Pagina 2 di 3
fondo fatto di ferro ?
Inviato: 16/07/2021, 10:15
di mmarco
NicoCA ha scritto: ↑16/07/2021, 10:14
I ciano si eliminano una volta per tutte togliendosi 40 euro dal portafoglio...

fondo fatto di ferro ?
Inviato: 16/07/2021, 10:20
di acquariume
NicoCA ha scritto: ↑16/07/2021, 10:14
40 euro dal portafoglio...

fondo fatto di ferro ?
Inviato: 16/07/2021, 13:51
di NicoCA
mmarco ha scritto: ↑16/07/2021, 10:15
NicoCA ha scritto: ↑16/07/2021, 10:14
I ciano si eliminano una volta per tutte togliendosi 40 euro dal portafoglio...
Lo so che qui dentro è una tecnica vista male perchè non si vuole arrivare al trattamento chimico, ma sappiamo tutti che quello per i ciano funziona bene.
L'acqua ossigenata funziona per piccoli trattamenti ma se la vasca è presa in grandi aree bisogna fare quel trattamento.
fondo fatto di ferro ?
Inviato: 16/07/2021, 13:52
di mmarco
No no....per me, il portafoglio aperto per estrarre è un problema a prescindere....
Aggiunto dopo 40 secondi:
Anzi, è proprio un trauma.
fondo fatto di ferro ?
Inviato: 16/07/2021, 13:53
di acquariume
NicoCA ha scritto: ↑16/07/2021, 13:51
chimico
Intendi il chemiclean?

fondo fatto di ferro ?
Inviato: 16/07/2021, 14:01
di cicerchia80
NicoCA ha scritto: ↑15/07/2021, 16:16
Tempo fa (nemmeno tanto) girava la leggenda che il fondo nero Amtra al quarzo ceramizzato rilasciasse ferro tanto da uccidere Caridina e lumache.
Ma di fatto non è una leggenda, tanto che la AMTRA ha ritirato un intero lotto dal commercio oer loro ammissione
NicoCA ha scritto: ↑15/07/2021, 16:16
Quindi il fondo ha un trattamento ceramizzante e non rilascia nulla seppur attratto dalla calamita.
Ntze.....
NicoCA ha scritto: ↑15/07/2021, 16:16
Anzi, pur avendo una bella pietra lavica nera, carica quindi di ferro, sono costretto a dosarlo con il profito perchè altrimenti le piante mi segnalano la mancanza.
Il motivo è semplicemente questo, è ferro ossidato o legato a qualcosa, mandarlo in soluzione non è così semplice
... Ka
Il problema di questo acquario, è arrivato a me, che sto seguendo quasi nulla ultimamente
Si sono riuniti i moderatori per discuterne e adottarr una strategia comune, manco in guerra
Stappa sta superficie, che @
Fiamma ti può testimoniare benissimo che non è positivo avere la superficie interamente coperta, e passo passo sistema il rresto
fondo fatto di ferro ?
Inviato: 16/07/2021, 15:24
di Fiamma
cicerchia80 ha scritto: ↑16/07/2021, 14:01
può testimoniare benissimo che non è positivo avere la superficie interamente coperta

fondo fatto di ferro ?
Inviato: 16/07/2021, 18:15
di NicoCA
mmarco ha scritto: ↑16/07/2021, 13:53
No no....per me, il portafoglio aperto per estrarre è un problema a prescindere....
Aggiunto dopo 40 secondi:
Anzi, è proprio un trauma.
Lo so, però anche il tempo ha il suo valore.
I ciano in massa li puoi combattere con il buio ma secondo me sono più i contro che i pro: 5-7gg di buio bloccano le piante; come riattivi il fotoperiodo saranno le alghe (se non di nuovo i ciano) ad approfittare della situazione e via altro tempo e altri combattimenti.
Io ho avuto qualche ciano in avvio ma fortunatamente sono bastate le piante rapide in sviluppo massiccio insieme a qualche filamentosa che gli hanno tolto il nutrimento (credo), oltre che una prontissima rimozione meccanica ai primi stadi.
Se mai dovessi ritrovarmi altri ciano in futuro non sarei preoccupato: mi accerterei di avere le piante in salute, compenserei eventuali mancanze di nutrienti in vasca e via di chemiclean.
Così facendo dopo il trattamento non avrei scompensi e lascerei la vasca esteticamente e biologicamente intatta.
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
acquariume ha scritto: ↑16/07/2021, 13:53
NicoCA ha scritto: ↑16/07/2021, 13:51
chimico
Intendi il chemiclean?
Yes
fondo fatto di ferro ?
Inviato: 16/07/2021, 18:24
di mmarco
Come non quotare......
fondo fatto di ferro ?
Inviato: 16/07/2021, 18:35
di acquariume
NicoCA ha scritto: ↑16/07/2021, 18:16
Yes
Hai avuto esperienza in merito?
