Pagina 2 di 2

Illuminazione acquario

Inviato: 23/06/2021, 10:43
di siryo1981
@Luck91 quoto quanto detto in precedenza da Bradcar e Veleno01.
La luce va bene ed è sufficiente, quindi se ho lasci una porzione di spazione libera da galleggianti oppure tieni solo piante ombrofile.
Per quanto riguarda la limnophila , vedendo le foto, l'hai inserita che era già quasi morta, almeno così sembra.

Illuminazione acquario

Inviato: 25/06/2021, 10:11
di Luck91
siryo1981 ha scritto:
23/06/2021, 10:43
Per quanto riguarda la limnophila , vedendo le foto, l'hai inserita che era già quasi morta, almeno così sembra.
Erano in buona salute le piante, ne sono più che sicuro, le avevo acquistate sul mercatino qui nel forum. Erano belle verdi e gli steli erano croccanti. Non penso sia un problema di fertilizzazione perché mi sta seguendo un mod esperto del forum. Sono quasi certo che sia un problema di luce e che la causa a questo spunto sia l'acqua ambrata. Le galleggianti le avevo già delimitate sulla parte anteriore lasciando luce su quella posteriore, proprio dove avevo messo le piante a crescita rapida. Il colore dell'acqua dell'acquario è questo.
20210625_101056.jpg

Illuminazione acquario

Inviato: 25/06/2021, 12:20
di Veleno01
Si credo che l'acqua sia troppo ambrata per quella luce..quindi o schiarisci l'acqua o aumenti luce o opti solo per galleggianti e piante ombrofile...anch'io sarei più per la terza opzione! :-bd

Illuminazione acquario

Inviato: 25/06/2021, 13:16
di Luck91
Veleno01 ha scritto:
25/06/2021, 12:20
Si credo che l'acqua sia troppo ambrata per quella luce..quindi o schiarisci l'acqua o aumenti luce o opti solo per galleggianti e piante ombrofile...anch'io sarei più per la terza opzione!
C'è un modo di poter togliere un pochino lambratura dell'acqua senza fare cambi d'acqua possibilmente? 🤔