Pagina 2 di 3

Carenze hygrophila

Inviato: 14/07/2021, 20:40
di Stiiix
Ma così non si alzano ancora di più? Anche gli altri valori?

Carenze hygrophila

Inviato: 14/07/2021, 20:44
di mmarco
Le piante sono pallide :(
Io non me la sento di paragonare le mie scarse conoscenze con la complessità di un acquario.
Fai in modo che le piante vivano e magari si abbassa anche il GH.

Carenze hygrophila

Inviato: 14/07/2021, 20:47
di Stiiix
Ok grazie e speriamo bene :ympray:

Carenze hygrophila

Inviato: 14/07/2021, 20:53
di mmarco
.....quindi, prova a fare piccolo cambio per due o tre volte.
Uno alla settimana facciamo tre volte dopo i pasti.
Cambia circa tre dita con acqua del rubinetto decantata per un giorno.
Poi vedi un po' cosa succede.
Dopo il cambio, un peletto di rinverdente.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Magari parti con 0,5 ml (mezza siringa da insulina).

Carenze hygrophila

Inviato: 14/07/2021, 21:09
di Stiiix
Ok proverò, ovviamente i valori si alzeranno giusto? Solo rubinetto?

Carenze hygrophila

Inviato: 15/07/2021, 8:41
di Matty
Ciao, io prima di tutto punterei ad alzare i PO43-. Prova a dare un'occhiata qua se ti va: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)

Carenze hygrophila

Inviato: 15/07/2021, 9:38
di Stiiix
Ciao e grazie x la risposta, ieri ho misurato i PO43- e sono tra 0.2 e 0.5 mg, nitrati a 20 , magnesio c’è perché ho inserito 2mg e il GH da 9 è arrivato a 11, ho aggiunto anche 2 mg di potassio ma non so come calcolarlo( esistono dei test?) conduttività 360

Aggiunto dopo 24 minuti 52 secondi:
Ho notato che stanno iniziando a crescere delle bba sulle foglie della Cryptocoryne parva, è il segnale che c’è qualcosa in eccesso?

Carenze hygrophila

Inviato: 16/07/2021, 18:15
di Matty
Stiiix ha scritto:
15/07/2021, 10:03
esistono dei test?
certo, ma puoi avere una stima molto spannometrica anche controllando l’andamento della conducibilità.
Stiiix ha scritto:
15/07/2021, 10:03
c’è qualcosa in eccesso
forse ma non è sempre detto. A me crescevano quando andavo in carenza di NO3- con i PO43- alti, ma questo non mi sembra il tuo caso. Forse hanno trovato le piante un po’ bloccate e se ne sono approfittate

Carenze hygrophila

Inviato: 17/07/2021, 8:21
di Stiiix
Ciao, dopo in altra misurazione ho notato che i PO43- sono 0.2 mg e gli NO3- quasi a 50mg! Può essere la causa? Ferro è 0.03 e potassio 10 mg

Carenze hygrophila

Inviato: 19/07/2021, 8:28
di Matty
Stiiix ha scritto:
17/07/2021, 8:21
Può essere la causa?
Potrebbe essere una causa indiretta. Potresti valutare l'idea di fare un cambio per abbassare gli NO3- e poi integrare i PO43-.