Pagina 2 di 2
Oryzias Woworae
Inviato: 06/08/2021, 21:01
di drea67
Dalla mia esperienza non te lo consiglio assolutamente. Sono tropicali a tutti gli effetti....poi sono pesci molto versatili, direi facili a patto che ci siano tante piante, possibilmente muschio e radici .
Oryzias Woworae
Inviato: 24/08/2021, 18:55
di Scardola
drea67 ha scritto: ↑06/08/2021, 21:01
Dalla mia esperienza non te lo consiglio assolutamente. Sono tropicali a tutti gli effetti....poi sono pesci molto versatili, direi facili a patto che ci siano tante piante, possibilmente muschio e radici .
Il riscaldatore lo posso pure mettere alla fine, muschio ne ho a palate, mi preoccuperebbe più il pH basso.
Oryzias Woworae
Inviato: 24/08/2021, 21:53
di drea67
Ciao, il pH se lo tieni sul 6.5-6,2 non dovresti avere problemi...il mio oscilla tra questi valori.
Oryzias Woworae
Inviato: 24/08/2021, 23:53
di Scardola
drea67 ha scritto: ↑24/08/2021, 21:53
Ciao, il pH se lo tieni sul 6.5-6,2 non dovresti avere problemi...il mio oscilla tra questi valori.
Io non scendo sotto il 7, è che le schede che leggevo li davano come da acqua dura quasi salmastri.
Oryzias Woworae
Inviato: 25/08/2021, 15:08
di drea67
Ph7 va bene. Se si adattano al salmastro non ti saprei dire. Io ho kh2 ...ben lontano dal salmastro. Prima di prenderli non ho letto che stavano bene nel salmastro, altrimenti non li avrei presi...non so dove hai letto questa informazione.
Oryzias Woworae
Inviato: 01/09/2021, 16:34
di Scardola
drea67 ha scritto: ↑25/08/2021, 15:08
Ph7 va bene. Se si adattano al salmastro non ti saprei dire. Io ho kh2 ...ben lontano dal salmastro. Prima di prenderli non ho letto che stavano bene nel salmastro, altrimenti non li avrei presi...non so dove hai letto questa informazione.
Forum stranieri ma appunto avevo trovato diverse contraddizioni sui valori, forse perché non sono molto diffusi.