Pagina 2 di 5

Re: Ceratophyllum rosa!

Inviato: 25/09/2015, 14:44
di darioc
Non per fare il guastafeste ma io proverei a dargli un po di zolfo... ;)

Re: Ceratophyllum rosa!

Inviato: 25/09/2015, 16:16
di cuttlebone
darioc ha scritto:Non per fare il guastafeste ma io proverei a dargli un po di zolfo... ;)
Da solo, o tramite il magnesio?

Re: Ceratophyllum rosa!

Inviato: 25/09/2015, 16:35
di enkuz
darioc ha scritto:Non per fare il guastafeste ma io proverei a dargli un po di zolfo... ;)
Perchè ???

Re: Ceratophyllum rosa!

Inviato: 25/09/2015, 17:26
di darioc
E come fai a darlo da solo? :))
Comunque intendevo che a me quello sembra rosso da antociani (carenza di zolfo) più che da carotenoidi.

Re: Ceratophyllum rosa!

Inviato: 25/09/2015, 17:29
di naftone1
darioc ha scritto:E come fai a darlo da solo?
fiammiferi? =))

Re: Ceratophyllum rosa!

Inviato: 25/09/2015, 20:25
di Marol
Dario, come la noti la differenza delle 2 manifestazioni?

Re: Ceratophyllum rosa!

Inviato: 25/09/2015, 20:52
di Rob75
cuttlebone ha scritto:
enkuz ha scritto:Ho un paio di chiodi interrati si...
...che al Cerato non interessano perché mangia dall'acqua
Forse ho ricollegato male, ma quando si parla di interrare un chiodo arrugginito si raccomanda sempre di legarlo col filo per recuperarlo in caso di problemi a crostacei e gasteropodi o di invasioni algali... :-?
Lo avevo sempre interpretato col fatto che, in caso di fondo drenante, qualcosa venisse rilasciato anche in acqua! Evidentemente avevo capito male ;)

Ceratophyllum rosa!

Inviato: 25/09/2015, 20:57
di cuttlebone
darioc ha scritto:E come fai a darlo da solo? :)) .
Non lo ricordo esattamente, e potrei sbagliarmi, ma mi pare di ricordare che per l'Egeria diventata rossa, qualche tempo fa, sí consigliò un prodotto proprio a base di zolfo.


Alessandro

Re: Ceratophyllum rosa!

Inviato: 25/09/2015, 22:29
di darioc
Come faccio a dite che e arrossamento da zolfo...
Beh, in base al fatto che non c'è una quantità di ferro tale da giustificare un colore del genere fondamentalmente. :))
Inoltre, l'arrossamento da ferro del cerato è differente, il colore è molto più aranciata e la pianta è tutt'altro che sbiadita. Per quanto penso, per esclusione, che sia lo zolfo il responsabile.

Re: Ceratophyllum rosa!

Inviato: 25/09/2015, 23:00
di darioc
Comunque non ho la certezza che pure il cerato diventi rosso per la carenza di zolfo... :-?
Però quello per i motivi di cui sopra secondo me non è diventato così per abbondanza di ferro e sarebbe una meravigliosa occasione per scoprirlo! :D