Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 13/08/2021, 7:14
encelado77 ha scritto: ↑13/08/2021, 0:11
domani stacco la scatola del filtro
Occhio a non farti male e a non rigare i vetri!!
encelado77 ha scritto: ↑13/08/2021, 0:11
decido l'hardscape
Un consiglio importante che avevo dimenticato... Evita rocce e altri arredi con bordi taglienti, in favore di sassi lisci, legni leggeri, mezzi gusci di cocco o vasetti di terracotta (questi solo se riesci a mascherarli in qualche modo!), foglie secche, ecc...
Hanno la tendenza a nascondersi sotto qualunque cosa se per un motivo o per l'altro vengono spaventate, quindi meglio utilizzare materiali sicuri
Aggiunto dopo 10 minuti 41 secondi:
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
P. S. Ho cambiato il titolo

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 13/08/2021, 10:12
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 7:24
Occhio a non farti male e a non rigare i vetri!!
Certo
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 7:24
Evita rocce e altri arredi con bordi taglienti
Una passatina con la carta vetrata ai punti taglienti dei legni potrebbe renderli idonei?
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 7:24
mezzi gusci di cocco
Ho improvvisamente voglia di un bel cocco fresco
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 7:24
Ho cambiato il titolo
Grazie ^:)^
Comunque come piante emerse avevo letto che si possono usare le erbe aromatiche, se ipoteticamente le usassi, potrei assaggiarle

?
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 13/08/2021, 10:44
encelado77 ha scritto: ↑13/08/2021, 10:12
come piante emerse avevo letto che si possono usare le erbe aromatiche, se ipoteticamente le usassi, potrei assaggiarle
Secondo me sì...
O meglio, potresti usarle in cucina ma non so se possano rilasciare in acqua qualcosa di fastidioso o peggio pericoloso per gli animali

Per esempio il legno di rosmarino in vasca è sconsigliato...
@
Monica aromatiche come emerse come le vedi?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 13/08/2021, 12:21
encelado77 ha scritto: ↑13/08/2021, 7:24
stacco la scatola del filtro
Impresa fallita, non riesco proprio a far passare la lama, e ai lati il silicone del filtro è appoggiato al silicone dei vetri, ho paura di far disastri

.
Poco male, tanto avrei dovuto lo stesso tenere il coperchio che credo sia strutturale (ha una cornice che si fa fatica a togliere pure con l'acquario vuoto...), coprirò tutta la plasticaccia con una bella cascata di peperomia

"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 13/08/2021, 12:50
encelado77 ha scritto: ↑13/08/2021, 12:21
ho paura di far disastri
Se non ti senti sicuro è la scelta migliore

Si trova sul lato lungo o sul lato corto? Ad ogni modo un cartoncino nero dietro la vasca aiuta a fare sì che dia meno nell'occhio, poi piante, legni e radici delle emerse faranno il resto
Il coperchio si può togliere mantenendo la cornice.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10842
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 13/08/2021, 12:53
Mai usate

solo fragole, peperoncino sicuramente è stato utilizzato e basilico anche

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- Claudio80 (13/08/2021, 12:55) • encelado77 (13/08/2021, 13:27)
"And nothing else matters..."
Monica
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 13/08/2021, 13:42
Grazie mille a tutti ^:)^
E' sul lato corto.
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 12:50
Ad ogni modo un cartoncino nero dietro la vasca aiuta a fare sì che dia meno nell'occhio, poi piante, legni e radici delle emerse faranno il resto
In realtà non è neanche così sgradevole alla vista, però è sporchissimo di calcare e ha un sacco di insenature, ci metterò una vita a pulirlo

.
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 12:50
Il coperchio si può togliere mantenendo la cornice
Il problema è che l'hanno fatto con un vassoietto per l'originale sistema di illuminazione, quindi il buco vero e proprio è d solo 20*50, almeno ha un po' di buchi dove sarebbero dovuti passare i fili che posso usare come ulteriori posti per le piante emerse
Monica ha scritto: ↑13/08/2021, 12:53
solo fragole, peperoncino sicuramente è stato utilizzato e basilico
Perfetto, allora proverò queste

.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 14/08/2021, 21:53
Ciao @
Claudio80 e @
Monica , visto che lavare la sabbia si è rivelato più ostico del previsto ho fatto una simulazione online dell'aquascape, andrebbe bene per le ranocchie?
aquascape.PNG
Le piante a sinistra sarebbero limnophila, al centro cryptocoryna crispatula e a destra sagittaria subulata, poi aggiungerei pure lemna, pistia e le piante emerse, i sassi dovrebbero simulare mezze noci di cocco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 14/08/2021, 21:59
encelado77 ha scritto: ↑14/08/2021, 21:53
andrebbe bene per le ranocchie?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
daniel300

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 20/04/21, 19:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Naturesoil oliver knott
- Flora: Helanthium tenellum
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
- Fauna: 2 ancistrus
Endler (almeno 50 tra avannotti e adulti)
Red cherry (una decina)
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di daniel300 » 14/08/2021, 22:05
Hai provato con del filo da pesca tra le siliconature del filtro? In questo modo non dovresti avere problemi col silicone dei vetri
Posted with AF APP
daniel300
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti