Miglior fondo per acquario piantumato
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo per acquario piantumato
qui non ti so rispondere... io uso inerti e stick...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Miglior fondo per acquario piantumato
Gennaro, ti faccio una domanda: come consideri piantumata questa vasca, poco normale o molto?

Perché il fondo è inerte e la fertilizzazione prevalentemente con gli stick NPK [emoji6]
E fino a qualche mese fa c'era pure un bel pratino di Lilaeopsis

Alessandro

Perché il fondo è inerte e la fertilizzazione prevalentemente con gli stick NPK [emoji6]
E fino a qualche mese fa c'era pure un bel pratino di Lilaeopsis

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- cqrflf
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo per acquario piantumato
Ciao, non so se ti può servire il mio esempio, anche io ho appena riallestito una vasca originariamente fatta con fondo inerte di appena 2 cm, concepita solo per pesci e senza piante mentre poi ho aggiunto le piante ma togliendo quasi tutti i pesci. In questa vasca grazie agli escrementi dei pesci e la fertilizzazione, le piante crescevano bene senza CO2.
In sintesi il riallestimento è stato fatto a partire dal fondo dove ho messo l'intera linea di prodotti della JBL: Manado, Aqua basis plus, ProScape Volcano Mineral, ProScape Plantsoil Mineral, facendo vari strati e mettendo delle piastre per fare un rifluitore di fondo. Come acqua ho riutilizzato quella dell'allestimento precedente con tutta la melma e i batteri che si portava appresso il vecchio fondale. Immagino qualcuno possa pensare se non ho esagerato...rispondo che non lo so, starò a vedere cosa succede.
In sintesi il riallestimento è stato fatto a partire dal fondo dove ho messo l'intera linea di prodotti della JBL: Manado, Aqua basis plus, ProScape Volcano Mineral, ProScape Plantsoil Mineral, facendo vari strati e mettendo delle piastre per fare un rifluitore di fondo. Come acqua ho riutilizzato quella dell'allestimento precedente con tutta la melma e i batteri che si portava appresso il vecchio fondale. Immagino qualcuno possa pensare se non ho esagerato...rispondo che non lo so, starò a vedere cosa succede.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo per acquario piantumato
La migliore soluzione in rapporto qualità /prezzo/risultati è il terriccio da giardinaggio....lo paghi 2 euro, ed è fertile per anni...GennaroDell'Aquila ha scritto:Salve a tutti, stò iniziando una nuova vasca insieme a mio fratello e vorrei chiedere a voi esperti quale sarebbe il fondo migliore per far crescere piante, senza spendere troppo.
Ho letto della JBL con Acquabasic plus +Manado (usato per la mia prima vasca), dei prodotti sera, di quelli dennerle, tropica... ce ne sono veramente tanti, mi sapreste dire quali sono i migliori o almeno i migliori da scegliere senza svenarmi troppo?
l'idea è quella di farlo con tanto verde di sfondo (Vallisneria spiralis a coprire il muro), di coprire il filtro e il centro dell'acquario con le Ludwigia rosse, davanti a due rocce un "pratino" fatte con Pogostemon helferi, e un paio di piante piccole per chiudere i punti piu vuoti.
Quindi cosa mi consigliate?
All inizio ti alza la conducibilità e ambra un Po l acqua...
Se vai su prodotti specifici, direi manado o akadama (specie se vuoi un amazzonico).
Inviato con TapaTalk

- cqrflf
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo per acquario piantumato
Vuoi dire anche quello pre fertilizzato con ammonio e nitrati ? Non sarebbe meglio quello bio che usa la Walstad ? Non so quale sia comunque.La migliore soluzione in rapporto qualità /prezzo/risultati è il terriccio da giardinaggio....lo paghi 2 euro, ed è fertile per anni...
All inizio ti alza la conducibilità e ambra un Po l acqua...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo per acquario piantumato
Intendo il terriccio universale per piante...quello che si mette nei vasi per intenderci.cqrflf ha scritto:Vuoi dire anche quello pre fertilizzato con ammonio e nitrati ? Non sarebbe meglio quello bio che usa la Walstad ? Non so quale sia comunque.La migliore soluzione in rapporto qualità /prezzo/risultati è il terriccio da giardinaggio....lo paghi 2 euro, ed è fertile per anni...
All inizio ti alza la conducibilità e ambra un Po l acqua...
Consiglio di sceglierlo con basse percentuali di torba (altrimenti abbassa un Po troppo il pH).
Nel primo periodo bisogna fare un Po di cambi, perché tende ad alzare la conducibilità.
Inviato con TapaTalk

- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Miglior fondo per acquario piantumato
concordo, anche se all'inizio direi che è piu giusto dire "vai di inerte e smadonna con la fertilizzazione"exacting ha scritto:vai di inerte e divertiti con la fertilizzazione

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: CiaoSimoneCiao e 7 ospiti