Re: Filtrazione 300 litri
Inviato: 26/09/2015, 9:32
Ok, rispondiamo a un po' di messaggi

Sicuramente una volta partita, matura ed a pieno regime lo staccherò ma mi serviva qualcosa che aiutasse la vasca durante il "ripopolamento" della flora...Richiederebbe un'altra partenza, più graduale e studiata, ma assolutamente fattibile.
Dopo il caridinaio è stata la volta della bettiera a perdere il filtro.
Ora l'ho staccato anche alla vasca da 110 litri.
Le piante sono quelle che ho ora tranne la cabomba, la calli, i muschi e l'anubias...e no, niente MalawiLa gestione sarà diversa e dovrai scegliere con cura le piante che metterai e tenerle sempre in perfetta forma; ma tutto ovviamente dipende da che tipo di allestimento vorrai fare, se fai un Malawi la vedo proprio dura!

Niente Discus, lo spazio sarà dedicato a una coppia di Scalare e il suo corredo di serviperché in 300 litri ci metterei di sicuro dei ciclidi (Discus sicuramente)

Colpa dei giappo di fine '500Allora MunisaiShinmen, (cavolo se è difficile sto nick![]()
)

E' quello che farò, black-box da pochi € e via! Domanda: che pompa ci metto? Mi sapreste consigliare? Devo prendere una black-box che regga 300litri o anche vuota visto che poi devo riempirla?In alternativi ti compri una black-box standard e ci metti dentro quello che vuoi.
Il filtro ci sarà. Sicuramente verrà poi tolto, ma all'inizio sarà presente. Per quanto riguarda i pesci, come ho scritto poco prima, saranno presenti una coppia di P. scalare ed i loro sudditi.Riguardo il non mettere il filtro, beh ecco io eviterei di partire senza, forse in un futuro, con vasca avviata da almeno un anno, puoi pensarci, ma....boh.
Con quella cubatura hai molte possibilità riguardo gli allestimenti, anche pesci notevoli, o in numero cospicuo, non rischierei tutto per non avere il filtro.