Pagina 2 di 9
Aiuto pinne corrose betta
Inviato: 27/06/2021, 21:19
di bass
Matty03 ha scritto: ↑27/06/2021, 21:16
bass ha scritto: ↑27/06/2021, 21:13
Scusi
Dammi pure del tu, che altrimenti mi fai sentire vecchio
bass ha scritto: ↑27/06/2021, 21:13
metto pignette e tannini anche
Non servono
Per me siete tutti qui,dei grandi e meritate la massima stima

Aiuto pinne corrose betta
Inviato: 28/06/2021, 7:19
di bass
Matty03 ha scritto: ↑27/06/2021, 20:01
Al momento anch'io userei solo il sale, 3g/l in vaschetta di isolamento, la corrosione mi sembra minima
Tieni d'occhio gli strusciamenti, avvisaci se con la "salamoia" aumentano
Quanto lo devo lasciari in isolamento?
Aiuto pinne corrose betta
Inviato: 28/06/2021, 10:22
di sp19
bass ha scritto: ↑28/06/2021, 7:19
Quanto lo devo lasciari in isolamento
Fino a che non si riprende, mi raccomando I cambi di acqua del 30% al gg con reintegro del sale tolto
Aiuto pinne corrose betta
Inviato: 28/06/2021, 12:06
di bass
sp19 ha scritto: ↑28/06/2021, 10:22
bass ha scritto: ↑28/06/2021, 7:19
Quanto lo devo lasciari in isolamento
Fino a che non si riprende, mi raccomando I cambi di acqua del 30% al gg con reintegro del sale tolto
Ogni 2gio si puo? @
sp19
Aiuto pinne corrose betta
Inviato: 28/06/2021, 12:08
di sp19
bass ha scritto: ↑28/06/2021, 12:06
Ogni 2gio si puo
No, a meno che non prendi una vasca grossa, tipo sui 15-20lt, allora essendo piccolo riesci a fare 1 gg sì e uno no
Aiuto pinne corrose betta
Inviato: 29/06/2021, 12:33
di bass
Scusa il disturbo @
sp19 ma con tutto quel sale nella vaschetta il pH va basico

non dovrebbe stare in pH acido per guarire?
Aiuto pinne corrose betta
Inviato: 29/06/2021, 15:28
di sp19
bass ha scritto: ↑29/06/2021, 12:33
acido per guarire
Questo serve se i danni sono leggeri (es piccoli buchi da ferita) o c'è un leggero sfrangiamento dovuto magari a un urto contro degli arredi.
Se l'origine invece è batterica e/o accompagnata da parassiti esterni come nel tuo casoil sale tiene disinfettata la ferita e consente di "staccare" i parassiti presenti.
Inoltre l'NaCl è un sale proveniente dall'unione di un acido e una base forti per cui in acqua dissocia in ioni Na+ e Cl- che non vanno a reagire con l'acqua (reazione di idrolisi) per cui non dà effetti sul pH

Aiuto pinne corrose betta
Inviato: 30/06/2021, 10:01
di bass
sp19 ha scritto: ↑29/06/2021, 15:28
bass ha scritto: ↑29/06/2021, 12:33
acido per guarire
Questo serve se i danni sono leggeri (es piccoli buchi da ferita) o c'è un leggero sfrangiamento dovuto magari a un urto contro degli arredi.
Se l'origine invece è batterica e/o accompagnata da parassiti esterni come nel tuo casoil sale tiene disinfettata la ferita e consente di "staccare" i parassiti presenti.
Inoltre l'NaCl è un sale proveniente dall'unione di un acido e una base forti per cui in acqua dissocia in ioni Na+ e Cl- che non vanno a reagire con l'acqua (reazione di idrolisi) per cui non dà effetti sul pH
l ho misurato ed è sopra il 7 @
sp19
Aiuto pinne corrose betta
Inviato: 30/06/2021, 10:54
di sp19
bass ha scritto: ↑30/06/2021, 10:01
sopra il 7
Il fatto è che dipende da quanto partivi, se partivi da pH 6 il sale ti porta circa a 7 perchè dissociandosi genera un pH neutro, che per brevi tempi non è un grosso problema per il pesce. Nel vecchio post in effetti non si capiva bene cosa intedessi, ho saltato la parte del "dipende da dove parti però"
Comunque non darti pensiero, io ho tenuto il mio in sale per 5 gg con le pinne a squarciate e si è ripreso perfettamente, devi dargli un po' di tempo però...
Attualmente come è messo? Mangia?
La corrosione sta procedendo ancora?
Aiuto pinne corrose betta
Inviato: 30/06/2021, 11:05
di bass
@
sp19 buongiorno si mangia va in parata le lesioni ci sono ancora e non riesco a vedere bene per la vaschetta di plastica e l ambratura ancora forte è li da lunedi ...c è da aspettare ancora qualche giorno?