Pagina 2 di 2
SOS Ram
Inviato: 22/06/2021, 9:28
di EnricoGaritta
Ciao @
Voyager
Mi dispiace per il pescetto morto.
Voyager ha scritto: ↑21/06/2021, 21:00
Penso che il problema principale sia stato dato dalla competizione alimentare, i ram condividono la vasca con dei caracidi
Questa è la causa meno probabile
Voyager ha scritto: ↑20/06/2021, 16:54
pH 6.57
GH 9-10
KH 11
NO
2- 0,01
NO
3- <0,5
Fe 0,05
Con questi valori e quel substrato era praticamente una morte annunciata.
Oltretutto mi sembra che la vasca sia parecchio giovane, con poche piante e questo non ha aiutato.
Se vuoi continuare a tenere Ramirezi ti consiglio di aprire un topic in sezione primo acquario

ci sono alcune cose da rivedere nella gestione.
Per l'altro pescetto se sospetti che possa stare male, apri un topic in acquariologia generale prima di affettuare qualsiasi cura fai da te che potrebbe peggiorare la situazione

SOS Ram
Inviato: 22/06/2021, 10:39
di kumuvenisikunta
come suggerito da Enrico,dopo aver sistemato il fondo e i valori puoi riprendere solo la femmina.
é vero che una coppia che si forma spontaneamente ha più possibilità di riuscita ma non è nemmeno difficile che riesci con una coppia forzata

SOS Ram
Inviato: 22/06/2021, 22:04
di Voyager
EnricoGaritta ha scritto: ↑22/06/2021, 9:28
Con questi valori e quel substrato era praticamente una morte annunciata.
Perchè? Cosa c'è di sbagliato nei valori? Il substrato è composto da ghiaino-sabbia di 0.1-0.3mm almeno così c'era scritto nel sito in cui l'ho acquistato ed era il più fine è simile alla sabbia, in realtà mi sono ritrovato ghiaino che sembra di fiume, molto fine, come la sabbia, con alcune eccezioni per qualche ciottolo più grandicello, poi considerate che i ram erano mto piccoli, avranno avuto massimo massimo 2 mesi di vita, quindi il ghiaino sembrava grosso, ma in realtà è molto più fine. Comunque anche io mi aspettavo un ghiaino più simile sabbia e di un colore un po' più ambrato, ma ahimè mi è arrivato questo
Aggiunto dopo 53 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑22/06/2021, 9:28
Se vuoi continuare a tenere Ramirezi ti consiglio di aprire un topic in sezione primo acquario ci sono alcune cose da rivedere nella gestione.
Già ho un tipico aperto, comunque non è il mio primo acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑22/06/2021, 9:28
Oltretutto mi sembra che la vasca sia parecchio giovane, con
L'ho avviato a febbraio, fino a giugno non ho introdotto pesci, solo qualche planorbarius. Per quanto riguarda le piante ci sono 20 specie di piante
SOS Ram
Inviato: 22/06/2021, 22:29
di giuseppe85
Quello non è 1-3millimetri....sarà oltre tipo 3-5 millimetri...devi levare tutto...prendi uA sabbia ultrafine(la trovi anche da arcaplanet a scarsi 5€ ogni 5 kili) GH e KH così alti e un pH così basso? Impossibile..... compra dei test a reagenti e poi ci dici quali sono i valori reali..ps come misuri i valori?ci metti una foto dei test che hai?
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Ps metti anche una panoramica della vasca?
SOS Ram
Inviato: 22/06/2021, 22:50
di Voyager
Ecco delle foto della vasca (sono di quasi 1 settimana fa, le piante crescono molto velocemente, già lo stellatus tocca la superfice)
Aggiunto dopo 56 secondi:
giuseppe85 ha scritto: ↑22/06/2021, 22:31
prendi uA sabbia ultrafine
Cambiare adesso il fondo è un bel casino
Aggiunto dopo 6 minuti :
giuseppe85 ha scritto: ↑22/06/2021, 22:31
compra dei test a reagenti e poi ci dici quali sono i valori reali
Uso test a reagente della JBL e per il pH uso il phmetro. Unica cosa, può essere che GH e KH sono più bassi di 2 punti rispetto a quelli che ho indicato, perchè le prime 2 gocce del reagente non fanno reazione, mi spiego meglio, le prime due gocce lasciano in bianco la provetta con l'acqua dell'acquario, dopo quelle "prende il primo colore"
P.s. i reagenti sono nuovi, comprati a febbraio
SOS Ram
Inviato: 22/06/2021, 23:17
di kumuvenisikunta
Voyager ha scritto: ↑22/06/2021, 22:56
Unica cosa, può essere che GH e KH sono più bassi di 2 punti rispetto a quelli che ho indicato, perchè le prime 2 gocce del reagente non fanno reazione, mi spiego meglio, le prime due gocce lasciano in bianco la provetta con l'acqua dell'acquario, dopo quelle "prende il primo colore
Strano
Puoi fare una prova?
Prendi un acqua in bottiglia(preferibilmente con durezze basse in modo da non sprecare il test) e vedi se corrisponde con l'etichetta

SOS Ram
Inviato: 27/06/2021, 21:26
di Voyager
Ho provato a leggere come fare i calcoli di GH e KH, anche sul forum, però con l'acqua minerale che uso io avrei valori alle stelle, potete aiutarmi?
Sostanze disciolte in un litro d'acqua espresse in ioni:
Bicarbonato: 171.0
Solfato: 32.9
Nitrato: 5.3
Fluoruro: 0.3
Sodio: 79.1
Calcio: 69.8
Potassio: 2.9
Non so perchè non sia presente il magnesio, tutta via ho una bottiglia di acqua frizzante col magnesio indicato, se volete inserisco quei dati.
Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
Ho trovato anche altra acqua minerale
Bicarbonato: 282.5
Calcio: 61.9
Cloruro: 41.1
Sodio: 28.4
Magnesio: 25.4
Nitrato: 5.7
Potassio: 1.8
Fluoruro: 0.28
Da ciò che ho capito per il GH dovrei sommare calcio+magnesio e dividere per 1.78 per il KH invece so il bicarbonato... Però mi sembra strano perchè avrei 282 di kg xD forse si deve dividere, non so...mentre invece di GH 61.9+25.4= 87.3÷1.78=49... Mi sembrano eccessivi come valori xD
SOS Ram
Inviato: 27/06/2021, 21:57
di scheccia
Voyager ha scritto: ↑27/06/2021, 21:35
Bicarbonato: 171.0
KH 8
Voyager ha scritto: ↑27/06/2021, 21:35
Bicarbonato: 282.5
KH 13
Voyager ha scritto: ↑27/06/2021, 21:35
Calcio: 61.9
Cloruro: 41.1
Sodio: 28.4
Magnesio: 25.4
GH 15
SOS Ram
Inviato: 01/07/2021, 19:29
di Voyager
scheccia ha scritto: ↑27/06/2021, 21:57
Voyager ha scritto: ↑Bicarbonato: 282.5
KH 13
Scusate l'assenza ma è un periodo incasinato... Ho fatto adesso la prova, anzi tutto già con la prima goccia è iniziato a diventare azzurrino, però invece di KH 13 il test a reagente ha curato colore alla 16 esima goccia, quindi mi rileva kh16