Pagina 2 di 2
sicurezza alimentatori
Inviato: 22/06/2021, 18:48
di Avvy
Ho provato a farti un abbozzo. È riuscito un po'...
Comunque ti ho fatto le tre pareti di colori differenti per cercare di rendere un po' di più l'idea della forma.
Eventualmente sul frontale , che nel disegno è rosso, puoi fare un piccolo scasso per farci passare sotto i fili.
sicurezza alimentatori
Inviato: 24/06/2021, 16:23
di Den10
grazie @
Avvy non mi era arrivata la notifica ,avevo gia' mezzo capito e col disegno e' chiaro,ma io sto usando tre piccoli trasformatori e penso che li stipero' nella scatola di plastica del gelato,ho gia' il progetto in mente,saranno al chiuso ma distanziati a dovere cosi' possono raffreddarsi,la scatola avra' una rete rigida in plastica al coperchio e lungo i lati per l'areazione,con un grosso foro dove passeranno i cavi,in pratica sara' come avere un unico trasformatore
Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:
approposito di trasformatori,ho quasi finito la plafo,e stavo provando ad accendere il tutto,funziona tutto ok se non fosse che: se collego le spine dei tre trasformatori ad una unica "adattatore per spina tripolare" un trasformatore non mi funziona(me quasi preso un'infarto oh),se invece collego due spine dei trasformatori da una parte e l'ultima la collego da un'altra parte alla rete ,allora mi funzionano tutti i trasformatori,e sono trasformatori da pochi watt : 2 da 75w e 1 da 50w e sull'adattatore c'e' scritto che porta fino a 1500w
@
MaurizioPresti
sicurezza alimentatori
Inviato: 24/06/2021, 17:48
di MaurizioPresti
Den10 ha scritto: ↑24/06/2021, 16:33
unica "adattatore per spina tripolare"
Intendi una semplice spina trila o ciabatta?
Comunque è un difetto della presa, prova a cambiare ciabatta.
sicurezza alimentatori
Inviato: 24/06/2021, 19:00
di Den10
si spina tripla,provo a cambiare
sicurezza alimentatori
Inviato: 25/06/2021, 13:43
di Den10
cambiato: funzionano tutte tre ....trottorellando...scusate non ho resistito
ho fatto anche la "custodia" per mettere in sicurezza gli alimentatori
sicurezza alimentatori
Inviato: 28/06/2021, 15:45
di MaurizioPresti
@
Den10
Ti mostro un mio recupero per la messa in sicurezza dello stesso alimentatore, un case di alimentatore ATX bruciato che conservo da anni, vi entra abbastanza comodo e mantengo una ventola collegata diretta ad una delle sue uscite per il raffreddamento.
sicurezza alimentatori
Inviato: 28/06/2021, 16:33
di Den10
@
MaurizioPresti vabbe' grazie eh!..... ^:)^
sicurezza alimentatori
Inviato: 03/07/2021, 19:35
di Pardio
Ho scoperto a mie spese che questo genere di alimentatori vanno bene solo se il carico che gli metti è di 1/3 quello di targhetta.
Altrimenti gli devi mettere una ventola, magari controllata termicamente a velocità variabile.
Io li metto in una scatola di derivazione stagna (quelle in plastica liscia da esterno) appositamente forata per la ventolina da 5cm.
Ho un assorbimento di 3A ..... ne ho preso uno da 7A (diventava bollente oltre che puzzare di bruciato) .... ho provato con uno da 10... tale e quale, poi ho pensato di chiuderlo e ventolarlo, fine dei problemi, quello da 7A