Pagina 2 di 3
Modifica mobile acquario
Inviato: 18/07/2021, 21:14
di Claudio80
Topo ha scritto: ↑18/07/2021, 20:56
Ho visto un video su come mettere le ante con le cerniere del primo tipo, ho visto che ci sono 3 modelli a seconda di come si vogliono allineare le ante
Con quelle in foto non hai bisogno di fare la rientranza come con le classiche cerniere a scomparsa, per quello ti dicevo che sono le più semplici da applicare.
La vite al centro della cerniera serve proprio a regolarle in caso di eventuali sporgenze.
In luogo delle calamite puoi utilizzare anche dei semplici gommini adesivi, eviti di fare altri buchi e hai il giusto spessore dove necessario.
Modifica mobile acquario
Inviato: 18/07/2021, 21:20
di Topo
Ok poi appena inizio aggiorno il post

Modifica mobile acquario
Inviato: 18/07/2021, 21:23
di Claudio80
Topo ha scritto: ↑18/07/2021, 21:20
appena inizio aggiorno il post
Ci conto!

Modifica mobile acquario
Inviato: 18/07/2021, 22:58
di siryo1981
@
Topo io di recente ho fatto la porta al mio vecchio supporto dell'acquario.
Ti dico cosa ho fatto io:
Tavola di abete spessore 18mm, 6€
2 Cerniere per mobili , 8€
Vernice all acqua per mobili , 12€
Pomello 2€
Taglio falegname gratis
20200916_182358~2_3055172411461605280.jpg
20200918_150520~4_3495689433129098380.jpg
Il problema piu grosso è il fattore estetico, io ho acquistato una vernice per mobili da leroy merlin ed ho verniciato mobile ed anta in modo che non ci fossero differenze di colore.
Per le cerniere le vendono anche i ferramenta, prendi quelle per ante di mobile non farti convincere da altro.
Nel tuo caso farei 2 ante , destra e sinistra, lasciando il centro libero......
Oppure sempre due ante che chiudono tutto
Modifica mobile acquario
Inviato: 18/07/2021, 23:26
di Topo
Bel lavoro complimenti! Penso che leRoy abbia i pannelli bianchi, pensandoci faró sicuramente due sportelli, siccome vorrei coprirlo tutto, per come è fatto il mobile mi sa che mi conviene fare prima dei laterali su cui mettere gli sportelli
Modifica mobile acquario
Inviato: 19/07/2021, 13:15
di MaurizioPresti
Topo ha scritto: ↑18/07/2021, 23:26
mi sa che mi conviene fare prima dei laterali su cui mettere gli sportelli
Intendi montanti su cui applicare le cerniere e poi fissare il montante con un paio di viti sul mobile?
Se si volevo proporlo per non intaccare il mobile ma non lo ritenevo indispensabile, però ti semplificherebbe il lavoro.
Modifica mobile acquario
Inviato: 19/07/2021, 13:41
di Topo
intendevo csi, in rosso la copertura laterale, in giallo gli sportelli,
63C5C995-D51F-4B1D-BB2D-FB44870584B1.jpeg
Modifica mobile acquario
Inviato: 19/07/2021, 14:41
di siryo1981
Topo ha scritto: ↑19/07/2021, 13:41
intendevo csi, in rosso la copertura laterale, in giallo gli sportelli,
in non li metterei i laterali (rossi), direttamente vicino agli scomparti.
Modifica mobile acquario
Inviato: 19/07/2021, 21:08
di MaurizioPresti
Topo ha scritto: ↑19/07/2021, 13:41
intendevo csi, in rosso la copertura laterale, in giallo gli sportelli,
Ti sconsiglio di fare sportelli più larghi che alti, il carico sulle cerniere è troppo alto e dovresti cambiare tipo di cerniere per carichi pesanti complicando il lavoro.
Con quel tipo di cerniere come puoi notare in cucina si fanno sportelli più alti che larghi.
Poi scusa una domanda personale, anche a risolvere il problema cerniere, non sarà antipatico aprire uno sportellone cosi enorme? Se non vuoi fare 3 sportelli io chiuderei i due laterali lasciando in vista il centro, eliminando il particolare in rosso facendo un montante più piccolo che non copre tutta la sporgenza creata appositamente per design.
Modifica mobile acquario
Inviato: 19/07/2021, 22:35
di Topo
Domani al pc rifaccio disegnino…. Scusatemi ma io su queste cose non ci capisco molto
