Cercasi astrofili
Inviato: 20/07/2021, 18:24


Aggiunto dopo 27 minuti 27 secondi:
Con 100 euro secondo me te la cavi!
Purtroppo l'astrofilia è un mondo costoso...
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Con 100 euro secondo me te la cavi!
Bello! Io ho un C5 e un rifrattorino da 60mm, su una montatura Skywatcher AZ-GTI, più binocoli. Anche io combatto con inquinamento luminoso, tempo fa riuscivo a fare uscite di gruppo e partecipare agli star-party, oltre ad organizzare serate divulgative, ma adesso tra famiglia e pandemia mi devo accontentare di strappare qualche sera.encelado77 ha scritto: ↑20/07/2021, 13:38Ciao a tutti![]()
Vista la grande popolazione astrofila sparsa sul forum, mi sembrava una bella idea radunarci tutti in un topic,![]()
Quindi chi vuole può presentarsi qui, dire i suoi strumenti, ecc..
Inizio io
Ho un rifrattore 70/900 celestron, una montatura Vixen sp, un cielo orribilmente luminoso e tanta determinazione![]()
Nei miei sogni c'è però lui...
Il Vixen VMC200L![]()
Per i satelliti medicei basta un binocolo da 8x, anche uno economico.Phenomena ha scritto: ↑20/07/2021, 13:47Presente! Non ho strumenti (quando mi sono andata ad informare per un buon telescopio che mi consentisse per lo meno di vedere i satelliti medicei mi è preso un colpo per i prezzi, quindi ho rimandato) ma sono appassionata e seguo molto l'astronomia in generale, dopo l'acquariofilia è una delle mie più grandi passioni :x
Adesso c'è la situazione COVID che crea problemi, ma intorno Roma ci sono molti osservatori gestiti da associazioni di astrofili che organizzano serate pubbliche.