Pagina 2 di 4
Torba bionda di sfagno
Inviato: 30/07/2021, 20:28
di Tiziano92
bitless ha scritto: ↑30/07/2021, 20:27
non è che nel filtro hai i carboni, eh?
No no
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
IMG20210730202838_9079859750921003337.jpg
questo il filtro. Ha una spugnetta e sotto i canolicchi
Aggiunto dopo 27 secondi:
Nei sacchetti la torba
Torba bionda di sfagno
Inviato: 31/07/2021, 16:24
di siryo1981
Acidificare una vasca in modo naturale richiede un po di pazienza e qualche accorgimento.
Di torba c'e ne vuole dai 2 ai 5gr per litro, dipende molto dalla tipologia di torba (quella di sfagno non l ho mai usata). La sua azione è molto graduale, fa sentire il suo effetto in 2-3 settimane, dopodiché si esaurisce, ma i tannini rilasciati in vasca continuano a lavorare.
Con KH 2 dovresti scendere senza problemi a 6.5 di pH in un paio di mesi, poi la vasca si stabilizza e non dovrai stare a mettere sempre torba.
Accorgimenti importanti:
Non devi fare cambi d acqua
La superficie deve essere ferma (se c è movimento puoi mettere tutto ciò che vuoi il pH non scende).
No areatore
Aggiunto dopo 52 secondi:
Se vuoi tenere il filtro più pulito puoi fare degli infusi che somministrerai con gradualità
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Tiziano92 ha scritto: ↑30/07/2021, 20:30
questo il filtro. Ha una spugnetta e sotto i canolicchi
Per caso fa effetto cascatella?
Torba bionda di sfagno
Inviato: 31/07/2021, 16:43
di Tiziano92
siryo1981 ha scritto: ↑31/07/2021, 16:28
La sua azione è molto graduale, fa sentire il suo effetto in 2-3 settimane
Ora a distanza di 24 ore ho notato un lieve ingiallimento dell'acqua e il pH è sceso di 0.25. La mattina a luci spente pH 7.10 poi adesso con le luci accese 7.3. la conducibilità è scesa di 20 punti. Portandosi a 320us/cm
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
bitless ha scritto: ↑30/07/2021, 18:45
rispondo con il classico "sì, no, non so"
Ecco, è scesa

Torba bionda di sfagno
Inviato: 31/07/2021, 16:45
di siryo1981
siryo1981 ha scritto: ↑31/07/2021, 16:28
Di torba c'e ne vuole dai 2 ai 5gr per litro, dipende molto dalla tipologia di torba
Ne hai messa poca, 55gr

Torba bionda di sfagno
Inviato: 31/07/2021, 16:46
di Tiziano92
siryo1981 ha scritto: ↑31/07/2021, 16:28
Per caso fa effetto cascatella?
No l'ho modificato. La superficie è stagnante
modifica filtro askoll pure xl fai da me qui avevo fatto un argomento a riguardo
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑31/07/2021, 16:45
Ne hai messa poca, 55gr
Volevo essere graduale. Anche perché se ne metto di più devo pressarla per farla stare

Torba bionda di sfagno
Inviato: 31/07/2021, 16:51
di siryo1981
Allora lascia così e prepara un infuso concentrato.
Se vuoi ti posto un video
Torba bionda di sfagno
Inviato: 31/07/2021, 16:54
di Tiziano92
siryo1981 ha scritto: ↑31/07/2021, 16:51
Allora lascia così e prepara un infuso concentrato.
Se vuoi ti posto un video
Si così prendo spunto
Torba bionda di sfagno
Inviato: 31/07/2021, 17:01
di siryo1981
https://acquariofilia.org/video/video-acidificanti-naturali-acquario/
L articolo è interessante da vedere.
Per l'infuso , vedi dal min 8:40 al min 10:00, è una guida molto rapida.
5L demineralizzata
Metti 2-3 bicchieri di torba di sfagno.
Bollisci tutto per 10min.
Lascia raffreddare e filtra.
In base al grado di acidità che avrà decidiamo come somministrarlo
Torba bionda di sfagno
Inviato: 03/08/2021, 16:47
di Tiziano92
siryo1981 ha scritto: ↑31/07/2021, 17:01
In base al grado di acidità che avrà decidiamo come somministrarlo
A distanza di 3 giorni la situazione con i 55 g di torba su 80 litri netti è:
pH da 7.5 a 7.1.
KH da 2 a 1-1.5
Io aspetterei di vedere dove arriva il pH senza infuso. Anche se ho il dubbio che stia scendendo anche grazie al blocco totale che ho delle piante in vasca che non mi consumano anidride carbonica. O è una cavolata quella che ho scritto? @
bitless @
siryo1981
Torba bionda di sfagno
Inviato: 03/08/2021, 17:00
di siryo1981
È presto.
Vediamo tra 10-15gg.
Non movimentare l acqua in superficie e non fare cambi