Pagina 2 di 3
Pinne sfrangiate
Inviato: 25/06/2021, 12:00
di bass
Vorrei sapere se ha senso staccare il filtro?@
Gioele @
RedLotus06 @
Cernach
Pinne sfrangiate
Inviato: 25/06/2021, 12:39
di RedLotus06
Non credo serva a qualcosa la corrente come è?
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Vedo ora, secondo me quelli a cascata non sono un di più con i betta, disperdendo l’anidride carbonica che é utile per acidificare
Pinne sfrangiate
Inviato: 25/06/2021, 12:47
di Gioele
bass ha scritto: ↑25/06/2021, 12:00
Vorrei sapere se ha senso staccare il filtro?
Guarda, per me il filtro è una scatola scomoda che contiene roba pericolosa, utile giusto per muovere l'acqua con le specie che ne hanno bisogno.
Detto ciò, esistono casi di pinne rotte dalla troppa corrente, non è il tuo, le lesioni sono diverse, e sono animali con più pinnaggio.
Ma se vuoi valutare un senza filtro io sono qui

Pinne sfrangiate
Inviato: 25/06/2021, 13:04
di bass
@
Gioele valuto valuto l unico dubbio è che è una vaaca che non produce nitrati anche se ho un paio di planorbarius dentro e quindi di tanto in tanto dovrei metterci il cifo azzotto poco...e senza filtro non so come andrebbe
Pinne sfrangiate
Inviato: 25/06/2021, 13:45
di Gioele
bass ha scritto: ↑25/06/2021, 13:04
di tanto in tanto dovrei metterci il cifo azzotto poco...e senza filtro non so come andrebbe
In realtà, questo vuol dire che persino "coccolano" i batteri col filtro gli inquinanti sono talmente bassi che pur avendone una fabbrica, non rilevi i nitrati.
Quindi in teoria dovrebbe essere il segnale che è inutile.
Ma se davvero valuti la cosa, analizziamo bene la vasca
Pinne sfrangiate
Inviato: 25/06/2021, 14:47
di bass
@
Gioele avviata il 20-3-2021 come piante ci sono delle pistia della corimbosa e un potos ben radicato il fondo è costituito da sabbia di quarzo e pigne di ontano

Pinne sfrangiate
Inviato: 25/06/2021, 14:51
di Gioele
bass ha scritto: ↑25/06/2021, 14:47
come piante ci sono delle pistia della corimbosa e un potos ben
Con un betta come carico organico

Leva pure, una sola di queste piante ti terrebbe in piedi la vasca

Pinne sfrangiate
Inviato: 25/06/2021, 16:02
di Cernach
Io sono nella stessa situazione e sto per gettare il filtro dalla finestra

anche se ormai il flusso è pari a una lacrima...
Il tuo filtro @
bass com'è? Sia parte meccanica che biologica? Nel caso ci siano cannolicchi si può sempre meditare (essendo una vasca giovane) di tenerli per un po' dentro una retina sul fondo...ma forse è più utile per lenire l'angoscia dell'acquariofilo che non utile alla vasca
@
Gioele se dico sciocchezze fammelo notare!
Pinne sfrangiate
Inviato: 25/06/2021, 16:43
di Gioele
Cernach ha scritto: ↑25/06/2021, 16:02
dico sciocchezze fammelo notare!
Non sono sciocchezze, ma eccesso di paranoia, sì.
Il filtro non elimina gli azotati, li converte in NO
3-, se non li trovi, non è merito del filtro, letteralmente fa quello e muove l'acqua.
Il movimento dell'acqua inoltre è il motivo per cui i cannolicchi diventano così stracarichi di batteri, gli portano il cibo.
Un flusso più lento aiuta la parte biologica, e rende più performante il filtro, un flusso nullo non gli permette di sopravvivere.
Quindi, oltre al fatto che la vasca dimostra di reggere pure senza, quindi non servirebbe.
Un sacchetto di cannolicchi senza un costante flusso d'acqua non ha molti più batteri di un fondo poroso, quindi sarebbe pure molto poco influente.
In conclusione, stacca tutto

Pinne sfrangiate
Inviato: 25/06/2021, 16:45
di Cernach
Gioele ha scritto: ↑25/06/2021, 16:43
Un sacchetto di cannolicchi senza un costante flusso d'acqua non ha molti più batteri di un fondo poroso, quindi sarebbe pure molto poco influente.
Chiarissimo
