Pagina 2 di 7
Convivenza ranocchiette
Inviato: 13/08/2021, 7:14
di Claudio80
encelado77 ha scritto: ↑13/08/2021, 0:11
domani stacco la scatola del filtro
Occhio a non farti male e a non rigare i vetri!!
encelado77 ha scritto: ↑13/08/2021, 0:11
decido l'hardscape
Un consiglio importante che avevo dimenticato... Evita rocce e altri arredi con bordi taglienti, in favore di sassi lisci, legni leggeri, mezzi gusci di cocco o vasetti di terracotta (questi solo se riesci a mascherarli in qualche modo!), foglie secche, ecc...
Hanno la tendenza a nascondersi sotto qualunque cosa se per un motivo o per l'altro vengono spaventate, quindi meglio utilizzare materiali sicuri
Aggiunto dopo 10 minuti 41 secondi:
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
P. S. Ho cambiato il titolo

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 13/08/2021, 10:12
di encelado77
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 7:24
Occhio a non farti male e a non rigare i vetri!!
Certo
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 7:24
Evita rocce e altri arredi con bordi taglienti
Una passatina con la carta vetrata ai punti taglienti dei legni potrebbe renderli idonei?
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 7:24
mezzi gusci di cocco
Ho improvvisamente voglia di un bel cocco fresco
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 7:24
Ho cambiato il titolo
Grazie ^:)^
Comunque come piante emerse avevo letto che si possono usare le erbe aromatiche, se ipoteticamente le usassi, potrei assaggiarle

?
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 13/08/2021, 10:44
di Claudio80
encelado77 ha scritto: ↑13/08/2021, 10:12
come piante emerse avevo letto che si possono usare le erbe aromatiche, se ipoteticamente le usassi, potrei assaggiarle
Secondo me sì...
O meglio, potresti usarle in cucina ma non so se possano rilasciare in acqua qualcosa di fastidioso o peggio pericoloso per gli animali

Per esempio il legno di rosmarino in vasca è sconsigliato...
@
Monica aromatiche come emerse come le vedi?

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 13/08/2021, 12:21
di encelado77
encelado77 ha scritto: ↑13/08/2021, 7:24
stacco la scatola del filtro
Impresa fallita, non riesco proprio a far passare la lama, e ai lati il silicone del filtro è appoggiato al silicone dei vetri, ho paura di far disastri

.
Poco male, tanto avrei dovuto lo stesso tenere il coperchio che credo sia strutturale (ha una cornice che si fa fatica a togliere pure con l'acquario vuoto...), coprirò tutta la plasticaccia con una bella cascata di peperomia

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 13/08/2021, 12:50
di Claudio80
encelado77 ha scritto: ↑13/08/2021, 12:21
ho paura di far disastri
Se non ti senti sicuro è la scelta migliore

Si trova sul lato lungo o sul lato corto? Ad ogni modo un cartoncino nero dietro la vasca aiuta a fare sì che dia meno nell'occhio, poi piante, legni e radici delle emerse faranno il resto
Il coperchio si può togliere mantenendo la cornice.
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 13/08/2021, 12:53
di Monica
Mai usate

solo fragole, peperoncino sicuramente è stato utilizzato e basilico anche

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 13/08/2021, 13:42
di encelado77
Grazie mille a tutti ^:)^
E' sul lato corto.
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 12:50
Ad ogni modo un cartoncino nero dietro la vasca aiuta a fare sì che dia meno nell'occhio, poi piante, legni e radici delle emerse faranno il resto
In realtà non è neanche così sgradevole alla vista, però è sporchissimo di calcare e ha un sacco di insenature, ci metterò una vita a pulirlo

.
Claudio80 ha scritto: ↑13/08/2021, 12:50
Il coperchio si può togliere mantenendo la cornice
Il problema è che l'hanno fatto con un vassoietto per l'originale sistema di illuminazione, quindi il buco vero e proprio è d solo 20*50, almeno ha un po' di buchi dove sarebbero dovuti passare i fili che posso usare come ulteriori posti per le piante emerse
Monica ha scritto: ↑13/08/2021, 12:53
solo fragole, peperoncino sicuramente è stato utilizzato e basilico
Perfetto, allora proverò queste

.
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 14/08/2021, 21:53
di encelado77
Ciao @
Claudio80 e @
Monica , visto che lavare la sabbia si è rivelato più ostico del previsto ho fatto una simulazione online dell'aquascape, andrebbe bene per le ranocchie?
aquascape.PNG
Le piante a sinistra sarebbero limnophila, al centro cryptocoryna crispatula e a destra sagittaria subulata, poi aggiungerei pure lemna, pistia e le piante emerse, i sassi dovrebbero simulare mezze noci di cocco.
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 14/08/2021, 21:59
di Claudio80
encelado77 ha scritto: ↑14/08/2021, 21:53
andrebbe bene per le ranocchie?

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 14/08/2021, 22:05
di daniel300
Hai provato con del filo da pesca tra le siliconature del filtro? In questo modo non dovresti avere problemi col silicone dei vetri