M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Basturk							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2555
 			
		- Messaggi: 2555
 				- Ringraziato: 506 
 
				- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Trezzano Rosa (MI)
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e 8500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, sabbia fine
 
				
																
				- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
 
				
																
				- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    726 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    506 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Basturk » 11/08/2021, 5:28
			
			
			
			
			Ciao @
Andrea98 la sabbia mi sembra corretta molto fine, per quanto concerne il senza filtro non ci sono problemi, avvii la vasca è la fai girare per un po' senza inserire fauna, quando vedrai che valori e vasca sono stabili inserisci i pesci.
Acquario senza filtro?... Si può fare! 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Basturk per il messaggio: 
 
			- Andrea98 (11/08/2021, 9:12)
 
		
	 
	 
	
			Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter 
#TeamNoCo2
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Basturk
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  177
 			
		- Messaggi: 177
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: siena
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 84x36x46
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
 
				
																
				- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
 
				
																
				- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    23 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 11/08/2021, 9:39
			
			
			
			
			Ciao, nella sezione aquascaping c'è, fissato in alto, un bel post su sabbia e fondi. Dai un'occhiata perché sono recensioni di utenti che  hanno testato anche se sono calcaree, perché purtroppo a volte lo sono anche se c'è scritto inerti.
Aggiunto dopo     3 minuti 48 secondi:
Tendenzialmente il fondo sarebbe meglio scuro, che io sappia. Nel mio che ho in maturazione per i cacatuoides ho messo sabbia indiana della amtra, che purtroppo non è per niente economica, e quando l'ho scelta pensavo che me ne occorresse meno
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cia  per il messaggio (totale 2):
 
			- Andrea98 (11/08/2021, 9:39) • Basturk (11/08/2021, 9:54)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1237
 			
		- Messaggi: 1237
 				- Ringraziato: 22 
 
				- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 68
 
				
																
				- Dimensioni: 53x35.5x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Lumen: 1180base. +Agg?
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta) 
				
																
				- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2: no
 
				
																
				- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+ 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    307 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 11/08/2021, 9:45
			
			
			
			
			Grazie mille dell'info!
Ma per i pesci che vorrei mettere, è meglio sabbia scura o sabbia chiara?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Basturk							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2555
 			
		- Messaggi: 2555
 				- Ringraziato: 506 
 
				- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Trezzano Rosa (MI)
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e 8500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, sabbia fine
 
				
																
				- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
 
				
																
				- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    726 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    506 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Basturk » 11/08/2021, 9:56
			
			
			
			
			Andrea98 ha scritto: ↑11/08/2021, 9:45
Grazie mille dell'info!
Ma per i pesci che vorrei mettere, è meglio sabbia scura o sabbia chiara?
 
Sempre meglio scura, se non trovi altro va bene anche chiara, in poco tempo si sporchera con i detriti.
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Basturk per il messaggio: 
 
			- Andrea98 (11/08/2021, 10:01)
 
		
	 
	 
	
			Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter 
#TeamNoCo2
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Basturk
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  177
 			
		- Messaggi: 177
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: siena
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 84x36x46
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
 
				
																
				- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
 
				
																
				- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    23 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 11/08/2021, 10:03
			
			
			
			
			La mia è scura, ma effettivamente la vasca  è piena di piante quindi il fondo non si vede  tantissimo. In più io metto foglie di catappa che "lo sporcano" un bel po', ma l'aspetto è molto naturale e a me piace
Aggiunto dopo     2 minuti 42 secondi:
IMG_20210715_134830.jpg
Aggiunto dopo     21 minuti 37 secondi:
In realtà è più scura di come sembra in foto, ma più chiara di come viene presentata nelle foto di vendita
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1237
 			
		- Messaggi: 1237
 				- Ringraziato: 22 
 
				- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 68
 
				
																
				- Dimensioni: 53x35.5x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Lumen: 1180base. +Agg?
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta) 
				
																
				- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2: no
 
				
																
				- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+ 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    307 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 11/08/2021, 10:40
			
			
			
			
			Io probabilmente terrò le anubias!
Magari aggiungerò qualche epfita e per il resto userò le galleggianti come rapide
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  177
 			
		- Messaggi: 177
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: siena
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 84x36x46
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
 
				
																
				- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
 
				
																
				- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    23 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 11/08/2021, 11:18
			
			
			
			
			Io ho cercato di fare un po' l'effetto foresta pensando a quando i cacatuoides si riprodurranno (spero),  per creare ripari e zone meno in vista per gli altri pesci
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cia per il messaggio: 
 
			- Andrea98 (11/08/2021, 11:21)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 11/08/2021, 12:50
			
			
			
			
			Tieni conto che cmq li dovrai cedere, al massimo li potrai tenere per qualche mesetto.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1237
 			
		- Messaggi: 1237
 				- Ringraziato: 22 
 
				- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Padova
 
				
																
				- Quanti litri è: 68
 
				
																
				- Dimensioni: 53x35.5x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Lumen: 1180base. +Agg?
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta) 
				
																
				- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2: no
 
				
																
				- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+ 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    307 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 11/08/2021, 12:56
			
			
			
			
			Il problema è trovarr qualcuno che li prenda.
Secondo te qualche negozio se li prenderebbe?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  177
 			
		- Messaggi: 177
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: siena
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 84x36x46
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
 
				
																
				- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
 
				
																
				- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    23 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 11/08/2021, 18:09
			
			
			
			
			Al negozio dove vado di solito mi hanno detto che li prenderebbero. Poi sinceramente non so quante nascite avrei e quanti arriverebbero all'età adulta, considerando che in vasca avrei altri pesci, sono indecisa se neon, o tetra nero o qualcos'altro.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cia per il messaggio: 
 
			- Andrea98 (11/08/2021, 19:20)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti