Operazione Epurazione Planaria [No-Planaria]
Inviato: 07/07/2021, 13:10
Scusa ma leggo solo ora. Ho fatto il trattamento a dicembre/gennaio e forse posso aiutare. Conta che avevo infestazione veramente a livelli assurdi.
Dopo 4 giorni ne avevo ancora parecchie che erano uscite dal substrato, stavano a un paio di cm dal fondo sui vetri, ferme e letargiche ma non morte. Ho dato una nuova dose dimezzata, e sono sparite.
Poi ho ripetuto il trattamento dopo 15 giorni da questa seconda dose, serve per eliminare le planarie uscite dalle uova, che nell'uovo non risentono del prodotto.
Nel mio caso non ho notato aumenti di nitrati (vasca matura da anni con molte piante), non ho fatto trattamenti con carboni attivi, ho fatto solo qualche cambio d'acqua sifonando un po' il fondo un paio di settimane dopo il secondo trattamento.
All'epoca avevo solo una pompa di movimento con una spugnetta sull'aspirazione, praticamente è un senza filtro.
Da gennaio non ho visto più planarie. La vasca è tutt'ora in salute, niente esplosioni di alghe, morie o squilibri.
Le lumache Planorbella non ne hanno risentito (ne avevo lasciate alcune in vasca), le Melanoides invece sono scomparse (quelle non sono riuscito a pescarle prima del trattamento).
Nel mio caso ho usato la dose da 49-72 ore, tanto se hai presente il misurino capisci che essere precisi è un'utopia.
Dopo 4 giorni ne avevo ancora parecchie che erano uscite dal substrato, stavano a un paio di cm dal fondo sui vetri, ferme e letargiche ma non morte. Ho dato una nuova dose dimezzata, e sono sparite.
Poi ho ripetuto il trattamento dopo 15 giorni da questa seconda dose, serve per eliminare le planarie uscite dalle uova, che nell'uovo non risentono del prodotto.
Nel mio caso non ho notato aumenti di nitrati (vasca matura da anni con molte piante), non ho fatto trattamenti con carboni attivi, ho fatto solo qualche cambio d'acqua sifonando un po' il fondo un paio di settimane dopo il secondo trattamento.
All'epoca avevo solo una pompa di movimento con una spugnetta sull'aspirazione, praticamente è un senza filtro.
Da gennaio non ho visto più planarie. La vasca è tutt'ora in salute, niente esplosioni di alghe, morie o squilibri.
Le lumache Planorbella non ne hanno risentito (ne avevo lasciate alcune in vasca), le Melanoides invece sono scomparse (quelle non sono riuscito a pescarle prima del trattamento).
Certo, come la Cicuta, le Amanita, la Digitale, l'Oleandro, e tanti altri doni di quella donnaccia di Madre Natura, oltre ad essere cancerogeno se ingerito (pare che la difficoltà recente a trovare il no-planaria e l'altro prodotto analogo sia dovuto anche alla stretta sulle piantagioni di noce di Betel a Taiwan).