Pagina 2 di 3
Re: 300 litri senza filtro
Inviato: 30/09/2015, 11:51
di cuttlebone
GiuseppeA ha scritto:Mia idea..
Se dovessi allestire una vaca senza filtro eviterei la CO
2, andando su piante che non necessitano, per utilizzare meno "tecnica" possibile (luci escluse ovviamente

).
Per acidificare userei altri metodi come foglie o pigne varie.
[emoji106]
Re: 300 litri senza filtro
Inviato: 30/09/2015, 12:21
di enkuz
Se vogliamo procedere nel modo più naturale possibile concordo che non deve essere immessa CO
2 artificialmente... ma teoricamente non dovremmo nemmeno illuminare (restando sul discorso ideologico ''puro'') e nemmeno fertilizzare.
Vasca esposta alla luce di una grande finestra e via dicendo (e rigorosamente aperta... la vasca).
Dipende da cosa si vuole fare... un progetto naturalistico al mille per mille oppure una via di mezzo.
Io nel caridinaio (dove non immetto CO
2) non riesco a scendere sotto ai 7 punti e mezzo di pH... eppure di pignette ogni tanto ne ho inserite... eppure il progetto ha due anni (maturazione completa, fondo mai sifonato e via dicendo) insomma tutte le marcescenze sono li ''da sempre''.
Purtroppo più di così non acidifica... poco mi importa perchè dentro non ci sono specie esigenti... ma nella vasca più grande ad esempio necessito di stare sotto ai 7 punti di pH.
Vediamo un pò come si comporta il tuo ecosistema... poi deciderai se mettere la CO
2 oppure no...
Ricordiamoci che i metodi naturali per acidificare comportano che l'acqua diventi ambrata... cosa che molti non vogliono.

Re: 300 litri senza filtro
Inviato: 30/09/2015, 12:32
di MunisaiShinmen
enkuz ha scritto:
Ricordiamoci che i metodi naturali per acidificare comportano che l'acqua diventi ambrata... cosa che molti non vogliono.

L'acqua ambrata è figa! Diciamo che mi rilassa, quindi la cerco volontariamente [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: 300 litri senza filtro
Inviato: 30/09/2015, 12:38
di GiuseppeA
Enkuz il tuo ragionamento non fa una piega, però io ci proverei lo stesso a farlo più "naturale" possibile. Poi ovviamente se le condizioni che si creano non mi permettono di far stare bene tutti gli inquilini, piante e pesci, al suo interno sono sempre in tempo ad aggiungere "tecnica".
MunisaiShinmen ha scritto:enkuz ha scritto:
Ricordiamoci che i metodi naturali per acidificare comportano che l'acqua diventi ambrata... cosa che molti non vogliono.

L'acqua ambrata è figa! Diciamo che mi rilassa, quindi la cerco volontariamente [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ti piace allora ci puoi provare ad acidificare con foglie e pigne evitando la CO
2. Ad aggiungerla sei sempre in tempo, mentre se vuoi toglierla diventa più "complicata" la faccenda.
Re: 300 litri senza filtro
Inviato: 30/09/2015, 12:44
di MunisaiShinmen
Andata. Senza filtro sia.
Domani porto a casa la vasca pulita, rifaccio il retro col polipropilene esterno e cerco piante e plafo.
Intanto che aspetto il tutto mi faccio il mobile.
Grazie ragazzi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: 300 litri senza filtro
Inviato: 30/09/2015, 13:51
di enkuz
Se ti piace l'ambratura sei apposto: pignette di ontano, foglie di catappa o quercia e via...
Ricordati solo che con l'acqua scura di luce ne filtra meno... devi regolarti di conseguenza

Re: 300 litri senza filtro
Inviato: 30/09/2015, 15:23
di cuttlebone
Il discorso sulla CO2, non è legato al concetto di "naturale" bensì al fatto che "spinge" la vasca ad una velocità superiore, esponendola al rischio di una deriva in caso di sbilanciamento.
Più naturale è l'equilibrio, meno rischi si corrono.
Usando una metafora, potremmo dire che levare il filtro è un po' come ridurre la capacità frenante di una macchina, e la CO2 come mettere il turbo.
Con freni ridotti, basterebbe andare piano, ma se poi ci si mette il turbo...[emoji33][emoji102]
Re: 300 litri senza filtro
Inviato: 30/09/2015, 15:34
di enkuz
Sono d'accordo con te... però in questa maniera è implicito che le piante debbano prelevare CO2 dall'aria... ergo: adottare molte galleggianti e piante parzialmente emerse (se vogliamo che le piante continuino a vegetare in modo ottimale il che significa una decisa fitodepurazione dell'acqua visto che il filtro biologico non c'è).
Penso sia molto importante... SE c'è anche della fauna in vasca (se non ci fosse fauna, poco ci importa).
Ricordiamoci che buona parte delle piante che abbiamo nei nostri acquari vivono in forma totalmente o parzialmente emersa (in natura) e penso che sarebbe il massimo tenerle in queste condizioni, soprattutto in una vasca senza filtro.
Resto convinto del fatto che la vasca aperta è il must del ''senza filtro'' e l'idea che mi sono fatto è che se vogliamo levare i ''filtri'' dobbiamo dare alle piante le migliori condizioni possibili (la CO2 è fondamentale... quindi che la prelevino dall'aria se non vogliamo aggiungerla noi artificialmente).
Re: 300 litri senza filtro
Inviato: 30/09/2015, 15:41
di cuttlebone
Senza filtro nè CO2 si coltiva persino la Alternanthera reineckii... Volendo ed avendone le capacità [emoji6]
Io, per ora, mi limito ad una ben più modesta Bacopa c., ma ce ne sono altre di piante che vivono degnamente in ambiente scarso di CO2.
Fermo restando che senza filtro la fauna dev'essere sotto controllo, si può anche compensare l'efficienza fitodepurante della flora con la sua quantità e differenziazione [emoji6]
Io, per la verità, mi ero stufato di sentir borbottare mia moglie per l'estintore "provvisoriamente" (luglio 2014) sotto il mobile...
Re: 300 litri senza filtro
Inviato: 30/09/2015, 15:45
di enkuz
Alessandro, mi trovi d'accordo... nel senso che ''possiamo'' fare a meno della CO
2 artificiale... però lasciamo che le piante la prelevino dall'aria, in modo naturale
Le stesse galleggianti, penso che siano ''basilari'' in assenza di filtro.
Dal
Ceratophyllum in giù.
So che ci sono piante che vivono con pochissima CO
2... però mi sembra un pò contro natura (visto che in natura, quasi tutte le ''nostre'' piante vivono parzialmente emerse).
Differenziare ed abbondare... però lasciamole emergere per benino

Io purtroppo ho un coperchio basso... altrimenti sarei più felice !!!
Sono costretto a potare quasi subito... non appena emergono
