Pagina 2 di 3
Betta e tubifex
Inviato: 22/06/2021, 9:18
di EnricoGaritta
alterbo ha scritto: ↑22/06/2021, 7:38
hyalella azteca?
Se la trovi

perché no, sono un po' piu grandi delle daphine, per gli adulti vanno bene
Betta e tubifex
Inviato: 22/06/2021, 11:48
di Gioele
alterbo ha scritto: ↑22/06/2021, 7:38
Che ne dite di hyalella azteca?
Non riesci a basarci la dieta a meno di una vasca enorme di allevamento, non hanno un tasso di riproduzione tanto alto, ma vanno benissimo.
Onestamente, dagli qualcuna da mangiare, se riesci a dargli del vivo, alla grande, io ho un veil tail di più di due anni con le pinne ancora perfettamente integre che nella sua vita ha mangiato solo Hyalella vive e chironomus liofilizzato.
Lascia stare il mangime in granuli, qualsiasi preda va bene, e tubifex e chironomus sono davvero tra gli alimenti base per i piccoli predatori di acqua dolce, se ci aggiungi ogni tanto un vivo, daphnie o Hyalella che siano hai finito.
Betta e tubifex
Inviato: 22/06/2021, 14:12
di alterbo
Non riesci a basarci la dieta a meno di una vasca enorme di allevamento, non hanno un tasso di riproduzione tanto alto, ma vanno benissimo.
Onestamente, dagli qualcuna da mangiare, se riesci a dargli del vivo, alla grande, io ho un veil tail di più di due anni con le pinne ancora perfettamente integre che nella sua vita ha mangiato solo Hyalella vive e chironomus liofilizzato.
Lascia stare il mangime in granuli, qualsiasi preda va bene, e tubifex e chironomus sono davvero tra gli alimenti base per i piccoli predatori di acqua dolce, se ci aggiungi ogni tanto un vivo, daphnie o Hyalella che siano hai finito.
Il chironomus liofilizzato già lo uso, ma pensando a dei wild, cercavo di dare loro più varietà possibile di vivo.
Su Youtube abìvevo visto un video relativa ai tubifex e li ho sentito che sono un po' lunghi per un betta e potrebbero crearsi occlusioni intestinali. Pensa che li volevo inserire in maturazione della vasca, cosiì al momento dell'inserimento della coppi di Imbellis il fondo era colonizzato.
In conclusione, su quale cibo vivo mi devo concentrare? Le opzioni sono varie.....
Betta e tubifex
Inviato: 22/06/2021, 14:14
di Gioele
alterbo ha scritto: ↑22/06/2021, 14:12
In conclusione, su quale cibo vivo mi devo concentrare?
Quello che ti è comodo, le daphnie sono forse la cosa più semplice e vanno benissimo.
A meno che qualcuno che ha avuto gli imbellis ti dica che sono schizzinoso con le daphnie, ma le ho viste mangiare a qualsiasi cosa
Betta e tubifex
Inviato: 22/06/2021, 14:24
di alterbo
@
Gioele
Pensavo di fare 2 colture: una di dafnie e una di grindal per ruotare il cibo vivo.
Prendendo una coppia pensavo di avviare una colonia di cyclops per eventuali nascituri.
I tubifex non ho ancora capito se sono pericolosi oppure no....
Betta e tubifex
Inviato: 22/06/2021, 14:52
di GabrieleCali01
alterbo ha scritto: ↑22/06/2021, 7:38
Sto allestendo una vasca per una coppia di imbellis
Avuto pure un maschio e non dava problemi di alimentazione, ovviamente se li abitui al vivo sarà difficile dare altro cibo quindi ti consiglio di alternare spesso, comunque le hyalella possono andare bene
Betta e tubifex
Inviato: 22/06/2021, 15:14
di EnricoGaritta
alterbo ha scritto: ↑22/06/2021, 14:24
cyclops
Sono impossibili da pescare, fatica sprecata.
Io ti direi di fare una coltura di daphnie e una di grindal, stop.
Il resto microgranulare di buona qualità e liofilizzato (artemie/daphnie/chiro), utilizzando il liofilizzato come alimento principale.
I tubifex al di la della pericolosità posso testimoniare che a volte i betta hanno difficoltà a mangiarli, sono lunghi e collossi, i surgelati poi spesso vengo schifati.
Betta e tubifex
Inviato: 22/06/2021, 15:16
di alterbo
@
cicerchia80
I cyclops erano per eventuali piccoli.... cmq ho preso una piccola trappola per lumachine per catturarli
Betta e tubifex
Inviato: 22/06/2021, 15:22
di Gioele
alterbo ha scritto: ↑22/06/2021, 14:24
I tubifex non ho ancora capito se sono pericolosi oppure no.
DEVO ammettere che non ho mai usato i tubifex.
DEVO dire che tutte le costipazione che ho visto erano da granulare o da verdure.
Aspetta se passa qualcuno che li ha usati, io posso garantirti come totalmente sucuri:
Chiro, daphnie, Hyalella, artemia, larve di zanzara genere culex
Betta e tubifex
Inviato: 22/06/2021, 16:05
di GabrieleCali01
alterbo ha scritto: ↑22/06/2021, 15:16
I cyclops erano per eventuali piccoli.... cmq ho preso una piccola trappola per lumachine per catturarli
I cyclops te li trovi in vasca senza fare nulla se non hai filtro, idem i parameci ed infusori, utili se non vuoi alimentare ma fidati che hanno un valore nutrizionale così scarso che ne sopravvivono pochi e ci stanno tantissimo a crescere, già provato, per eventuali avannotti di imbellis ti consiglio proprio i naupli ed i micro, soprattutto i primi che sono apprezzatissimi dagli avannotti ed è sempre un piacere vedere le loro pancine rosse e piene :x