Pagina 2 di 5
Identificazione
Inviato: 29/06/2021, 21:28
di Claudio80
Niso96 ha scritto: ↑29/06/2021, 21:23
Grazie mille!
Se proprio vuoi sdebitarti
Fai una foto al giorno e documenta i vari stadi della crescita, ovviamente se hai tempo e voglia di farlo
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ciao Riccardo,grazie del celere intervento
Però sono già 4 cm e ancora non ha le zampe, non è più probabile rospo?

Identificazione
Inviato: 29/06/2021, 21:30
di Niso96
Contaci! Magari una al giorno vista la lentezza della cosa... anche no
Ma sicuramente appena vedo zampe inizierò a stalkerarli

Identificazione
Inviato: 29/06/2021, 21:32
di riccardo269
Claudio80 ha scritto: ↑29/06/2021, 21:22
Niso96 ha scritto: ↑29/06/2021, 21:15
tutto questo tempo ci mettono?
Il tempo è un'incognita...
Dove c'è poca acqua e temperature alte metamorfosano in meno tempo che dove c'è più acqua e temperatura più bassa.
La natura non lascia nulla al caso
vero.
in montagna nelle pozze di fusione ho solo sempre visto girini.
anche a fine agosto
mi son fatto l'idea (sicuramente sbagliata) che non diventino mai rane.
Aggiunto dopo 26 secondi:
strane bestie

Identificazione
Inviato: 29/06/2021, 21:33
di Niso96
No ragazzi....mi son sbagliata

sono 2 cm.... ^:)^
Quindi forse è rana..... in effetti rospi non ne ho mai visti in giardino...ma è una selva, chi può dirlo
Aggiunto dopo 57 secondi:
riccardo269 ha scritto: ↑29/06/2021, 21:32
diventino mai rane.



E no! Allora li ribatto nel laghetto

Identificazione
Inviato: 29/06/2021, 21:36
di Claudio80
Niso96 ha scritto: ↑29/06/2021, 21:33
Quindi forse è rana..... in effetti rospi non ne ho mai visti in giardino...ma è una selva, chi può dirlo
Considera anche che la rana è legata all'acqua per tutta la vita, mentre il rospo solo per la riproduzione...
Quindi facile che vengano nel tuo laghetto per fare i loro mestieri, e poi non li vedi più

Identificazione
Inviato: 29/06/2021, 21:37
di Niso96
Identificazione
Inviato: 29/06/2021, 21:43
di Claudio80
riccardo269 ha scritto: ↑29/06/2021, 21:32
mi son fatto l'idea (sicuramente sbagliata) che non diventino mai rane.
Tra quelli che vengono predati dai loro stessi adulti, dai pesci, dagli uccelli e magari pure dai c@g@c@zzi di passaggio...
uno su mille ce la fa...
Identificazione
Inviato: 29/06/2021, 22:04
di Claudio80
Aggiungo solo una nota di carattere etico, @
Niso96 non sentirti tirata in causa visto che i girini li hai prelevati dal tuo laghetto con l'intenzione di liberarli una volta adulti.
La cattura di anfibi nostrani è vietata in molte Regioni, mentre in altre è regolamentata e circoscritta ai soli scopi didattico o alimentare.
Evitate quindi di prelevare girini e/o rane o rospi in natura, o quantomeno prima di farlo informatevi su quali sono le normative vigenti nella vostra Regione.
Così come per quanto riguarda la pesca, anche le normative riguardanti gli anfibi possono variare a seconda della stagione, tenete conto anche di questo!
E soprattutto tenete conto del fatto che i nostri anfibi stanno già accusando parecchio il colpo per causa dell'inquinamento, della distruzione del loro habitat e dei siti di riproduzione, etc... etc... Quindi...
Lasciamoli un po' in pace!
Identificazione
Inviato: 29/06/2021, 22:09
di Niso96
@
Claudio80 hai perfettamente ragione e ti ringrazio per averlo ricordato. Mai vorrei che qualcuno leggendomi andasse a cercar girini.... credo che qui dentro non ne troveremmo perché siete tutti appassionati molto attenti e scrupolosi.
Ci ho pensato molto se fare o meno questa esperienza e ancora non so se ho fatto la scelta giusta. Mi conforta che se vedessi dei problemi posso in un attimo salvare la situazione rimettendo i piccoletti nel laghetto.
In ogni caso, è una annotazione che andava fatta!
Identificazione
Inviato: 29/06/2021, 22:25
di riccardo269
guarda, per quel che vale hai la mia completa approvazione.
da gagno ti mettevi in un campo con un dito in alto e si posava una libellula.
le prendevamo e ci facevamo le ricerche di scienze fotografandole materialmente in mezzo ai quaderni.
le altre si staccava l'ultimo pezzo di coda e si metteva una spiga di grano.
presa la patente, quando d'estate c'erano acquazzoni, si andava a rane con gli abbaglianti della macchina, perché le strade ne erano piene.
non credo che quattro coglioni come me abbiano causato la diminuzione di rane o libellule.
quindi vai tranquilla coi tuoi girini e raccontaci

