Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 01/10/2015, 18:20

Oddio che intendevi con : non fare una maturazione completa?? Spezzo mettendoci acqua di rubinetto decantata.? Comunque il siporex e le spugne non devo farle maturare un po prima? Mi stai dicendo di metterle lo stesso dentro??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fukyo.ady il 01/10/2015, 18:21, modificato 1 volta in totale.
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 01/10/2015, 18:20

cuttlebone ha scritto:Se chiami sabbia un fondo inerte, come pensi che io possa capire che cosa stai facendo ed aiutarti? [emoji6]


Alessandro
infatti excuse me!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di cuttlebone » 01/10/2015, 18:22

Intendevo dire che ANCHE se metti materiale già maturo, DEVI COMUNQUE fare una maturazione adeguata [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 01/10/2015, 18:23

cuttlebone ha scritto:Intendevo dire che ANCHE se metti materiale già maturo, DEVI COMUNQUE fare una maturazione adeguata [emoji6]
ah ok allora avevo capito bene! Quindi faccio maturare una mesata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di cuttlebone » 01/10/2015, 18:31

Almeno, si [emoji6]
Fino a quando non avrai raggiunto i valori corretti.
A Roma, puoi fare a meno del riscaldatore [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 01/10/2015, 18:32

E se scende sotto i 10 gradi in inverno?
In fase di maturazione posso mettere foglie di quercia in acqua ho visto se non sbaglio che piacciono alle Caridina? Ho anche una di quelle radici che fa l acqua piena di tannino non ricordo il nome potrei usarla?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di cuttlebone » 01/10/2015, 18:51

In maturazione DEVI metterci tutto [emoji6]
Fino a 18 gradi va bene. Sotto allora no.... ci vuole...
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
fukyo.ady (01/10/2015, 20:34)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 02/10/2015, 8:42

Una domanda forse in OT: avendo una lampada modesta da 11w mi chiedevo avendo a disposizione il limnobium piccolo e le piante più grandi metto quelle grandi nel caridinaio ? Quelle figlie piccole le lascio nel pound che ci sta più luce le faccio crescere giusto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di cuttlebone » 02/10/2015, 9:29

Farei il contrario, così dai loro modo di abituarsi alle nuove condizioni, sicuramente peggiorative, del caridinaio [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 02/10/2015, 10:48

cuttlebone ha scritto:Farei il contrario, così dai loro modo di abituarsi alle nuove condizioni, sicuramente peggiorative, del caridinaio [emoji6]


Alessandro
Dai non ho capito??? Come peggiorative del caridinaio?? Metto quelle piccole allora nel caridinaio?[emoji26] [emoji15] [emoji35] [emoji35]
Adriano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti