Pagina 2 di 3

PO43- fuori scala...

Inviato: 20/07/2021, 15:08
di acquariume
Platyno75 ha scritto:
20/07/2021, 12:47
se le piante corrono e non si bloccano vai tranquillo se gli altri elementi sono nelle giuste proporzioni e non scarsi.
Questo non saprei, la sessiliflora è bloccata, mentre le altre bene o male

PO43- fuori scala...

Inviato: 20/07/2021, 15:37
di Platyno75
acquariume ha scritto:
20/07/2021, 15:08
Platyno75 ha scritto:
20/07/2021, 12:47
se le piante corrono e non si bloccano vai tranquillo se gli altri elementi sono nelle giuste proporzioni e non scarsi.
Questo non saprei, la sessiliflora è bloccata, mentre le altre bene o male
Se diluisci il campione con RO potresti avere un dato più preciso della concentrazione di fosfati, facendo le debite proporzioni. Un conto è 1,8 mg/l non preoccupante a mio parere, un conto è 3 (sparo a caso) che richiederebbe più tempo per essere assorbito e limitare assorbimento degli altri nutrienti (per i dettagli chiediamo aiuto ai chimici :) )

PO43- fuori scala...

Inviato: 20/07/2021, 17:50
di acquariume
Platyno75 ha scritto:
20/07/2021, 15:37
è 1,8 mg/l
È superiore, la mia paura è che il livello si trovi verso i 2/3mg/t :( @aragorn @cicerchia80 @Artic1 scusatemi il disturbo ^:)^ cosa posso fare? :( Grazie a tutti :( ^:)^

PO43- fuori scala...

Inviato: 20/07/2021, 17:57
di Artic1
Se parliamo di fosfati anche fossero a 10mg/l potresti abbadtanza fregartene. Aspetti che la vasca li consumi. Al massimo avrai le BBA. :D
acquariume ha scritto:
20/07/2021, 10:22
poi ho inserito un 1/3 di stick fatto in 3 pezzettini e inserito nelle prossimità della rotala e Ludwigia
Stick finito in colonna almeno per i fosfati.
acquariume ha scritto:
20/07/2021, 10:22
Ma il KH non me lo spiego
Il KH scende costantemente per diversi motivi:
- consumo di Ca da parte delle piante (ma in questo caso scende anche il GH)
- consumo di Ca da parte degli animali (anche qui scende il GH)
- attività acidificanti (es: ciclo dell'azoto, utilizzo di acidificanti in vasca, etc)

Quindi è normale. Se settimana prossima è confermato il KH più basso puoi ristabilirlo con il comune osso di seppia.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/

PO43- fuori scala...

Inviato: 20/07/2021, 19:28
di acquariume
Artic1 ha scritto:
20/07/2021, 17:57
Se parliamo di fosfati anche fossero a 10mg/l potresti abbadtanza fregartene. Aspetti che la vasca li consumi. Al massimo avrai le BBA.
Ciao artic, Grazie mille :)
Artic1 ha scritto:
20/07/2021, 17:57
Stick finito in colonna almeno per i fosfati.
Purtroppo sono alle prime armi, ogni cosa mi manda in tilt :))
Artic1 ha scritto:
20/07/2021, 17:57
Il KH scende costantemente per diversi motivi:
- consumo di Ca da parte delle piante (ma in questo caso scende anche il GH)
- consumo di Ca da parte degli animali (anche qui scende il GH)
Grazie per la spiegazione, in questo caso il GH è salito mentre il KH sceso, ma penso sia dovuto anche alla somministrazione del solfato di magnesio, il giro di test lo faccio sempre di domenica.
Ti volevo chiedere anche una cortesia, se per te non è un disturbo, mi puoi aiutare nella fertilizzazione col PMDD? ^:)^ ho letto anche il tuo consiglio di utilizzare il Cifo azoto per rendere la flora batterica più forte prima dell'inserimento dei pesci :D
Grazie per l'aiuto :)

PO43- fuori scala...

Inviato: 20/07/2021, 20:45
di Artic1
acquariume ha scritto:
20/07/2021, 19:28
mi puoi aiutare nella fertilizzazione col PMDD?
In questo topic? O ne hai uno in ferti? Taggami.
acquariume ha scritto:
20/07/2021, 19:28
ma penso sia dovuto anche alla somministrazione del solfato di magnesio
Possibile. Dipende da quanto ne hai dato :)

PO43- fuori scala...

Inviato: 20/07/2021, 20:52
di aragorn
Ma sto stick quanto pesava (peso totale / n di stick) e che composizione ha ?

PO43- fuori scala...

Inviato: 20/07/2021, 21:01
di acquariume
Artic1 ha scritto:
20/07/2021, 20:45
In questo topic? O ne hai uno in ferti? Taggami.
Ne avevo uno, ma è diventato troppo lungo, ora ne ho aperto uno nuovo
Artic1 ha scritto:
20/07/2021, 20:45
Possibile. Dipende da quanto ne hai dato
2.5ml

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
aragorn ha scritto:
20/07/2021, 20:52
Ma sto stick quanto pesava (peso totale / n di stick) e che composizione ha ?
Mando una foto
35B18E75-8CB7-4B13-A0FE-E36B71D4A5F5.jpeg
ho usato quello già tagliato, lo tagliato in 3 pezzettini di 1/2 cm circa

Questa è la composizione
7C8E6E20-3EAE-44ED-A51B-84EBFE0585CF.jpeg

PO43- fuori scala...

Inviato: 20/07/2021, 21:17
di aragorn
Il peso totale di tuti i stick / il numero degli stick hai il peso di uno (che dovrebbe essere circa 1 gr) .
Litri in vasca? sono i 40 del profilo?

PO43- fuori scala...

Inviato: 20/07/2021, 21:21
di Artic1
acquariume ha scritto:
20/07/2021, 21:03
2.5ml
mg/l di Mg aggiunto in vasca?
acquariume ha scritto:
20/07/2021, 21:03
ho usato quello già tagliato, lo tagliato in 3 pezzettini di 1/2 cm circa
Dubito sia stato lui allora :-?