se i µS/cm ma anche all'acidità, aumentanto l'equilibrio ioni H+ OH- a favore dei primi

KH sale di un punto in una settimana.... Perché?

Inviato: 12/06/2021, 15:30
di Vissalino
Abbassato leggermente la CO2....
pH 6,9
KH 4,5

Effettivamente il discorso non fa una piega.

KH sale di un punto in una settimana.... Perché?

Inviato: 12/06/2021, 17:18
di aragorn
Vissalino ha scritto:
12/06/2021, 15:30
Abbassato leggermente la CO2
Fregatene di queste variazione dei µS/cm non sono rilevanti al massimo se aumentano di parecchio fai un cambio .
Io appena i µS/cm superano i 700 lo faccio ricordati che anche le deiezioni dei pesci aumentano i µS/cm