Pagina 2 di 4

Nursery per piante emerse

Inviato: 26/07/2021, 15:07
di Pinny
Ti consiglio ti farlo bollire in acqua, prima di usarlo, rilascia molti tannini. Tranne che vuoi ottenere un'acqua molto ambrata ;)

Nursery per piante emerse

Inviato: 26/07/2021, 19:14
di Andrea93
Claudio80 ha scritto:
26/07/2021, 8:15
Se è naturale come scritto nella descrizione e non contiene additivi di sorta direi proprio di sì.
Come posso fare per capirlo?immergerlo in un acqua con valori noti e dopo una settimana controllare?, potrebbe essere una soluzione o soltanto una perdita di tempo?!

Nursery per piante emerse

Inviato: 26/07/2021, 20:50
di Claudio80
Andrea93 ha scritto:
26/07/2021, 19:14
potrebbe essere una soluzione
Onestamente non credo, magari può esserci qualche additivo che non viene "captato" dai canonici test...
Non resta che fidarsi di quella dicitura naturale riportata nella descrizione.

Tieni conto del discorso tannini segnalato da Pinny!

Nursery per piante emerse

Inviato: 27/07/2021, 8:25
di Pinny
Nonostante i cambi, l'acqua è rimasta scura, per mesi.

Nursery per piante emerse

Inviato: 30/07/2021, 21:29
di Andrea93
Pinny ha scritto:
27/07/2021, 8:25
Nonostante i cambi, l'acqua è rimasta scura, per mesi.
Scusate ma è stata una settimana impegnatissima con il lavoro, quindi lo faccio bollire, poi quanto devo aspettare prima di incollarlo in quanto asciuga?

Nursery per piante emerse

Inviato: 30/07/2021, 21:35
di Claudio80
Andrea93 ha scritto:
30/07/2021, 21:29
quindi lo faccio bollire,
Ti conviene farlo bollire più e più volte cambiando acqua tra un ciclo di bollitura e l'altro, in modo che scarichi più tannini possibile sempre se non vuoi l'acqua scura.
Andrea93 ha scritto:
30/07/2021, 21:29
poi quanto devo aspettare prima di incollarlo in quanto asciuga?
Non esistono tempistiche esatte, dipende dallo spessore, dalla porosità, ecc...
Se hai possibilità lascialo al sole qualche giorno.

Nursery per piante emerse

Inviato: 30/07/2021, 21:40
di Andrea93
Claudio80 ha scritto:
30/07/2021, 21:35
Ti conviene farlo bollire più e più volte cambiando acqua tra un ciclo di bollitura e l'altro, in modo che scarichi più tannini possibile sempre se non vuoi l'acqua scura.
Ok allora domani procedo con una bollitura, (l'acqua scura non mi dispiace) e lascio al sole per due - tre giorni....
Claudio80 ha scritto:
30/07/2021, 21:35
dipende dallo spessore
E abbastanza spesso infatti domani provo a prendere un pezzo e magari a tagliarlo un po'....

Nursery per piante emerse

Inviato: 30/07/2021, 23:09
di bitless
Andrea93 ha scritto:
30/07/2021, 21:40
lascio al sole per due - tre giorni...
così non vai da nessuna parte: ti consiglio di metterlo in forno
per un paio d'ore a temperatura minima (tipo 90°) poi in ammollo
alcuni, anzi, parecchi giorni, poi al sole per altri parecchi giorni;
alla fine galleggerà lo stesso, e rilascerà tannini lo stesso, ma se
gli incolli una pietruzza, magari risolvi...
però col sughero, di solito, si va di silicone :D

Nursery per piante emerse

Inviato: 30/07/2021, 23:15
di Claudio80
bitless ha scritto:
30/07/2021, 23:09
alla fine galleggerà lo stesso,
Non stiamo parlando di galleggiamento :-??

Nursery per piante emerse

Inviato: 30/07/2021, 23:46
di bitless
Claudio80 ha scritto:
30/07/2021, 23:15
Non stiamo parlando di galleggiamento
l'avevo quasi capito... il mio era solo un intervento per evidenziare
ogni possibile sfiga (i tannini e il galleggiamento erano il meno!)
il sughero E' una corteccia e come tale, almeno nel nostro caso,
andrebbe trattata con l'eliminazione!)

oppure, se proprio ci tieni, trattarlo come si tratta il sughero
da enologia o da edilizia: pastorizzato... e cmq galleggia
lo stesso

ma Dio ci ha dato il silicone :)