Pagina 2 di 4

Moria di guppy e platy

Inviato: 19/06/2021, 16:41
di sp19
@Phenomena che dici della corrente d'acqua? :D

Moria di guppy e platy

Inviato: 19/06/2021, 19:18
di Phenomena
sp19 ha scritto:
19/06/2021, 16:41
@Phenomena che dici della corrente d'acqua? :D
Sicuramente può essere fattore di stress, ma più che altro il sovraffollamento. Troppi galli in un pollaio solo, in più mi sembrano tutti guppy presi in negozio, o sbaglio? Quindi già deboli di loro..
Ridurrei il numero dei maschi, per la corrente puoi mettere una calza da donna sull'uscita del filtro, anche doppia, almeno finché non si sporca ti rallenta un pochino il flusso; la puoi fissare con un elastico.

Moria di guppy e platy

Inviato: 19/06/2021, 21:56
di Den10
ciao @LucaOrlacchio che cibo usi?perche' tre volte a settimana,per mancanza di tempo?

Moria di guppy e platy

Inviato: 19/06/2021, 23:09
di LucaOrlacchio
Ciao @Phenomena,allora i guppy e platy che vedi non sono stati acquistati tutti in negozio ma sono dovuti alle nascite,è quasi 1 anno che ho inserito i pesci
Per quanto riguarda il flusso mi sembra anche a me più veloce del solito e non ne capisco il motivo😬
Den10 ha scritto:
19/06/2021, 21:56
che cibo usi?perche' tre volte a settimana,per mancanza di tempo?
Ciao,non è per mancanza di tempo ma era un tentativo per avere meno nascite😬
image.jpg

Moria di guppy e platy

Inviato: 20/06/2021, 4:55
di Den10
LucaOrlacchio ha scritto:
19/06/2021, 23:09
era un tentativo per avere meno nascite
ed e' riuscito?

Moria di guppy e platy

Inviato: 20/06/2021, 9:35
di Phenomena
@LucaOrlacchio oltre a quei due mangimi cerca di integrare la dieta anche con qualcosa di fresco e di liofilizzato, variagli la dieta più possibile, soprattutto i guppy che sono pesci onnivori hanno bisogno di mangiare un po' di tutto. Puoi dare una volta a settimana briciole di tuorlo d'uovo sodo, chironomus, tubifex, artemia salina, verdure sbollentate tagliate a pezzetti come carote, zucchine, broccoletti, pisellini sgusciati, peperoni..
Io do anche cozze, vongole e latterini cotti a vapore, sempre tritati e lasciati raffreddare, un paio di volte al mese e una volta a settimana imbevo il mangime di succo d'aglio appena spremuto e olio di arachidi, che sono molto importanti per il sistema immunitario.

Moria di guppy e platy

Inviato: 20/06/2021, 13:25
di MaurizioPresti
LucaOrlacchio ha scritto:
19/06/2021, 23:09
era
Di certo sei riuscito a limitarne il numero, con il pesce milione non è facile contenere le nascite, ma puoi cominciare a regalare il superfluo, cosa che facevo anni fa oltre ad usarli come cibo vivo per P. scalare.

Moria di guppy e platy

Inviato: 20/06/2021, 16:14
di LucaOrlacchio
Den10 ha scritto:
20/06/2021, 4:55
ed e' riuscito?
Si,di sicuro sono morti 12 pesci quindi a qualcosa è servito 😫😫
Phenomena ha scritto:
20/06/2021, 9:35
imbevo il mangime di succo d'aglio appena spremuto e olio di arachidi
Ma utilizzi l’aglio che mangiamo anche noi spremuto o compri qualcosa in particolare?
Con l’artemia salina come funziona?
MaurizioPresti ha scritto:
20/06/2021, 13:25
ma puoi cominciare a regalare il superfluo
E come faccio?io non ho altri acquari e non posso usarli come cibo vivo per altri pesci
Ho provato con il gatto ma non funziona 😂😂

Moria di guppy e platy

Inviato: 20/06/2021, 17:24
di Phenomena
L'aglio va spremuto sul momento, i prodotti a base di aglio che vedi nei negozi non avranno mai la stessa efficacia di quello fresco. Semplicemente devi prendere mezzo spicchio, estrarre il succo con uno spremiaglio (se non ce l'hai puoi anche ridurlo in poltiglia con un batticarne) e mischiarlo al mangime.
L'artemia salina, visto che magari all'inizio è difficile farla schiudere per chi ha poco tempo, puoi trovarla anche liofilizzata in barattolo, era solo per dire di variare più possibile alimentazione, se non trovi l'artemia vanno benissimo chironomus, tubifex o altre leccornie liofilizzate. Più varierai il cibo più loro diventeranno forti e sani, con meno perdite tra piccoli e adulti.

Moria di guppy e platy

Inviato: 20/06/2021, 17:47
di riccardo269
ciao lucao,
per me, come ti hanno gia' scritto, muoiono per il sovraffollamento.
mi è capitata la stessa cosa coi platy e i black molly.
da sei in tutto hanno riempito l'acquario (190 l) poi pian piano son capitolati.
non so per quale fenomeno chimico o se per stress ma ad un certo punto la popolazione smette di aumentare e si autoregola.
facevo prelievi e li portavo al negozio, ma in fase di esplosione demografica serviva a nulla.
in tutto ciò la matriarca dei molly è campata un paio d'anni.
ora paiono stabili