Pagina 2 di 3

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:01
di Monica
Yes :-bd

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:04
di Claudio80
Monica ha scritto:
08/07/2021, 19:01
Yes
E magari ho anche commentato il topic di presentazione della tua vasca :-?
Sorvolando sul mio stato attuale di salute mentale... Dieci e dieci in 60x30 è fattibile o qualcuno in meno?

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:07
di Monica
Io ho trenta innesi che aumenterò se riesco fine settimana e una ventina di oto :) quindi si
Claudio80 ha scritto:
08/07/2021, 19:04
Dieci e dieci
Non meno :)

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:12
di Giueli
Claudio80 ha scritto:
08/07/2021, 18:12
Avvy ha scritto:
08/07/2021, 18:08
Apistogramma borellii
Mmmmh... Belli, ma poi dovrei metterci il riscaldatore :-?
Non necessariamente :)

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:12
di Claudio80
Monica ha scritto:
08/07/2021, 19:07
Non meno
Ci sono accortezze particolari da seguire?
Prima gli uni poi gli altri oppure due piccoli gruppi per poi andare ad incrementarne il numero?

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Giueli ha scritto:
08/07/2021, 19:12
Non necessariamente
Buonasera Giù, in inverno se non c'è nessuno in casa la temperatura può arrivare anche a 19°, altrimenti resta fissa a 21.

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:24
di Monica
Claudio80 ha scritto:
08/07/2021, 19:14
Ci sono accortezze particolari da seguire?
L'acquario "reggeva" dei bestioni :) secondo me puoi metterli insieme

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:33
di ghino
a sto punto dico la mia.
Una coppia di A. Trifasciata? Anche senza riscaldatore con quelle temperature li puoi tenere.

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:39
di Claudio80
ghino ha scritto:
08/07/2021, 19:33
Una coppia di A. Trifasciata
Che tamarri! :))
In abbinata ad altri o solo loro?
La mia priorità resta comunque non dover mettere le mani in vasca, quindi il layout "minimal" deve rimanere quello che è (vedi link a inizio topic) :)

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:45
di ghino
li ho tenuti in 80cm con G. Ternetzi e si sono riprodotti tranquillamente (quando si rialzano le temperature) in 60 li puoi tenere, non sono nani troppo bastardi.
L'allestimento a mio modesto parere va bene.

Paracheirodon innesi (in linea del tutto teorica...).

Inviato: 08/07/2021, 19:56
di Claudio80
Mi prendo un po' di tempo per pensarci :) o forse no :ymdevil: