sp19 ha scritto: ↑25/07/2021, 9:34
@
Beche metti qualche foto aggiornata, valori e una foto dall'alto. Parlavi di squame alzate, intendi tipo pigna?
Verifica anche che in vasca non ci siano superfici abrasive dove possono spellarsi
Fiamma ha scritto: ↑25/07/2021, 0:57
più che al pH
L'idea dello sbalzo di valori derivava dal fatto che si erano alterati in modo improvviso vari parametri dell'acquario, quindi il rossore poteva essere legato anche quello...
Fiamma ha scritto: ↑25/07/2021, 0:57
Io più che al pH ( sono comunque pesci da pH acido e 6 non è estremo) penserei ad una patologia batterica....
mmarco ha scritto: ↑25/07/2021, 9:40
Beche ha scritto: ↑16/07/2021, 20:25
feci un cambio molto importante del 50%
Aggiunto dopo 45 secondi:
Beche ha scritto: ↑16/07/2021, 20:25
con demineralizzata
Buongiorno a tutti, vi faccio un breve riassunto così ripercorriamo assieme la vicenda:
Un mesetto fa ho trovato una rasbora molto fioca
e sciupata, pelle brasata e escoriazioni rosse, aveva poco colore e a mala pena nuotava, si è fatta prendere subito con il retino, messa in quarantena un giorno utilizzato il sale ma la mattina era morta
Due settimane fa ho trovato altre due rasbore con le stesse brasature e escoriazioni, però a differenza delle altra queste si comportavano come se nulla fosse, ci ho messo un po' a prenderle con il retino per isolarle
Sono in quarantena da una settimana in una vaschetta dove il pH è stato portato a 7 (hanno vissuto per un anno sempre con il pH da 7 a 7,50)
Nella settimana si sono evolute così:
Primo 2 giorni: escoriazioni rosse e spellatura delle squame
Dal 3 al 5 giorno: squame rialzate come con l ictio (che per adesso non ho mai avuto ma ho visto molte foto)
Dal 5 al 7 giorno: le squame si sono riabbassate, non so se era una sensazione mia ma all inizio sembravano ricoperte da un film bianco che poi sembra essere sparito
Questi film bianco l ho trovato anche su delle piante e su delle uova che erano preset su delle piante che avevo inserito nella vaschetta, non so se era muffa comunque durante i cambi l ho rimosso
Ogni giorno cambio l acqua e rimuovo lo sporco
Hanno sempre mangiato se nessuno si avvicina riposano sul fondo se ti avvicini nuotano all impazzata o se dosi il cibo nuotano come nulla fosse
Ieri ne ho trovata un altra che iniziava ad avere le stesse spellature, l ho messa nella vaschetta di quarantena ed è scolorita dopo pochi minuti e le spellature si sono marcate si più
Io non so più cosa pensare
Ieri a caso ne è morta un altra che non presentava sintomi, i colori erano perfetti ed era una di quelle più robuste, stava bene in pochi minuti l ho trovata in messo alle piante in superficie che boccheggiava, neanche 5 minuti è morta, la cosa strana è che galleggia ed è come se fosse piena di aria
Dato che era abbastanza grossa io penso ad un blocco intestinale, sono talmente ingorde che vanno a mangiare il cibo dei pangio secondo questa ha esagerato
Secondo me questo è un caso isolato che non c' entra con le altre però ditemi anche voi cosa ne pensate
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
A livello di valori feci un cambio grosso con demineralizzata qualche mese fa e il pH era crollato a 6 in un paio di giorni, adesso è stato ristabilito a 6,5 con cambi di acqua di 5 litri con acqua di rubinetto