Piccola vasca low cost..si può fare?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48224
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di Monica » 03/06/2021, 13:44

Di nulla :) si fissano comodamente, sono tagliate e costano poco, perfette :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
acquariume (03/06/2021, 13:58) • GilbertoRossetti (03/06/2021, 21:42)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di GilbertoRossetti » 03/06/2021, 13:53

Grazie mille!
Monica ha scritto:
03/06/2021, 13:26
Hygrophila, Hydrocotyle, Limnophila, Vallisneria, Ninphaea...alcuni esempi per il fondo, Lagenandra, Anubias, Microsorum, Bucephalandra...alcuni come epifite, no CO2 :) alcune non insieme
Anubias a sto giro sicuramente! Mi piace troppo come pianta..sicuramente anche la limnophila e l'hygrophila. Secondo te è utile mettere degli stick fertili sparsi per il fondo come quelli che ho citato prima? giusto per avere un supporto di partenza. Oppure è inutile?
Come misure non saprei. Però immagino una sorta di cubetto o comunque un 45X30X20h circa.
acquariume ha scritto:
03/06/2021, 13:30
Il costo non so, devi chiedere in bricolage, loro sanno come aiutarti anche sul taglio, su Amazon ci sono alcuni supporti in plexiglas ma costano troppo per il loro reale scopo sinceramente, il vetro lo puoi mettere sulla vasca ma devi mettere delle strisce di tappetino anti scivolo, ho visto che Monica in un vecchio tropic ne parlava, così la lastra non se ne va a passeggiare
Allora vado subito a chiedere!
acquariume ha scritto:
03/06/2021, 13:30
I Gourami Pigmeo, molto belli, hanno le stesse necessità del betta, acqua tenera acida con tannini, respirano con il labirinto e hanno bisogno di un riscaldatore
Loro mi ispirano abbastanza. Ora vado a fare una piccola ricerchina e vedo se trovo qualcosa di alternativo. Eventualmente potrei anche far convivere i trichopsis con le Caridina..ho visto che un acquariofilo su youtube le tiene insieme con successo.
Monica ha scritto:
03/06/2021, 13:34
Vero :) ora acquisto dai cinesi le strisce di gomma per proteggere le portiere, comodissime, basta solo tagliarle in lunghezza
Perfetto! Quindi tutto molto molto low cost :D
Se ce la faccio dopo vado velocemente dai cinesi a vedere che misure hanno di vasche!
Questi utenti hanno ringraziato GilbertoRossetti per il messaggio:
acquariume (03/06/2021, 14:01)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48224
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di Monica » 03/06/2021, 13:58

GilbertoRossetti ha scritto:
03/06/2021, 13:53
è utile mettere degli stick fertili sparsi per il fondo
Non in avvio, le piante sono bloccate e rischi rilasci di concime che loro non sfrutterebbero ma le alghe si :) dopo vanno benissimo, solo dove serve :)
GilbertoRossetti ha scritto:
03/06/2021, 13:53
45X30X20h
Ci stanno in gruppo, anche le Neocaridina, metti in conto che le baby facilmente veranno predate :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
acquariume (03/06/2021, 14:01) • GilbertoRossetti (03/06/2021, 14:10)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di GilbertoRossetti » 03/06/2021, 14:10

Monica ha scritto:
03/06/2021, 13:58
Non in avvio, le piante sono bloccate e rischi rilasci di concime che loro non sfrutterebbero ma le alghe si :) dopo vanno benissimo, solo dove serve
Perfetto, grazie!
Monica ha scritto:
03/06/2021, 13:58
Ci stanno in gruppo, anche le Neocaridina, metti in conto che le baby facilmente veranno predate
Certo, la riproduzione delle neocaridine non è l'obbiettivo :)

Leggevo un po'sul senza filtro...ci vogliono molto molte rapide per far si che funzioni giusto? e soprattutto: quando potrei inserire gli ospiti, capendo quindi che la maturazione è terminata? :-?

Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
Leggevo un po'in giro...ho trovato una specie di piccoli gourami che mi ispirano parecchio. Che ne pensate? l'ho appena trovata, non mi sono ovviamente ancora informato più di tanto. Sarebbero i Parosphromenus deissneri...4-5 esemplari più qualche caridina:come la vedete? Chiaramente allestendo la vasca con tantissime piante e creando anfratti, in modo da far sentire tutti gli ospiti a proprio agio

Aggiunto dopo 13 minuti 2 secondi:
Inoltre dovrei mettere un aeratore nella vasca giusto? se è senza filtro...

Aggiunto dopo 26 minuti 23 secondi:
Sono appena stato al negozio cinese più vicino, ho trovato due vasche passabili, una 40x25x20, che rimane sotto i 30 litri, quindi forse eviterei, oppure una vasca da 40x30x28, che sta sui 37 litri, vie di mezzo non ce ne sono. Mi pare che la prima venga suo 30 e la seconda sui 39, vado ad un altro negozio a vedere cosa trovo, magari c'è qualcosa da meno :D

Aggiunto dopo 48 minuti 31 secondi:
Lo so...sono molto indeciso..
Ho trovato informazioni riguardo ai Dario Dario e ai killifish..sembra che si possano allevare bene in un 30 litri..sono informazioni sbagliate? A vederle così mi sembra strano che questi pesci possano vivere in così poco spazio...che mi dite?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48224
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di Monica » 03/06/2021, 16:00

GilbertoRossetti ha scritto:
03/06/2021, 15:44
.ci vogliono molto molte rapide
No :) ho acquari con solo Anubias e Microsorum, ci vuole equilibrio, come con il filtro secondo me :) un paio di piante rapide, anche galleggianti se ti piacciono e poi lente
GilbertoRossetti ha scritto:
03/06/2021, 15:44
quando potrei inserire gli ospiti
Come con il filtro si consiglia di aspettare un mesetto, per dare alle piante il tempo di vegetare bene :)
GilbertoRossetti ha scritto:
03/06/2021, 15:44
Parosphromenus deissneri.
Questi sono i miei :) mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1462127 l'ideale però è acqua scura e molto acida
GilbertoRossetti ha scritto:
03/06/2021, 15:44
Inoltre dovrei mettere un aeratore nella vasca giusto?
No assolutamente, l'aeratore solo in caso di necessità
GilbertoRossetti ha scritto:
03/06/2021, 15:44
Dario e ai killifish
Dario dario sicuramente, spesso mangiano solo vivo e può essere un problema, killi alcuni anche, ma li conosco poco :) puoi chiedere nella loro sezione dedicata

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GilbertoRossetti (03/06/2021, 21:42)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di GilbertoRossetti » 03/06/2021, 17:20

Grazie mille!
Appena posso comincio subito che già non vedo l'ora :D
Stasera mi informo su alcuni killifish, ho visto che sono pesci molto particolari!
Monica ha scritto:
03/06/2021, 16:00
Questi sono i miei mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1462127 l'ideale però è acqua scura e molto acida
L'ho vista! E ti faccio i miei complimenti, veramente molto bella (come le altre tue che ho visto del resto), quindi dici che se optassi per i trichopsis pumila avrei bisogno di un allestimento meno "estremo"?

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Monica ha scritto:
03/06/2021, 16:00
Dario dario sicuramente, spesso mangiano solo vivo e può essere un problema,
Beh avevo intenzione di somministrare Vivo in tutte e due le vasche, ma doverlo fare tutti i giorni due volte al giorno forse è un po' impegnativo :-?
Monica ha scritto:
03/06/2021, 16:00
No ho acquari con solo Anubias e Microsorum, ci vuole equilibrio, come con il filtro secondo me un paio di piante rapide, anche galleggianti se ti piacciono e poi lente
Perfetto, allora vedo di farmi un po' un idea di tutta la realizzazione, così valuto un po' quanto potrebbe venire a costare!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48224
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di Monica » 03/06/2021, 17:52

GilbertoRossetti ha scritto:
03/06/2021, 17:22
per i trichopsis pumila avrei bisogno di un allestimento meno "estremo"?
Assolutamente si :)
GilbertoRossetti ha scritto:
03/06/2021, 17:22
due volte al giorno
I miei mangiano una volta al giorno :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GilbertoRossetti (03/06/2021, 21:43)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di GilbertoRossetti » 03/06/2021, 18:28

Mhhh :-? :-?
Monica ha scritto:
03/06/2021, 17:52
I miei mangiano una volta al giorno
Una volta al giorno cosa gli dovrei dare? dovrei avere un allevamento di qualche genere di vermicello giusto? te come fai?
Monica ha scritto:
03/06/2021, 17:52
Assolutamente si
Allora forse andrà a finire che opterò per loro, nel frattempo continuo a cercare.

Per quanto riguarda i killifish sono poco convinto. Ho visto che vengono allevati molto bene addirittura in vasche da cinque dieci litri , però sinceramente sono un po'troppo particolari come pesci (il loro ciclo riproduttivo e di vita è molto strano, e hanno delle necessità particolari in fatto di allestimento, almeno a quanto ho capito.. :-s
A livello di fauna mi sa che sono questi i principali allevabili. Un'altra specie che adoro per dire è il Colisa Lalia (il gourami nano), però credo che un 30 litri netti sia veramente troppo piccolo per loro, e quindi non li ho neanche presi in considerazione.
Se ce la faccio vedo di acquistare la vasca in questi giorni :-bd

Avatar utente
marioceppi
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 10/01/21, 22:17

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di marioceppi » 03/06/2021, 18:43

GilbertoRossetti ha scritto:
03/06/2021, 12:04
(solo vasca senza coperchio ne nulla sui 25-40 euro), secondo voi è fattibile oppure meglio prendere qualcosa di qualità più alta? Come copertura (preferirei fare un acqaurio chiuso)
A quella cifra 39,90 ci prendi il cubo 30x30x30 AQPET in extrachiaro 4mm con tappetino ma senza coperchio

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di GilbertoRossetti » 03/06/2021, 18:50

Ah sì? Se ne trovano altri con una dimensione diversa? Vorrei evitare un cubo proprio se possibile...comunque dopo (o domani) andavo in un altro negozio dove dovrebbero venderli a meno...preferivo spendere meno di 40€ per la vasca.
Se dovessi tenere trichopsis +cardine oppure Dario Dario basterebbero anche 23 LT?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 3 ospiti