Pappagallini inseparabili: consigli?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di lauretta » 06/08/2021, 15:20

malù ha scritto:
05/08/2021, 16:35
quelli che hai nominato sono, purtroppo, di serie B.
Eh immaginavo :(

Oggi gli ho dato una fettina di mela, ma l'ho messa in una ciotolina e non la guardavano proprio. Allora l'ho infilata su uno spiedino e finalmente hanno mostrato interesse!

Ho provato anche a dargli due foglie di spinacino. Ci si sono avventati, ma alla fine è più quello che hanno lanciato sul fondo della gabbia che quello che hanno mangiato #-o

Grandi pulizie, ho pulito la gabbietta e gli accessori. Che lavoraccio! Vedrò di farlo più spesso, così dovrebbe essere meno impegnativo (e meno schifoso :ymsick: )
Alla fine ho usato il sapone dei piatti, temendo che altri prodotti più aggressivi potessero lasciare un odore a loro fastidioso.

malù ha scritto:
05/08/2021, 16:47
bacche di ginepro
Le cercherò :-bd
Il succo lascia macchie indelebili?


@mmarco metto un paio di foto fatte stamattina, dove si vede il brutto piumaggio sul dorso
20210806_114545_6024208013377612671.jpg
20210806_114555_1506545256699342965.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di Pinny » 06/08/2021, 15:33

lauretta ha scritto:
06/08/2021, 15:20
Grandi pulizie, ho pulito la gabbietta e gli accessori
Mia sorella per pulire la gabbia del suo canarino e gli accessori, usa l'acqua ossigenata, puoi provare per vedere se è efficace.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di malu » 06/08/2021, 15:34

Nessun succo vai tranquilla, dure fuori e morbide dentro.
Non sono un veterinario ma il piumaggio non è dei migliori, sono in muta?? Hai notato se qualcuna cresce storta o se si vede la pelle??
Non capisco che tipo di gabbia sia, la mia ha un doppio fondo, metto i fogli di giornale e li cambio ogni giorno.....facile e veloce.
Hai avuto una buona intuizione con la mela, in gergo si chiama arricchimento ambientale. Il cibo viene usato come gioco/passatempo per indurli a consumare particolari cibi.
Bene anche con gli spinaci, tutti i pappagalli giocano e lanciano il cibo, ma va bene, si abituano al sapore e poi finiscono col mangiarlo.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Pinny ha scritto:
06/08/2021, 15:33
lauretta ha scritto:
06/08/2021, 15:20
Grandi pulizie, ho pulito la gabbietta e gli accessori
Mia sorella per pulire la gabbia del suo canarino e gli accessori, usa l'acqua ossigenata, puoi provare per vedere se è efficace.
Meglio l'aceto, così nessuno rischia di farsi male.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di Pinny » 06/08/2021, 15:37

:-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di lauretta » 06/08/2021, 16:24

malù ha scritto:
06/08/2021, 15:35
l'aceto
Non lascia un odore troppo forte? Soprattutto sui trespoli di legno :-?

malù ha scritto:
06/08/2021, 15:35
il piumaggio non è dei migliori, sono in muta??
Non so. Vedo delle piumette svolazzare in giro, ma non so se qualche perdita di piume sia sempre normale oppure significa che sono in muta :(

malù ha scritto:
06/08/2021, 15:35
Hai notato se qualcuna cresce storta o se si vede la pelle??
Non mi pare che abbiano piume storte. Di sicuro non hanno chiazze spennacchiate.
Ogni tanto ho avuto l'impressione che uno dei due (presumo il maschio, che sta spesso fuori dal nido) tremasse un pochino e avesse il respiro troppo veloce. Ma non lo fa sempre, e non avendo altre esperienze non so dire se siano sintomi di qualcosa o meno :-??

malù ha scritto:
06/08/2021, 15:35
Non capisco che tipo di gabbia sia, la mia ha un doppio fondo, metto i fogli di giornale e li cambio ogni giorno.....facile e veloce.
È una gabbia Imac
20210806161728.jpg
La tengo sul balcone perché in casa non ho posto. L'ho arrangiata come potevo 😅
Sul fondo c'era della sabbietta per uccelli. L'ho buttata e ci ho steso un sacco grande della spazzatura. Funziona :-bd
Avevo provato anch'io con la carta, ma la fanno tutta a striscioline :))

malù ha scritto:
06/08/2021, 15:35
arricchimento ambientale
Sì, i primi giorni mi sembravano annoiati, allora gli ho preso anche un giochino pendente per farli svagare. Poi ho scoperto che il passatempo preferito è appunto fare strisce con la carta, così ogni tanto gli do uno strappo di Scottex bianco e ci si applicano con gusto :x

Devo inventarmi qualche stratagemma per dargli altra frutta e verdura come mi hai detto! In un certo senso è pure divertente :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

mmarco
star3
Messaggi: 32835
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di mmarco » 06/08/2021, 17:09

lauretta ha scritto:
06/08/2021, 15:20
@mmarco metto un paio di foto fatte stamattina, dove si vede il brutto piumaggio sul dorso
Potrebbe essere peggio ma velocemente ho visto che state approfondendo.
Io posso solo dire che non li vedo male.
Con questa "vacanza" magari migliorano.
Ciao

Aggiunto dopo 49 secondi:
Fai caso che non siano tutto il giorno con il piumaggio gonfio.

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
@malù scusa ma non ho letto nulla.
Sicuramente avrai risposto esaustivamente.
:-s oggi parlo anche sofisticatamente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
lauretta (08/08/2021, 11:55)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di Pinny » 06/08/2021, 17:14

La tecnica che cerchi @lauretta, si chiama "Foraging in cattività" dicono che serva a stimolare la curiosità e il gioco, nascondendo il cibo, in vari modi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
lauretta (08/08/2021, 11:55)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di malu » 06/08/2021, 17:27

Sono d'accordo con @mmarco.. .. Pensavo anch'io ad una situazione peggiore, continua a tenerli d'occhio.
Io l'aceto lo uso su tutto, anche per pulire le mangiatoie, è sufficiente sciacquare tutto per bene.
Se in gabbia c'è legno naturale, meglio usare solo acqua calda. Pensavo che i trespoli fossero quelli originali in plastica.
Fanno le strisce per allestire il nido, buona anche l'idea dello scottex.....
Dimenticavo, la mela va data senza semi.
Su YouTube ci sono un sacco di video sull'arricchimento ambientale fatto con il cibo, se puoi dai un'occhiata.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Pinny ha scritto:
06/08/2021, 17:14
La tecnica che cerchi @lauretta, si chiama "Foraging in cattività" dicono che serva a stimolare la curiosità e il gioco, nascondendo il cibo, in vari modi ;)
Quoto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
lauretta (08/08/2021, 11:55)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di marcello » 06/08/2021, 17:29

Il piumaggio che vedo in foto non è proprio dei migliori.

Questi animaletti soffrono molto di malinconia , patiscono le correnti d' aria.

Per il cibo sono abbastanza frugali . ( il mio mangia : biscotto , panico, semi appositi ( miscela ) , 4-5 qualità di frutta , qualche briciola di crosta di pane.

Alla mia coco era successo in tempo abbastanza ravvicinato di aver avuto un paio di mute ( per fortuna non la " muta francese ",

avevo somministrato nel beverino un vitaminico ."" Nekton-S Multi-vitamina per uccelli, 150 g ""

Io il trespolo lo pulisco con una spugna ed acqua ( tutte le mattine ), lascia perdere tutto il resto.

Non ti riesce di fargli fare il bagnetto ? ti direi di fargli fare qualche piccolo volo ma deduco che questo non sia possibile.

Leggi questo :
/www.tuttopappagalli.it/alimentazione-pa ... eparabili/
Riguardo l’alimentazione degli inseparabili la prima considerazione da fare riguarda la fondamentale differenza tra ciò che questi pappagallini mangiano in natura e la dieta a cui è possibile sottoporli in cattività. Per quanto un allevatore possa industriarsi nel proporre una grande varietà di alimenti è impossibile naturalmente uguagliare la varietà di vegetali, semi e frutta che gli uccelli possono procurarsi nel loro naturale habitat africano.

– MISCELA DI SEMI: l’alimento base per gli agapornis, come per la stragrande maggioranza dei pappagalli, è costituito da una miscela di semi. Parlare di alimento base non significa affatto che i semi possano o debbano essere la sola fonte di cibo dei nostri piccoli psittacidi: una dieta di soli semi porterebbe alle lunghe ad uno stato patologico di obesità ed a patologie legate a carenza alimentare e vitaminica.

I semi non sono tutti uguali tra loro, ma il loro potere nutrizionale varia anche in relazione alla quantità di grassi in essi contenuta: i semi di girasole, piuttosto oleosi, e successivamente quelli di canapa e le arachidi sono tra i semi più grassi e calorici tra quelli normalmente offerti. In condizioni normali la loro proporzione dovrà mai essere superiore al 10%, ma potrà aumentare in funzione di diverse variabili.
2) Alloggiamento. A seconda dello spazio a disposizione i pappagallini effettueranno una quantità di movimento assai diversa. In una grande voliera spaziosa tenderanno a muoversi molto, ed il loro consumo calorico sarà sensibilmente più elevato, il contrario accade per gli esemplari più sfortunati che trascorrono l’esistenza in una gabbietta. La percentuale di semi grassi potrà salire di un 5% per gli uccelli che effettuano molto movimento, specialmente se ciò si verifica a temperature basse.

3) Periodo riproduttivo. Durante il periodo della cova (solitamente primavera) e dell’allevamento dei piccoli gli agapornis necessitano di un maggior apporto calorico, ed in tale circostanza la percentuale di semi di girasole si attesterà intorno al 10%.

Nel periodo estivo o di riposo la percentuale di girasole non dovrà mai superare il 4%, percentuale questa comprendente girasole e canapa. Quanto detto vale per le specie di agapornis con anello perioftalmico evidente (fischeri, personata, nigrigensis, lilianae), mentre è opportuno ricordare che la specie di agapornis che ha maggior bisogno di semi grassi è il taranta. Viceversa le specie cana e pullaria richiedono una percentuale di grassi ancora minore.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
lauretta (08/08/2021, 11:55)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Pappagallini inseparabili: consigli?

Messaggio di marcello » 08/08/2021, 10:30

@lauretta

quando restituisci gli inseparabili , digli al proprietario , sempre che abbia le possibilità ed il posto , dovrebbe fare una voliera
larga 50 cm , lunga 100 cm e alta 100 cm.
Sotto il cassetto estraibile per pulire gli escrementi.
Anche un paio di traversini ( bastoncini dove si posano ) abbastanza distanti tra loro in modo che li uccellini possano fare qualche piccolo volo.
Poi un piccolo alberello secco ( occhio che alcuni sono velenosi , specialmente la corteccia ) .

Naturalmente sono pareri personali , almeno come la vedo io è meglio che in una gabbietta piccola.
Se poi tutto questo non è possibile attuarlo , come non detto.
:-h

Ps. io li allevo così . :D

La frutta la mangia sul tavolo , il bagno lo fa nella sua vaschetta . =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Phenomena (08/08/2021, 10:47)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Samu e 13 ospiti