Pagina 2 di 14
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 01/07/2021, 13:03
di acquariume
cinny ha scritto: ↑01/07/2021, 12:38
gsa
Hai provato a passarci il dito sopra? Se vengono via facilmente sono gsa, ci sono alcune che non vengono via col dito ma con l' unghia, non mi ricordo il nome però
cinny ha scritto: ↑01/07/2021, 12:38
della marcescenza delle anubias.. Ho notato che il finale delle radici sta diventando nero sarà collegato alla carenza come nelle altre piante..
Non sono un esperto, ma cerco di aiutare

per mia esperienza personale, ho avuto anch'io questa impressione, anche con il bozzolo del fiore che è marcito

le anubias sono molto sensibili agli equilibri dell'acqua, infatti io ho fatto dei cambi d'acqua e la anubias ne ha sofferto, ora invece è bella e rigogliosa, per la marcescenza non credo venga dalle radici, prova a toccare lo stolone, se è morbidissimo sta andando in marcescenza, se invece è solido vai tranquilla non è marcescenza

marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 01/07/2021, 13:10
di cinny
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 01/07/2021, 17:06
di Artic1
Allora, cominciamo con la base:
- concimazione un giorno a settimana, il giorno dopo si misura solo la conducibilità post,
- dopo 6 giorni dalla concimazione si fanno i test (KH, GH, NO3-, PO43-, conducibilità) e si decide come si concimerà il giorno dopo e si ritorna al punto sopra.
per segnare i dati qui hai una utilissima tabella che tiene tutto in ordine a cadenza settimanale. Inutile andare a cadenze inferiori salvo casi davvero gravi.
https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/foglio-concimazioni-af/
Il ferro che ha è il chelato normale o quello "potenziato"? Io ti consiglio già di pensare al potenziato.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-potenziato-chelato-acquario/
cinny ha scritto: ↑30/06/2021, 14:24
Riempito con metà osmosi metà rubinetto(allego foto gestore) con un GH di circa 9(16,8F/1,79=9,4GH°D)
Dovresti avere un poco di Mg sufficiente per diverse settimane ma il GH = KH mi consiglierebbe di aggiungerlo.
Azoto (NO
3-) a zero non è mai cosa buona ma quando ti arriva il nitrato di potassio gli daremo i primi 15 mg/l di NO
3- quindi per ora lasciamo così,
Fosforo (PO
43-) non hai i test? Sarà a zero anche lui.
Procurati "Cifo Azoto" e "Cifo Fosforo" che ti serviranno.
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/
Conducibilità usa solo i µS/cm i ppm sono impropri e non ci servono.
Mi raccomando niente animali in vasca finché non siamo a posto con la concimazione di azoto.
Hai per caso delle lumachine (es; Physa, Planorbis, Planorbarius, etc)? Se si non togliere le foglie morte ci pensano loro a ripulire tutto ed aiutano tantissimo a tenere la vasca in equilibrio senza fare danni.

marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 01/07/2021, 19:06
di Artic1
@
cinny se hai dubbi sulla tabella chiedimi, idem per i concimi che servono. Ok?
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 02/07/2021, 13:01
di cinny
Intanto grazie mille @
Artic1 per avermi risposto.. ^:)^
Allora si ho Il test per i PO
43- che sono a 0 come prevedevi.(della aquili) gli altri tutti sera a reagenti.
Ho il ferro classico momentaneamente (già ordinato il ferro cifo per fare il potenziato e anche azoto e fosforo)
Ho già preparato anche il nitrato di potassio proprio stamattina.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Foglio in exel già preparato come mi Avevi detto precedentemente. E fatto uno anche da tenere a mano.. (Sono alla vecchia maniera tutto scritto a mano

)
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑01/07/2021, 17:06
Hai per caso delle lumachine
Ne sono spuntate proprio ieri 3 non so quale siano.
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
cinny ha scritto: ↑02/07/2021, 13:04
PO
43- che sono a 0 c
Perdono sono a 1 mg/l I PO
43-.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ho dovuto scrivere tutto spero di aver scritto tutto giusto che tra memoria corta e faccio ancora confusione tra tutte queste "pozioni" .. :ymblushing:
Aggiunto dopo 50 minuti 33 secondi:
Ho anche questi stick.. Non so se vanno bene.
20210702135844.jpg
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 02/07/2021, 14:02
di acquariume
cinny ha scritto: ↑02/07/2021, 13:59
(Sono alla vecchia maniera tutto scritto a mano )
Siamo in due

quello cartaceo e pur sempre ottimo

marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 02/07/2021, 16:05
di Artic1
cinny ha scritto: ↑02/07/2021, 13:59
Intanto grazie mille
Figurati.
Quando si riesce volentieri!
Noi grazie lo diciamo così:
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/forum-funzione-grazie/
cinny ha scritto: ↑02/07/2021, 13:59
Ne sono spuntate proprio ieri 3 non so quale siano.
Se fai una foto proviamo a capire la specie.
Se aumentano di numero è un bene. Fregatenendi quelli che ti dicono "hai una vasca di lumache che schifo", non capiscono un belino di acquari!
cinny ha scritto: ↑02/07/2021, 13:59
Perdono sono a 1 mg/l I PO
43-.
Ottimo. Niente fosforo per ora.
Lo avevi dato in qualche modo?
Allora inizia a provare io calcolatorendei fertilizzanti, leggi bene le premesse e poi vai in sezione pre-diluiti.
Cerca una dose di magnesio che apporti circa 9 mg/l di mg nella tua vasca.
Poi cerchi una dose di Nitrato di Potassio che apporti circa 10 mg/l di K
Posta qui le videate che vediamo se sono giuste prima di inserire i concimi
https://acquariofilia.org/af-tools/calcolatore-fertilizzanti-acquario/
Aggiunto dopo 10 minuti 13 secondi:
Gli stick per ora lasciamo perdere ne parliamo poi. Ok?
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 02/07/2021, 16:41
di cinny
Artic1 ha scritto: ↑02/07/2021, 16:05
Se fai una foto proviamo a capire la specie.
IMG_20210702_163746_4833493168634589606.jpg
Artic1 ha scritto: ↑02/07/2021, 16:05
modo?
Mai dato nulla anche perché non saprei dosarlo e prima di fare disastri aspettavo che qualcuno mi potesse guidare.
Ora provo il calcolatore.
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 02/07/2021, 16:45
di Artic1
marcescenza generale,piante che si sciolgono
Inviato: 04/07/2021, 22:56
di cinny
Eccomi.. Vediamo se ho capito come funziona.. Ci è voluto un po :ymblushing:
Per magnesio (mg)
Screenshot_20210704_203838_scheccia.af_3218385444473714396.jpg
Screenshot_20210704_203831_scheccia.af_2734963068273858975.jpg
Per nitrato di potassio(nk)
Screenshot_20210704_220302_scheccia.af_8574345158930713898.jpg
Screenshot_20210704_220309_scheccia.af_3332612699541506290.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑02/07/2021, 16:45
"Physa marmorata
Hanno già fatto le uova..

Le lascio? Prevedevo di mettere delle lumachine ma non è che poi mi ritrovo pieno
Spero di avere fatto le cose giuste per i concimi.