Pagina 2 di 5

Allestimento 230l per pseudomugil

Inviato: 11/07/2021, 14:08
di marko66
pietromoscow ha scritto:
11/07/2021, 12:08
Lo puoi gestire con lo smartphone se vai su YouTube trovi dei video su come gestirlo
Meglio capire come,quando e perchè inserire o diminuire gli elementi,fosse cosi' facile gestire la fertilizzazione non esisterebbero i forum e le domande in proposito.
Seachem è un buon protocollo perchè ha gli elementi separati e puoi dosarli come e quando ti serve.Ma devi capire i consumi della tua vasca e regolarti in base alla crescita ed alla salute delle piante,non esistono linee guida,se non "dosaggi medi" per la linea base(Flourish,Trace,Potassium,Iron+ il F.Excel che merita un discorso a parte).Phosphorus e Nitrogen vanno inseriti a consumo(come sempre).Ah, con Seachem la fertilizzazione è giornaliera,cosa da tenere in considerazione nel lungo termine......due palle e problemi connessi alle assenze prolungate.
I muschi sul bonsai sono a grosso rischio invasioni algali in luce piena.

Allestimento 230l per pseudomugil

Inviato: 11/07/2021, 14:13
di Apidea
marko66 ha scritto:
11/07/2021, 14:08
I muschi sul bonsai sono a grosso rischio invasioni algali in luce piena.
Tu Marco cosa utilizzeresti per il bonsai?

Allestimento 230l per pseudomugil

Inviato: 11/07/2021, 14:34
di marko66
Brutta domanda per me.....mi piacciono i bonsai, ma veri e fuori acqua :)) :)) :))
A bruciapelo ti direi piante da cespuglio che amano la luce diretta,micranthemum ma va' piantata nel terreno,riccia(alla Amano :D ) ma devi lasciarla legata sempre(non si ancora da sola) o qualche felce ricadente tipo la bolbitis (non adattissima a luce piena pero') o appunto hydrocotyle japan che pero' alla lunga diventera' una palla e ti coprira' completamente lo scheletro togliendo la forma di alberello(idem la felce ma è piu' lenta). E' sempre una forzatura questo tipo di allestimento in acquario,dura poco con le forme che ti prefiggi.......

Allestimento 230l per pseudomugil

Inviato: 12/07/2021, 22:20
di Apidea
Ho buttato giù una bozza, che ne dite? Spero si capisca :)
Non ho ancora deciso cosa inserire sul bonsai ~x( , comunque oltre a ciò che ho riportato nelle due immagini vorrei
inserire sui rami di sinistra qualche buchephalandra in modo da avere diversi colori tra le ludwigia e limnophila dello sfondo e le piante in primo piano.

Per quel che riguarda il Microsorum, ne prendo due uno posizionato sulla roccia di destra ed uno sotto i rami (ovviamente con il rizoma attaccato da qualche parte)? Non mi rendo conto di quanto possa crescere...

Al posto della limnophila potrei inserire la camboba aquatica? E' di difficile gestione?

Anubias e Cryptocoryne posso prenderle in considerazione oppure l'eccessiva luce non fa per loro?

Allestimento 230l per pseudomugil

Inviato: 12/07/2021, 22:37
di Monica
Apidea ha scritto:
12/07/2021, 22:20
Non mi rendo conto di quanto possa crescere...
Tanto quelli normali :) devi cercare i petit
Apidea ha scritto:
12/07/2021, 22:20
? E' di difficile gestione?
Buona luce e fertilizzazione
Apidea ha scritto:
12/07/2021, 22:20
posso prenderle in considerazione oppure l'eccessiva luce non fa per loro?
Per le Cryptocoryne non è un problema, per le Anubias si :)

Allestimento 230l per pseudomugil

Inviato: 13/07/2021, 13:17
di pietromoscow
E solo un suggerimento magari non ci hai pensato.
E se metti delle anubias nane sul bonsai? guarda che quando si sviluppano diventa bellissimo.
Io in un altro acquario, avevo legato delle anubias nane su una radice in 3 mesi si sono sviluppate una meraviglia.

Allestimento 230l per pseudomugil

Inviato: 13/07/2021, 13:32
di Apidea
[
pietromoscow ha scritto:
13/07/2021, 13:17
E solo un suggerimento magari non ci hai pensato.
E se metti delle anubias nane sul bonsai? guarda che quando si sviluppano diventa bellissimo.
Io in un altro acquario, avevo legato delle anubias nane su una radice in 3 mesi si sono sviluppate una meraviglia.
Ben vengano i suggerimenti, ho aperto appositamente il tipico. :-bd
Alle anubias ci avevo pensato, solo che soffrono la forte luce per questo non le ho prese in considerazione.

Una soluzione (almeno credo) potrebbe essere quella di inserire della Vallisneria o Cryptocoryne crispatula dietro al bonsai in modo da coprirerle le anubias dalla luce diretta, non so...

Ieri sera stavo prendendo in considerazione le bucephalandra, sempre per il bonsai... In rete ho trovato vari video.
Che ne dite?

Allestimento 230l per pseudomugil

Inviato: 13/07/2021, 13:37
di pietromoscow
Ti garantisco che non avrai problemi, quando una vasca a trovato l'equilibrio. Anche se anubias microsorium sono sotto la luce non ne risentono, anzi si sviluppano molto in fretta parlo per esperienza e posso anche dimostrarlo.

Allestimento 230l per pseudomugil

Inviato: 13/07/2021, 16:38
di Monica
Le Anubias sotto luce diretta sono un rischio :) io non rischierei, le Bucephalandra vanno benissimo :-bd

Allestimento 230l per pseudomugil

Inviato: 15/07/2021, 21:14
di Apidea
Sto cercando di organizzarmi per prendere tutte le piante da un unico fornitore, allego le ultime due bozze degli schemi.

Fatemi sapere la vostra opinione :)
Ho aggiunto delle piante come la Montecarlo e non vorrei ritrovarmi il pratino per tutto l'acquario, spero che con un po' di manutenzione si riesca a contenerlo