Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
cinny

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/05/21, 8:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vestone bs
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80 x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 1130 rgb
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Vigorplus equo+ inerte
- Flora: Anubias
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Ceratopteris
Cabomba
Più 2 talee che non ricordo
Muschio
- Fauna: Black molly
Endler
Otocinclus
- Altre informazioni: Avviato il 17/06/2021
rubinetto
Valori
pH 7.6 kh10 GH 12 NO2- 0mg/l NO3- 0, PO43- 0,25mg/l Conducibilità 484 temp 24
No CO2 e pmdd
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cinny » 14/06/2021, 22:57
Siccome vorrei fare un terrazzamento posso usare il lapillo vulcanico se lo trovo in un garden dopo averlo accuratamente lavato? O bisogna usare quello apposito? Poi sopra metterei la sabbia della askol.
Tra il lapillo e la sabbia dovrei mettere una zanzariera o qualcosa che divida i due strati? Avevo pensato di fare dei salsicciotti di lapillo.. Ma non saprei cosa usare collant in nylon sono fuori discussione vero? :ymblushing:
P. S. Avete siti dove comprare legno o rocce a prezzi modici? Dalle mie zone oltre che non trovare le Drago stone neanche le rocce vulcaniche si trovano

grazie
Posted with AF APP
cinny
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 14/06/2021, 23:09
cinny ha scritto: ↑14/06/2021, 22:57
P. S. Avete siti dove comprare legno o rocce a prezzi modici? Dalle mie zone oltre che non trovare le Drago stone neanche le rocce vulcaniche si trovano grazie
Legno, bosco di quercia e castagno, prendi i tronchi secchi a terra e te li prepari

le rocce lo stesso, usa muriatico per verificare che sono inerti

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Monica (14/06/2021, 23:10)
acquariume
-
Monica
- Messaggi: 47992
- Messaggi: 47992
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 14/06/2021, 23:10
cinny ha scritto: ↑14/06/2021, 22:57
posso usare il lapillo vulcanico se lo trovo in un garden
Assolutamente si
cinny ha scritto: ↑14/06/2021, 22:57
Tra il lapillo e la sabbia dovrei mettere una zanzariera o qualcosa che divida i due strati
Si, altrimenti il lapillo con il tempo sale
cinny ha scritto: ↑14/06/2021, 22:57
Ma non saprei cosa usare collant in nylon sono fuori discussione vero?
Si usano loro solitamente

gambaletti di un colore neutro
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cinny

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/05/21, 8:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vestone bs
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80 x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 1130 rgb
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Vigorplus equo+ inerte
- Flora: Anubias
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Ceratopteris
Cabomba
Più 2 talee che non ricordo
Muschio
- Fauna: Black molly
Endler
Otocinclus
- Altre informazioni: Avviato il 17/06/2021
rubinetto
Valori
pH 7.6 kh10 GH 12 NO2- 0mg/l NO3- 0, PO43- 0,25mg/l Conducibilità 484 temp 24
No CO2 e pmdd
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cinny » 15/06/2021, 7:57
@
acquariume ma non rilascia tannini?
Ho provato a fare qualche giro in qualche bosco riproverò.. Era Più per il colore dell'acqua che diventa ambrata.. Non di mio gradimento..

sono un po rompi. Riguardo..

Posted with AF APP
cinny
-
Monica
- Messaggi: 47992
- Messaggi: 47992
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 15/06/2021, 8:12
Tieni conto cinny che poco o tanto tutti i legni rilasciano tannini

una cosa che puoi fare è bollirli più e più volte cambiando sempre l'acqua

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- acquariume (15/06/2021, 10:21)
"And nothing else matters..."
Monica
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 15/06/2021, 10:21
cinny ha scritto: ↑15/06/2021, 7:57
dell'acqua che diventa ambrata..
Ti basterà tenere il legno in un secchio un paio di giorni così assorbe anche acqua e non gallegia, fai dei cambi ogni non appena vedi il tannino è così dovresti risolvere

acquariume
-
cinny

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/05/21, 8:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vestone bs
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80 x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 1130 rgb
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Vigorplus equo+ inerte
- Flora: Anubias
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Ceratopteris
Cabomba
Più 2 talee che non ricordo
Muschio
- Fauna: Black molly
Endler
Otocinclus
- Altre informazioni: Avviato il 17/06/2021
rubinetto
Valori
pH 7.6 kh10 GH 12 NO2- 0mg/l NO3- 0, PO43- 0,25mg/l Conducibilità 484 temp 24
No CO2 e pmdd
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cinny » 15/06/2021, 11:51
Ok grazie mille siete delle Super fonti..
Intanto stamattina ho testato tutte le belle rocce del giardino..tutte calcare..

Andremo a camminare..
Intanto grazie
Posted with AF APP
cinny
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 15/06/2021, 14:13
cinny ha scritto: ↑15/06/2021, 11:51
Ok grazie mille siete delle Super fonti..
Intanto stamattina ho testato tutte le belle rocce del giardino..tutte calcare..

Andremo a camminare..
Intanto grazie
Se sei del sud ti consiglio di fare una passeggiata nelle zone vulcaniche, sicuramente trovi rocce laviche, oppure cerca le rocce quelle più scure, quelle bianche sono sempre al 100% calcare, puoi anche usare il marmo o il granito, sono poco naturali ma belli da vedere
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
acquariume ha scritto: ↑15/06/2021, 10:21
fai dei cambi ogni
Il cambio fallo quanto rilascia il tannino, così ti regoli con il colore dell'acqua quando il legno lo sta per terminare

acquariume
-
cinny

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/05/21, 8:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vestone bs
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80 x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 1130 rgb
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Vigorplus equo+ inerte
- Flora: Anubias
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Ceratopteris
Cabomba
Più 2 talee che non ricordo
Muschio
- Fauna: Black molly
Endler
Otocinclus
- Altre informazioni: Avviato il 17/06/2021
rubinetto
Valori
pH 7.6 kh10 GH 12 NO2- 0mg/l NO3- 0, PO43- 0,25mg/l Conducibilità 484 temp 24
No CO2 e pmdd
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cinny » 15/06/2021, 14:22
Magari essere del sud. sono proprio in montagna nord nord

qui solo fiumi e laghi.
Oggi passo davanti ad una montagna che ho visto delle rocce nere tipo ardesia si sfaldano andrò a provare..
Grazie mille di tutte le dritte @
acquariume
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato cinny per il messaggio:
- acquariume (15/06/2021, 14:31)
cinny
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 15/06/2021, 14:31
cinny ha scritto: ↑15/06/2021, 14:22
Magari essere del sud. sono proprio in montagna nord nord qui solo fiumi e laghi.
Oggi passo davanti ad una montagna che ho visto delle rocce nere tipo ardesia si sfaldano andrò a provare..
Buono, hai l'acqua meglio della mia

comuqnue quelle nere sicuramente saranno utilizzabili, fai sempre un test
Aggiunto dopo 22 secondi:
cinny ha scritto: ↑15/06/2021, 14:22
Grazie mille di tutte le dritte @
acquariume
È un piacere :x
acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Duca77 e 6 ospiti