Buonasera a tutti,sono di nuovo qui perchè...fatico molto a calcolare volume del filtro e portata della pompa
Per il volume del laghetto, io avevo misurato larghezza x lunghezza x altezza massima, ovvero: 120x150x90 (cm) e mi dà come risultato 1620 l (ovviamente il calcolo è arrotondato per eccesso, dato che la profondità non è di 90 cm ovunque, ma penso sia meglio abbondare)...ho provato a fare un calcolo con un "calcolatore automatico" online, ma inserendo i dati mi dà 953 l che è....davvero tanto di differenza, considerando che stavo facendo i calcoli per acquistare un filtro adatto a 2000 litri (dato che ho letto che è meglio abbondare).
Per chi è più esperto di me, cosa dovrei fare?
- basarmi sui miei calcoli e stare larga, quindi considerare 2.000 l;
- seguire questo calcolatore perché ho fatto casino coi calcoli e considerare 1.000 l;
- fare una via di mezzo e considerare 1.500 l
E una volta capito questo, trovo molte versioni discordanti rispetto alla capacità del filtro, è corretto calcolare il 10% del volume del laghetto (quindi per esempio mi servirebbe un fiiltro da 100 litri per un laghetto da 1000 litri)?
Mentre per la portata della pompa, leggevo che per un 25.000 litri una buona portata potrebbe essere 6.500 l/h, quindi immagino che per 1000 litri, 260 l/h dovrebbero essere ok? Tutto questo senza però calcolare la prevalenza, inoltre in alcuni siti/video dicono che è meglio calcolare un 30% in più di base, o addirittura di sovradimensionare di 2-3 volte e che inoltre la pompa vede prevalentemente adattarsi al filtro per essere sicuri che funzioni tutto....o più probabilmente non ci ho capito nulla io.
In questo marasma di confusione, per "tagliare la testa al toro" ho trovato questo kit filtro+pompa. Nella descrizione è indicato come adatto da 3.000 a 6.000 litri, ma i dati riportati nella descrizione (ovvero capacità del filtro 18 litri per una portata massima di 6000 l/h) mi fanno convincere ancora di più di non averci capito granchè rispetto a come fare i calcoli...
A questo punto, secondo voi dovrei fidarmi delle varie descrizioni quando viene indicato il litraggio del laghetto consigliato e basta?
Nel laghetto prevedo di inserire diverse piante (ancora da definire) e per ora i miei 2 pesci rossi (anche se ammetto che non mi dispiacerebbe, in futuro, aggiungere o un altro pesce rosso o qualche altro pesciolino più piccolo che aiuti contro le zanzare, che qui prolificano come mostri...ovviamente solo se sarà possibile farlo senza sovraffolllare il laghetto e solo se compatibile coi rossi).
Grazie mille in anticipo ^:)^