Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 12/01/2014, 1:00
Vabbè ragazzi... mi ci metto anch'io con un giochetto.
Indovinate dove sto, da quel "dettaglio" in cemento armato che ho messo nel cerchietto rosso.
Rox 2.jpg
Se nessuno ci riesce, vi darò un'indizio.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- Rem (28/06/2017, 8:02)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 12/01/2014, 10:00
ok, l'avete voluto voi, mi mostro, ma non dite che vi avevo avvertiti:
so figo.JPG
l'allegra famigliola.JPG
ciliege.JPG
lavaggio moto.JPG
Vi avevo avvisate, ora se avrete gli incubi son fatti vostri

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Roby

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/13, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alghero(ss)
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: plantalit+ghiaino policromo
- Flora: Anubias barteri,Egeria densa,
Microsorum pteropus, Vallisneria gigantea
- Fauna: 4 Ancistrus dolichopetus, 7 Corydoras paleatus ,
3 Dianema longibarbis ,
4 Pangio kuhlii ,
2 Platydoras costatus ,
1 Pekoltia vittata ,
2 Pterophyllum scalare
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Roby » 12/01/2014, 19:07
Bene ragazzi sapete che sono nuovo del forum e non ci siamo mai conosciuti in altri forum xchè non ci sono mai stato
quindi ecco mi qui'
roby.jpg
che dite questo animale in che biòtopo rientra

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 12/01/2014, 22:38
della serie il vecchietto dove lo metto.. non si sa... ovvero diversissivamente ...ggggiovane 5.4!
eccomi con mia moglie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mirko59
-
worldismino

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/13, 16:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: treviso
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia silicea
- Flora: Cryptocoryne beckettii
limnophila sessiliflora
lemna minor
pistia stratiotes
- Fauna: in attesa di traslocare l'altra vasca
(100lt :3 pelvicachromis pulcher 2m+1f
12 puntius tra titteya, tetrazona, shuberti,albino
5 danio rerio
1 ancistrus gold)
5 puntius tetrazona
6 danio rerio
1 ancistrus
- Altre informazioni: vasca di costruzione artigianale, filtro interno a tre scomparti classico con volume da 24 litri circa, pompa askoll biodinamys 5, circa 500gr di cannolicchi.
illuminazione completamente fatta-da-me:
4 CFL e27 30w 6400kelvin con portalampada ceramici, 6 ore di fotoperiodo.
valori approssimati:
pH 7.2
KH 13
NO2- 0
NO3- 20
( ho tenuto questi valori per permettere una maturazione ottimale durata circa 50 giorni, pian piano vorrei raggiongere un KH di 6/7 e pH 7)
mi sto attrezzando per CO2 e pmdd.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di worldismino » 13/01/2014, 20:02
Eccomi con la mia compagna di vita(beata lei che mi sopporta), ora è in dolce attesa ... Immagino sappiate tutti la location!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"il caos spesso genera la vita laddove l'ordine spesso genera l'abitudine"
worldismino
-
Kaishakunin

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 20/10/13, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: work in progress
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Kaishakunin » 14/01/2014, 19:37
ed ecco la grandiosa faccia da cu dello specialista, in gita estiva a Maiorca, pescando rigorosamente con il mio metodo... le mani

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione
L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.
Kaishakunin
-
delfino78

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/01/14, 10:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Aquabasis+manado
- Flora: Hydrocotyle sp
Bucephalandra sp
Limnophila hippuridoides
Myriophyllum
(( Ludwigia repens forse "Rubin" forse--- glandulosa "Red"..))
Lindernia rotundifolia,
Hygrophila corymbosa
Proserpinaca palustris
Chrismas Moss
Rotala.
Hygrophila polysperma
Hemianthus "calli"
Rotala rotundifolia
Micranthemum umbrosum
due tipi di muschio (non ricordo il nome)
- Fauna: filtro in maturazione
Prevedo un bel gruppo di Cardinali
- Altre informazioni: 1°acquario....rio 180 avviato il 09/01/2014, allestito con pietre vulcaniche.Filtro esterno Tetra ex 700.Illuminazione con 4xT5 da 39w 6500 Kelvin (Plafoniera).Fondo con aquabasis+manado.Impianto CO2 dell askoll con bombola usa e getta e diffusore aquili.valori attuali pH 6,5 KH 4 GH 15 2° acquario avviato da circa 2 anni, 25 litri netti....Mirabello 30 litri.Luce 11w 4000Kelvin.Filtro interno.Fondo dennerle con uno strato di ghiaia inerte color nero.
Co 2 artigianale. Fauna 3 rasbora 20 red cherry.Valori attuali pH 6,7 KH 4 GH 7 NO2- Traccia NO3- 5MG/L PO43- assenti
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di delfino78 » 14/01/2014, 21:57
Ecco qui con la mia compagna di viaggio,manca poco per i suoi 20 anni ma di strada se ne mangia ancora.

delfino78
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 14/01/2014, 23:03
Aggiungo uno scatto di "prima della rinascita" (2009) con la famiglia al completo in versione "Il Padrino" ad inizio film

PS: sono quello in alto a destra con il vestito chiaro
family.jpg
[/center]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 15/01/2014, 8:32
Ci metto anche la mia di faccia allora con la foto che avevo messo anche "di là"...
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DavideVR
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 15/01/2014, 16:56
Rox ha scritto:DavideVR ha scritto:Ci metto anche la mia di faccia
Quello non sei tu!
Si capisce perché... manca il camper!

Eccoti accontentato... come vedi ho sempre a che fare con dell'acqua... acqua di rubinetto, acqua di osmosi, acqua frizzante, acqua tonica, ecc ecc

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DavideVR
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], cicerchia80 e 12 ospiti