Mio nonno ha un plecostomus non meglio identificato da 30 cm e devo dire che pulisce. Ma fa dei filamenti di cacca enormiFiamma ha scritto: ↑07/06/2021, 22:30foto e dimensioni del nuovo acquario
Che non esistono...i pesci da fondo sporcano più degli altri, devono mangiare come gli altri, vanno quasi sempre in gruppo e hanno bisogno di fondo in sabbia fine.
Puliscono di più le lumachine![]()
Siccome l'allestimento e i valori dell'acqua dipendono dalla scelta dei pesci, decidete prima quali vorreste, così vediamo se vanno bene come dimensioni e compatibilità e di cosa hanno bisogno, per evitare fritti misti e errori difficilmente risolvibili.
E non ascoltate il negoziante![]()
L'acquario del nonno
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
L'acquario del nonno
Yare Yare Daze
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
L'acquario del nonno
Dipende dal ghiaino che hai per i pesci da fondo. Assicurati che non si aguzzo e che non sia calcareo. In 60 litri di “pulitori ci metti massimo degli otocinclus. Per gli ancistrus é piccola. Non farti dare quelli la che ti sfasciano tutto. Io fare un tema amazzonico se ti piacciono quelli, oppure apistogramma pure quelli bellissimi, insieme ci stanno? con cardinali credo di no ma con neon forse.
Con i cardinali no per le temperature diverse e per l’ambratura dell’acqua. Di piante ti consiglio vari tipi di echinodorus, sagittaria platyphilla, Cabomba. Da primo piano puoi mettere delle lilaoepsis ma non sono facilissime
Con i cardinali no per le temperature diverse e per l’ambratura dell’acqua. Di piante ti consiglio vari tipi di echinodorus, sagittaria platyphilla, Cabomba. Da primo piano puoi mettere delle lilaoepsis ma non sono facilissime
Yare Yare Daze
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
L'acquario del nonno

Un gran casino quindi. Comunque Betta e neon sicuramente non assieme; come ti ha detto Fiamma i pulitori non esistono e normalmente sono pesci da fondo.
Nel tuo ci potrebbero stare dei corydoras (di quelli che rimangono più piccoli) ma in tal caso ci vorrà fondo sabbioso e dipende se ti piacciono.
Il fondo fertile non serve e non ho idea di cosa siano le piante già sviluppate

Se l'idea sono i neon inizia a dare un'occhiata se qualcuna della loro zona ti piace e poi le vediamo assieme: Piante d'acquario e zone di origine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
L'acquario del nonno
In caso @tanouno non conosca dei Corydoras piccoli possono essere gli habrosus
Aggiunto dopo 24 minuti 25 secondi:
Anche i pigmei da come dice il nome
Aggiunto dopo 24 minuti 25 secondi:
Anche i pigmei da come dice il nome
- Questi utenti hanno ringraziato RedLotus06 per il messaggio:
- roby70 (08/06/2021, 18:30)
Yare Yare Daze
- tanouno
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/06/21, 1:55
-
Profilo Completo
L'acquario del nonno
Noi eravamo ancora alle prese con le piante....il venditore mi ha detto di non eccedere e sinceramente credo abbia ragione pensavo un paio di piantine:
1) Staurogyne repens o Heteranthera zosterifolia come pianta verde magari su un pezzo di legno
2) Cabomba furcata come rosso
il fondo è rosso-nero 0,7/1,2mm di granulometria e come "pesci da fondo" (non oso più parlare di pulitori
) i otocinclus

1) Staurogyne repens o Heteranthera zosterifolia come pianta verde magari su un pezzo di legno
2) Cabomba furcata come rosso
il fondo è rosso-nero 0,7/1,2mm di granulometria e come "pesci da fondo" (non oso più parlare di pulitori

Io inizialmente pensavo che ci volesse un fondo fertile per piantare le piantine, poi in negozio mi ha fatto vedere i vasetti
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
L'acquario del nonno
E perché non eccedere? Sarebbe meglio dire non prendere piante esigenti come la zosterfolia. Io lo farei piantumato abbastanza. Con più piante all’inizio é più semplice. Fanno da filtro naturale. Poi le piante di cui parli non sono facilmente reperibili e sono anche toste. Ti abbiamo chiesto della fauna perché si allestisce un acquario partendo dalla fauna e accomodando le esigenze si tutti. Di piante ti consiglio Anubias, belle ma facili.
Cryptocoryne, un po’ meno facili dell’anubias ma bellissime.
Echinodorus di vario tipo, una vasta scelta
Limnofila sessiliflora o Hygrophila polisperma. Ottime piante a crescita rapida.
Dopo puoi andare di galleggianti tipo pistia stratioites, Lemna minor, azolla, limnobium ecc.
EDIT non sono piante della stessa zona ma accostate funzionano
Evita pratini all’inizio sono tosti.
Non ho capito la cosa dei vasetti
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Se intendi metterli in acquario te li sconsiglio. Antiestetici e la plastica e la spugna non fanno benissimo all’acqua a volte sono atossiche ma sottolineo A VOLTE. Quindi piantale sul substrato e lasciale come sono. Senza vasetto
Cryptocoryne, un po’ meno facili dell’anubias ma bellissime.
Echinodorus di vario tipo, una vasta scelta
Limnofila sessiliflora o Hygrophila polisperma. Ottime piante a crescita rapida.
Dopo puoi andare di galleggianti tipo pistia stratioites, Lemna minor, azolla, limnobium ecc.
EDIT non sono piante della stessa zona ma accostate funzionano
Evita pratini all’inizio sono tosti.
Non ho capito la cosa dei vasetti
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Se intendi metterli in acquario te li sconsiglio. Antiestetici e la plastica e la spugna non fanno benissimo all’acqua a volte sono atossiche ma sottolineo A VOLTE. Quindi piantale sul substrato e lasciale come sono. Senza vasetto
Yare Yare Daze
- tanouno
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/06/21, 1:55
-
Profilo Completo
L'acquario del nonno
Sinceramente non avendo eseprienza sto cercando di capire come muovermi, vorrei (capisco anche le varie implicazioni) qualcosa di semplice anche perché in realtà il mio desiderio è che lo accudisce mio figlio (almeno in parte) a cui è destinato il regalo. Le attività saranno abbastanza importanti e devono poter essere gestite sotto supervisione anche da un bambino di nove anni. Proprio per questo motivo non volevo un fondo fertile almeno come prima esperienza, ma piuttosto nelle piante sul legno oppure su ghiaino. Per le piante non ho ancora capito come possono essere piantate nel solo ghiaino, in Internet avevo visto che alcuni mettevano il vasetto intero sotto ricoperto dalla ghiaia.
Mi piacerebbe mettere al centro dell'acquario un legno con sopra una pianta verde a foglie come la Staurogyne repens e poi ai lati una pianta con colore diverso come la Cabomba furcata. Ho scelto queste piante perché da consiglio di roby70 ho cercato nelle specie endemiche dell'America meridionale.
Mi piacerebbe mettere al centro dell'acquario un legno con sopra una pianta verde a foglie come la Staurogyne repens e poi ai lati una pianta con colore diverso come la Cabomba furcata. Ho scelto queste piante perché da consiglio di roby70 ho cercato nelle specie endemiche dell'America meridionale.
Per piantale nel substrato intendi inserirle all'interno del ghiaino senza aggiungere nient'altro?RedLotus06 ha scritto: ↑08/06/2021, 23:53Se intendi metterli in acquario te li sconsiglio. Antiestetici e la plastica e la spugna non fanno benissimo all’acqua a volte sono atossiche ma sottolineo A VOLTE. Quindi piantale sul substrato e lasciale come sono. Senza vasetto
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
L'acquario del nonno
tanouno, le togli dal vasetto, togli delicatamente la lana dalle radici aiutandoti anche con un po' di acqua corrente per pulirle bene e le pianti nella ghiaia
Non ho capito le piante sul legno, le uniche piante che vanno legate a legno o roccia sono le epifite (Anubias, Microsorum, Bucephalandra) tutte le altre vanno piantate escluse ovviamente le galleggianti.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Intanto leggi qui:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

Non ho capito le piante sul legno, le uniche piante che vanno legate a legno o roccia sono le epifite (Anubias, Microsorum, Bucephalandra) tutte le altre vanno piantate escluse ovviamente le galleggianti.
Appunto, sotto supervisione

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Intanto leggi qui:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
- tanouno
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/06/21, 1:55
-
Profilo Completo
L'acquario del nonno
Sono due giorni che sto scandagliando tutte le piante, ma non mi pare di aver trovato la quadra...
In realtà vorrei una pianta al centro su un tronco ad es. Anubias, ma a quanto ho capito non sopporta molto la luce ed è a crescita lenta. Mi confermate? Non vorrei magari comprare il tronchetto e in 3 giorni trovarlo spoglio
Poi ho visto la Bucephalandra pygmaea che sembra possa essere adeguata alle mie esigenze. Che ne pensate?
Vorrei poi qualche pianta di colore rosso ... per esempio la Cabomba furcata ma accetto suggerimenti.
Venerdì partiamo
In realtà vorrei una pianta al centro su un tronco ad es. Anubias, ma a quanto ho capito non sopporta molto la luce ed è a crescita lenta. Mi confermate? Non vorrei magari comprare il tronchetto e in 3 giorni trovarlo spoglio
Poi ho visto la Bucephalandra pygmaea che sembra possa essere adeguata alle mie esigenze. Che ne pensate?
Vorrei poi qualche pianta di colore rosso ... per esempio la Cabomba furcata ma accetto suggerimenti.
Venerdì partiamo

- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
L'acquario del nonno
Sì.Più che spoglio, ti si riempie fi alghe. Trova un angolo con poca luce o la metti sotto altre piante che le fanno ombra.
Altra pianta lenta da legare a legni o rocce.
Non sono piante da neofiti, hanno bisogno di molta luce, fertilizzazione mirata e CO2, altrimenti muoiono o crescono verdi.
Quelle che ti servono sono piante a crescita rapida, per esempio Limnophila, Hygrophila, Ceratophillum per citarne tre comuni e facili.
Anche le galleggianti sono rapide e delimitandole potresti usarle per fare ombra all'Anubias.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti