acqua asciugatrice in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: acqua asciugatrice in acquario

Messaggio di Shadow » 01/10/2015, 11:14

GGmmFF ha scritto:
naftone1 ha scritto:e quella del condizionatore? :)
Se ne parlo tempo fa, Roberto si ricorderà il topic, e era stata esclusa anche quella; purtroppo a meno di avere la possibiltà di fare analisi di laboratorio l'acqua prodotta da condizionatori, deumidificatori e asciugatrici è molto rischiosa!

Un buon 75 galloni costa 60/70 €, sta nel sottolavello e ti produce fino a 250lt di RO in 24 senza taniche da trasportare. Inoltre se c'è la possibilità di metterlo vicino alla vasca con un'elettrovalvola e un interruttore galleggiante il rabbocco lo fa automaticamente!!

Gianluigi
Dove potrei trovare un impianto osmotico? Cerco la classica cinesata o il prodotto specifico (si lo so sembro un genovese)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: acqua asciugatrice in acquario

Messaggio di GGmmFF » 01/10/2015, 11:22

Parliamone in un topic in tecnica! Sennò lo scienziato pazzo con un pò di nitrato di potassio e cifo fosforo ci fa saltare in aria la macchina!![emoji23] [emoji23]

Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: acqua asciugatrice in acquario

Messaggio di Forcellone » 01/10/2015, 12:00

Si discuteva di questo problema mesi fa..... ripeto cosa avevo anche riportato in quei giorni..........
Il "normali condizionatori in generale" (non so se ci sono macchine super moderne che hanno altre potenzialità anche in questo, ma peso proprio di no), aspirano tutto quello che è presente nell'aria, i filtri vari fanno ben poco, oltretutto i vari componenti interni e soprattutto lo scarico dell'acqua nel tempo sono un potenziale pericolo di varie cosette "in certi casi rari anche gravi".
E' vero che tanti consigliano di riutilizzare quest'acqua in vari modi pensando che sia distillata e pura, ma in relata è priva di sali minerali ma potrebbe contenere un sacco di cose non sane per la salute in generale, "umani, animali, piante e .... pesci".
Buttatela. :ymdevil:

Se serve acqua distillata in un certa quantità serve un piccolo impianto casalingo". :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: acqua asciugatrice in acquario

Messaggio di Shadow » 01/10/2015, 12:01

La userò per scacciare i gatti ahahahah
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: acqua asciugatrice in acquario

Messaggio di Forcellone » 01/10/2015, 12:07

Dicono che i gatti odiano l'acqua.... ma sarà vero? :D Prova!!! =))

Dimenticavo, a logica anche quella dell'asciugatrice sarà uguale se non peggio, visto i residui che si porta dietro dai panni sporchi "che non vengono sterilizzati ma solo lavati", l'aria, il sapone e tutta la robetta che si deposita nel tempo nei tubi della macchina ecc.. :-?

Ciao. ;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: acqua asciugatrice in acquario

Messaggio di roberto » 01/10/2015, 12:14

GGmmFF ha scritto:Roberto si ricorderà il topic
esato...lasciate perdere....se proprio proprio un impianto osmosi in casa....con il tuo litraggio hai a che guadagnarci
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: acqua asciugatrice in acquario

Messaggio di Nicola70 » 01/10/2015, 12:24

L'acqua dell'asciugatrice io l'ho assaggiata x_x ......... e un pò di detersivo sa ;)
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: acqua asciugatrice in acquario

Messaggio di Shadow » 01/10/2015, 12:30

Nicola70 ha scritto:L'acqua dell'asciugatrice io l'ho assaggiata x_x ......... e un pò di detersivo sa ;)
Occhio, non é molto salutare bere acqua distillata ;) non siamo un fiume amazzonico :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: acqua asciugatrice in acquario

Messaggio di naftone1 » 01/10/2015, 12:43

oh c'e` chi assaggia le piante e chi assaggia l'acqua...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: acqua asciugatrice in acquario

Messaggio di Shadow » 01/10/2015, 12:58

naftone1 ha scritto:oh c'e` chi assaggia le piante e chi assaggia l'acqua...
Si ma guarda com'è diventato =)) =))

Dai, per me si può chiudere ;)
Vedrò se acquistare un impianto.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Supernest e 8 ospiti