Pagina 2 di 4

Nuovo filtro rio 180

Inviato: 03/07/2021, 12:58
di DaniloC
Non c’è nulla in rete, comunque si sì lo so i cannolicchi in fondo spugne sopra. Ma che quantità di cannolicchi servirà ?

Nuovo filtro rio 180

Inviato: 03/07/2021, 12:58
di mmarco
Ho visto.....
Non c'è.
Io penso, cannoli verso il basso, spugna verso alto.

Aggiunto dopo 29 secondi:
DaniloC ha scritto:
03/07/2021, 12:58
Non c’è nulla in rete, comunque si sì lo so i cannolicchi in fondo spugne sopra. Ma che quantità di cannolicchi servirà ?
Fai un po' come vuoi.
Due o tre cestelli.....

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Oppure:
due di cannoli
uno spugna grossa
uno spugna fine

Nuovo filtro rio 180

Inviato: 03/07/2021, 13:04
di DaniloC
Grazie mille

Nuovo filtro rio 180

Inviato: 03/07/2021, 13:05
di mmarco
Di nulla.
Ciao

Nuovo filtro rio 180

Inviato: 03/07/2021, 18:43
di DaniloC
@mmarco secondo te può andare bene come ordine partendo dal basso

Bioball
Primo cassetto spugne larghe
Secondo cassetto spugne fine e cannolicchi
Terzo cassetto cannolicchi

Nuovo filtro rio 180

Inviato: 03/07/2021, 18:44
di mmarco
Perché prima le bioballe?

Aggiunto dopo 55 secondi:
Io metterei in ogni cassetto roba diversa.
Spugna grande, spugna piccola e il resto cannoli.

Nuovo filtro rio 180

Inviato: 04/07/2021, 1:02
di Avvy
Vedendo il buco che attraversa tutti i cestelli, credo che l'acqua aspirata vada sul fondo del filtro e poi risalga attraverso i cestelli.

Nuovo filtro rio 180

Inviato: 04/07/2021, 6:38
di mmarco
Avvy ha scritto:
04/07/2021, 1:02
Vedendo il buco che attraversa tutti i cestelli, credo che l'acqua aspirata vada sul fondo del filtro e poi risalga attraverso i cestelli.
:(
Questo significherebbe che si intasa in basso e obbliga, per pulire a levare tutto?
Sì....

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Si legge che ha un prefiltro anti intasamento.

Nuovo filtro rio 180

Inviato: 04/07/2021, 7:27
di Avvy
Mah, anche Eheim e Tetra ad esempio seguono lo stesso schema.
Di solito sotto ci sono i canolicchi, che fanno parte biologica e filtrazione a maglie larghe e in più distribuiscono il flusso d'acqua. Poi sopra ci sono le spugne che trattengono le particelle più piccole e si possono togliere senza toccare la parte biologica.
Il perlon infine di solito io lo tolgo, in modo da allungare gli intervalli tra le pulizie.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Il prefiltro ce l'ha JBL e forse alcuni Eheim...

Nuovo filtro rio 180

Inviato: 04/07/2021, 7:28
di mmarco
Avvy ha scritto:
04/07/2021, 7:27
Mah, anche Eheim e Tetra ad esempio seguono lo stesso schema.
E non saranno gli unici.....
Per ora buongiorno