Pagina 2 di 15

A presto, ciao

Inviato: 19/08/2021, 16:24
di Fiamma
E io che pensavo che in Germania fossero più seri sul lavoro!
Fai bene ad andartene, non vale la pena di avvelenarsi così.
Ti auguro di trovare una situazione più soddisfacente qui in Italia, tienici sempre aggiornati. :)

A presto, ciao

Inviato: 19/08/2021, 16:49
di Pinny
Mi dispiace per la sofferenza che traspare dalle tue parole, cerca di trovare un lavoro che ti dia un pò di soddisfazioni e ti faccia sentire più realizzato. Non è semplice, lo so, spedisci il tuo curriculum a qualche azienda italiana, ti auguro tanta fortuna :-bd
Tienici aggiornati, un abbraccio :-h

A presto, ciao

Inviato: 19/08/2021, 17:14
di Certcertsin
Io troverò il lavoro della mia vita quando andrò in pensione tra una 50 ina d anni forse, nonostante che lavoro dall' età di 16 anni.
A me il lavoro permette di mangiare ,bere dormire e avere un rifugio..
La vita però (per me )è altrove , rimpiango di non aver viaggiato di più e aver fatto altre esperienze lavorative e non ,fuori dal mio paese se non per brevi ferie ,o forse no chissà..
Ho fatto tutto nel raggio di 20 km da casa mia ,moglie, figlio lavoro ,genitori..
Non vado a vivere lì ,perché ho la mamma qua,
Non vado a vivere la perché ho gli amici qua ,
Idem la scuola del figlio ,la moglie ,gli suoceri, il lavoro ecc ecc ..
Sto diventando una pianta ,metto le radici ,ogni tanto allungo qualche ramo..
Non che mi dispiaccia anzi ,e poi se invece mi piacesse dato che non ho mai provato,chissà..
Mia moglie un paio d anni fa ha deciso di licenziarsi,abbiano deciso assieme in verità ,ci siamo privati di poche cose materiali ma abbiamo guadagnato tantissimo a livello di qualità di vita..
Non dobbiamo prendere il lavoro e certi affetti sottogamba ,ma allo stesso tempo bisogna vivere il più liberi possibile..
Non so cosa ho scritto ma invio ..
Kj186 ha scritto:
19/08/2021, 15:59
tutto dietro in stile "into the wild" ma
Mmm lasa perdi,non è che fa poi così una bella fine hihihi.

A presto, ciao

Inviato: 19/08/2021, 17:28
di Catia73
beh, quando si è scesi tanto giù il bello è che non si può che risalire. non ti sembra di avere carta bianca su tutto e tu puoi decidere ogni cosa?
fare delle scelte significa "scartare" qualcos'altro
Tu lo hai fatto. non è da tutti, non credere!
andrà tutto bene. ci scommetto!

A presto, ciao

Inviato: 19/08/2021, 17:40
di Kj186
Fiamma ha scritto:
19/08/2021, 16:24
E io che pensavo che in Germania fossero più seri sul lavoro!
Fai bene ad andartene, non vale la pena di avvelenarsi così.
Ti auguro di trovare una situazione più soddisfacente qui in Italia, tienici sempre aggiornati. :)
Ciao cara @Fiamma.
Mi piace essere chiaro.

La Germania da questo punto di vista è un paese serio, mediamente chi fa lavoro d'ufficio lavora entro le 8 ore (non più) perché culturalmente si da molto credito alla efficienza e a stare nei tempi, oltre che le aziende (specie le grandi) non hanno assolutamente intenzione di impelagarsi in questioni relative ai diritti di lavoratori o vessazioni varie.
Da questo punto di vista, la Germania non c'entra. Anzi.

Lavoro in una sede tedesca di una azienda italiana, parlo di una azienda grande. Purtroppo hanno trascinato le regole del gioco (italiane) in Germania, regole basate su una cultura dove ti spingono (inconsciamente) a lavorare oltre le 8 ore e non pagare gli straordinari (perché non li autorizzano) e in taluni casi (personalmente mai fatto) ci sono persone che lavorano un paio d'ore nel weekend o addirittura durante le vacanze.

A presto, ciao

Inviato: 19/08/2021, 17:50
di Phenomena
Kj186 ha scritto:
19/08/2021, 17:40
Lavoro in una sede tedesca di una azienda italiana, parlo di una azienda grande.
E questo spiega tutto. Vista la sofferenza che traspare dalle tue parole non posso che dirti bravo, hai fatto bene! Mi sono trovata più o meno nella stessa situazione un paio d'anni fa', nessuno può ripagarci dello stress subito, dei soprusi, del mobbing e di tutti i diritti negati per arricchire qualche stronzo capoccione, che rimanessero loro a smistare le carte in quegli inferni, la nostra salute è molto più importante, così come la nostra dignità.
Ti auguro tutto il bene del mondo, davvero.

A presto, ciao

Inviato: 19/08/2021, 18:05
di Kj186
Certcertsin ha scritto:
19/08/2021, 17:14
Io troverò il lavoro della mia vita quando andrò in pensione tra una 50 ina d anni forse, nonostante che lavoro dall' età di 16 anni.
A me il lavoro permette di mangiare ,bere dormire e avere un rifugio..
La vita però (per me )è altrove , rimpiango di non aver viaggiato di più e aver fatto altre esperienze lavorative e non ,fuori dal mio paese se non per brevi ferie ,o forse no chissà..
Ho fatto tutto nel raggio di 20 km da casa mia ,moglie, figlio lavoro ,genitori..
Non vado a vivere lì ,perché ho la mamma qua,
Non vado a vivere la perché ho gli amici qua ,
Idem la scuola del figlio ,la moglie ,gli suoceri, il lavoro ecc ecc ..
Sto diventando una pianta ,metto le radici ,ogni tanto allungo qualche ramo..
Non che mi dispiaccia anzi ,e poi se invece mi piacesse dato che non ho mai provato,chissà..
Mia moglie un paio d anni fa ha deciso di licenziarsi,abbiano deciso assieme in verità ,ci siamo privati di poche cose materiali ma abbiamo guadagnato tantissimo a livello di qualità di vita..
Non dobbiamo prendere il lavoro e certi affetti sottogamba ,ma allo stesso tempo bisogna vivere il più liberi possibile..
Non so cosa ho scritto ma invio ..
Kj186 ha scritto:
19/08/2021, 15:59
tutto dietro in stile "into the wild" ma
Mmm lasa perdi,non è che fa poi così una bella fine hihihi.
Caro @Certcertsin, premetto che non capisco come mai andrai in pensione fra 50 anni..

Detto questo, sottostimiamo quando un brutto lavoro faccia male alla salute mentale e fisica. Amiamo mangiare bene, allenarci, evitare il fumo...però poi accettiamo di vivere 36 40 45 ore settimanali attaccati con la bocca al tubo di scappamento e questo bene non fa.

Anni fa, prima di laurearmi, ho fatto anche lavori di fatica. Quelle sensazioni le sento ancora a distanza di tempo ma mai mi sono sentito come mi sento adesso.

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Catia73 ha scritto:
19/08/2021, 17:28
beh, quando si è scesi tanto giù il bello è che non si può che risalire. non ti sembra di avere carta bianca su tutto e tu puoi decidere ogni cosa?
fare delle scelte significa "scartare" qualcos'altro
Tu lo hai fatto. non è da tutti, non credere!
andrà tutto bene. ci scommetto!
Lasciare quell'ambiente di lavoro tossico deve essere il primo passo.
Non è certo il mio primo lavoro ma queste sensazioni non posso più accettarle.

Spero di trovar al più presto un nuovo lavoro e staccare la lettera di dimissioni.

Aggiunto dopo 9 minuti 5 secondi:
Phenomena ha scritto:
19/08/2021, 17:50
Kj186 ha scritto:
19/08/2021, 17:40
Lavoro in una sede tedesca di una azienda italiana, parlo di una azienda grande.
E questo spiega tutto. Vista la sofferenza che traspare dalle tue parole non posso che dirti bravo, hai fatto bene! Mi sono trovata più o meno nella stessa situazione un paio d'anni fa', nessuno può ripagarci dello stress subito, dei soprusi, del mobbing e di tutti i diritti negati per arricchire qualche stronzo capoccione, che rimanessero loro a smistare le carte in quegli inferni, la nostra salute è molto più importante, così come la nostra dignità.
Ti auguro tutto il bene del mondo, davvero.
Grazie @Phenomena per le tue parole e il tuo augurio che mi fa stare bene.

Purtroppo per esigenze di vita e di far quadrare la mia vita economica, devo cercare di rimanere lì fino ad un nuovo lavoro. Credimi non è facile perché caratterialmente sono uno che tiene per molto ma quando "chiude" deve scappare, allontanarsi perché ha sviluppato una sensazione di rigetto verso quella situazione.

Sai, fino a 2 settimane fa avrei detto "dai rimango magari cambia la situazione" ma il fatto di aver staccato per 10 giorni mi ha fatto rivedere tutto in modo più critico. La situazione è invece peggiorata nel tempo e non sto nemmeno progredendo professionalmente.

L'azienda sta andando bene, ha fatto più di quanto sperato ed è in ottima salute ma non hanno soldi per dare degli straordinari 😉 poi parlano di diritti, uguaglianza e di creare un mondo migliore (si, il loro).

A presto, ciao

Inviato: 19/08/2021, 18:25
di Phenomena
Kj186 ha scritto:
19/08/2021, 18:17
poi parlano di diritti, uguaglianza e di creare un mondo migliore (si, il loro).
Appunto, era quello che intendevo io. Torna ma alla condizione di telare appena trovato di meglio, sei giovane per farti frustare come Fantozzi senza nemmeno essere retribuito quando fai gli straordinari. Pensa che a me davano 600 euro in meno di quello che prevede il ccnl, senza tredicesima ne quattordicesima, al nero. Anche io ho rimpianto il lavoro di fatica che facevo al negozio di animali e acquariologia, mi stancavo ma almeno venivo ben retribuita e segnata. Ma che davero, mandali a quel paese appena ti si presenta l'occasione, maiali..

A presto, ciao

Inviato: 19/08/2021, 18:31
di Certcertsin
Kj186 ha scritto:
19/08/2021, 18:08
allenarci, evitare il fumo...
He hem ,su questo ci sto lavorando,fumo più di un mucchio di letame a gennaio,allenarmi ho fatto diversi anni di divano acrobatico ,facendo girare le bottiglie di Moretti come fanno i giocolieri con le clave..adesso ho smesso (Col divano)e ho ripreso ad andare in piscina (quando aperta ) e ho scoperto i monti ,i boschi e la natura,ecco quello mi aiuta molto a staccare la spina..
Chiedo scusa ma forse son di nuovo uscito dal seminato...

A presto, ciao

Inviato: 19/08/2021, 19:06
di aragorn
Quando mi sento come te , @Kj186, mi ascolto questa canzone che ti dedico, io sono dell'epoca delle radio libere,
Blowing In The Wind
Cosa dirti accade e bisogna grattare il fondo del proprio sacco per trovare le energie ma ricordati sempre che ... si chiude una porta ma si apre un portone perché la prossima volta sarai più maturo e non rifarai gli stessi errori, magari altri ma non gli stessi.
Un abbraccio e torna presto.
PS. Un hobby, sopratutto se abbina aspetti intellettuali ad aspetti manuali, come considero il nostro, serve anche in questi momenti .