c'entra l'allevamento? (scusami, non resisto alle correzioni dell'ortografia)
Vaschetta finto biotopo Guyana francese
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Vaschetta finto biotopo Guyana francese
mm
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Vaschetta finto biotopo Guyana francese
Come la mia di mettere i guppy a pH maggiore di 7

Complimenti ghino... Bella bella

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Vaschetta finto biotopo Guyana francese
Non ho capito la domanda
Devo ritrovare una scheda che scrissi grossomodo nel 2000
Stand by
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Vaschetta finto biotopo Guyana francese
Nooooo..... Se no ricominciamo a discuterecicerchia80 ha scritto: ↑03/08/2021, 11:17Devo ritrovare una scheda che scrissi grossomodo nel 2000


Posted with AF APP
- ghino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 20/06/21, 12:11
-
Profilo Completo
Vaschetta finto biotopo Guyana francese
Concordo sul fatto che in acque scure i P. axelrodi mostrano colori più brillanti.
Se avessi dovuto fare un biotopo fedele avrei dovuto mettere dei Nannostomus ma i Cardinali non li avevo mai avuti e sebbene sia considerato un caracide commerciale e scontato non lo è affatto.
Vederli nuotare in gruppo è qualcosa di appagante e affascinante.
Vedremo più avanti come si comporteranno se ci sarà qualche riproduzione dei ciclidi, ho visto che schizzano a velocità molto alte.
Se avessi dovuto fare un biotopo fedele avrei dovuto mettere dei Nannostomus ma i Cardinali non li avevo mai avuti e sebbene sia considerato un caracide commerciale e scontato non lo è affatto.
Vederli nuotare in gruppo è qualcosa di appagante e affascinante.
Vedremo più avanti come si comporteranno se ci sarà qualche riproduzione dei ciclidi, ho visto che schizzano a velocità molto alte.
Se volere è potere, volare è potare.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Vaschetta finto biotopo Guyana francese
intendevo chiedere la disseminazione in areali così diversi
avesse a che fare con l'allevamento per fini economici
mm
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Vaschetta finto biotopo Guyana francese
Scusa l'OT @ghino
Con 10 neon, in 3 mesi ne hai 300, con i cardinali, ammetto di non avervmci mai provato, ma in base allo stato di crescita, variano parecchio le condizioni in acqua
Per lo più una volta erano pescati (vedi project Piaba)
La loro presenza in varie acque è determinata per lo più da fenomeni di inondazioni stagionali
Sostanzialmente, tralasciando affluenti minori, sono sia nel Rio Negro (acque chiare) che nell'Orinoco (scure)
Per altro nello stesso Rio negro, ci sono "popolazioni" che hanno una loro unicità morfologica, come dire P. Axelrodi alto Vapues, che differiscono da tutti gli altri, tanto da essere considerati locati
Oddio, per assurdo, per quanto il cardinale sia uno dei oesci più scontati, è fra i più difficili da riprodurre
Con 10 neon, in 3 mesi ne hai 300, con i cardinali, ammetto di non avervmci mai provato, ma in base allo stato di crescita, variano parecchio le condizioni in acqua
Per lo più una volta erano pescati (vedi project Piaba)
La loro presenza in varie acque è determinata per lo più da fenomeni di inondazioni stagionali
Sostanzialmente, tralasciando affluenti minori, sono sia nel Rio Negro (acque chiare) che nell'Orinoco (scure)
Per altro nello stesso Rio negro, ci sono "popolazioni" che hanno una loro unicità morfologica, come dire P. Axelrodi alto Vapues, che differiscono da tutti gli altri, tanto da essere considerati locati
Meglio di no allora..
► Mostra testo
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- ghino (05/08/2021, 19:53)
Stand by
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Vaschetta finto biotopo Guyana francese
Ma no dai, i confronti sono sempre produttivi

Posted with AF APP
- ghino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 20/06/21, 12:11
-
Profilo Completo
Vaschetta finto biotopo Guyana francese
aggiorno con qualche foto e informazione:
I Maronii stanno crescendo, lentamente. Uno si è suicidato gettandosi sul pavimento quindi ora sono 4 (spero maschi e femmine ma è ancora presto per dirlo)
A dispetto di tutte le schede presenti sul web non sono affatto timidi ma oserei dire "pacifici" sia tra di loro sia con i caracidi.
Il loro sport preferito è spostare le foglie secche e creare un polverone per smuovere il fondo e mangiare qualcosa.
Fotografarli è sempre un'impresa, considerando anche il fatto che l'acquario ha molti anni e graffi alle spalle ma a caval donato non si guarda in bocca.
I Maronii stanno crescendo, lentamente. Uno si è suicidato gettandosi sul pavimento quindi ora sono 4 (spero maschi e femmine ma è ancora presto per dirlo)
A dispetto di tutte le schede presenti sul web non sono affatto timidi ma oserei dire "pacifici" sia tra di loro sia con i caracidi.
Il loro sport preferito è spostare le foglie secche e creare un polverone per smuovere il fondo e mangiare qualcosa.
Fotografarli è sempre un'impresa, considerando anche il fatto che l'acquario ha molti anni e graffi alle spalle ma a caval donato non si guarda in bocca.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volere è potere, volare è potare.
- Matias
- Messaggi: 3663
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Vaschetta finto biotopo Guyana francese
@ghino ho appena visto la tua vasca, un po' strettina forse ma molto bella
quell'ambratura è deliziosa
che valori hai?


C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti