Pagina 2 di 11
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Inviato: 10/01/2014, 0:01
di Simo63
Hai mica fatto qualche cambio recentemente ? Quello strano giochetto ho letto che può dipendere anche dalla presenza di cloro, penso sia un caso limite ma non si sa mai.
Re: R: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Inviato: 10/01/2014, 0:24
di Jovy1985
gi81rm ha scritto:
.. la variazione di pH lo misuro con i test della sera giorno 6 era 6.5 oggi 6.5
oggi è 10..in 4 giorni il pH può essere passato da chissà quali valori...ripeto..per me è stress da pH.
i test per rilevare il pH inoltre sono pressoché dei giocatoli..per avere dei valori più precisi ti servirebbe un phmetro.
il Venturi e la perdita (eventuale)di Potenza Non credo influiscano..ripeto: se ci fosse poco ossigeno (a causa di scarso scambio acqua-atmosfera o numero esiguo di piante) i pesci starebbero a boccheggiare sempre.
che manchi l ossigeno è abbastanza raro..
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Inviato: 10/01/2014, 1:38
di Rox
Redflash ha scritto:potrebbe dipendere dal venturi
Sono d'accordo.
Dipende sicuramente dal Venturi, che non consente più movimento superficiale.
Ma se ci fossero piante, con la CO
2 disciolta da quel metodo, l'ossigeno sarebbe da vendere.
Il vero problema è che mancano le piante.
Finché non si sviluppa la massa vegetale, o non si aggiunge qualcosa, bisognerà accendere l'aeratore almeno un paio d'ore al giorno.
Possibilmente la mattina presto.
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Inviato: 10/01/2014, 10:29
di Jovy1985
c è anche un'altra, seppur remota, possibilità...i tuoi pesci di recente hanno combattuto l'Ichthyophthirius multifiliis. può darsi sia rimasto latente, e adesso sta colpendo alcuni animali (come tu stesso dici, non tutti boccheggiano) alle branchie ( questo protozoo infatti può colpire prima d ogni altra parte proprio le branchie, e i sintomi sono una difficoltà respiratoria).
se è così presto te ne accorgerai...altrimenti si tratta semplicemente di un problema legato all introduzione della CO2
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Re: R: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Inviato: 10/01/2014, 12:46
di gi81rm
Aggiornamento, dopo lo spegnimento delle luci i pesci sembra che stanno bene, fino al mattino seguente, intorno alle 11 salgono vicino la superficie e iniziano a respirare affannosamente.
Inerente il venturi, la pompa è 460 litri ora se non erro, ma a livello di movimento credo che ne fascia abbastanza, in uscita la pressione dell'acqua crea un foro nella ghiaia.
Ieri ho evitato di erogare CO2.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Inviato: 10/01/2014, 12:48
di enkuz
Le piante sono decisamente poche di conseguenza oltre alla carenza di ossigeno si verifica anche la mancanza di ombra e nascondigli per i pesci.
Una volta sistemato questo vedrai che gira tutto meglio.
Io qualche altro vegetale lo pianterei... anche se quelli che hai cresceranno.
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Inviato: 10/01/2014, 12:54
di Rox
Usi mangimi in fiocchi?
Di quelle che galleggiano un po', prima di affondare?
Se è così, i tuoi pesci potrebbero essere alla ricerca di cibo.
Quella che ti sembra respirazione accelerata, potrebbe essere semplicemente il movimento di branchie che il pesce fa per aspirare acqua, cercando particelle di mangime.
Se usi mangime in fiocchi facci sapere, che facciamo una prova.
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Inviato: 10/01/2014, 13:06
di Jovy1985
Non erogare CO2 e movimenta la superficie per qualche giorno...se i pesci smettono di boccheggiare, evidentemente i tuoi test non valgono granché...e non sei in "zona verde" in tabella..ma forse in "zona gialla".
se mancasse l ossigeno, a maggior ragione mancherebbe di notte..e comunque la carenza di O2 i pesci dovrebbero avvertirla 24h su 24h secondo me.
o li infastidisce il pH che sale e scende giornalmente, o c è una concentrazione di CO2 troppo elevata.
l anossia inoltre produce molte volte come effetto collaterale piccole macchioline nere sul corpo dei pesci ..
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Re: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Inviato: 10/01/2014, 14:30
di DxGx
Succedeva anche a me quando ho messo il venturi anche se non necessario per le piante che avevo in quel momento.
Infatti la mattina staccavo il tubo in modo da far smuovere la superficie dal flusso dell'acqua e i pesci smettevano di boccheggiare.
Dò mangime in fiocchi quindi sono abituati a mangiare in superficie ma appunto staccando il venturi o meglio movimentando la superficie non l'hanno più fatto.
Ora l'ho rimesso e non boccheggiano sia grazie alle piante aggiunte e sia per la temperatura più bassa favorevole.
Edit:
ho anche dimezzato le bolle al minuto.
Re: R: Pesci vicino la superficie con respiro accelerato.
Inviato: 10/01/2014, 15:28
di gi81rm
Grazie ragazzi...
Oggi ho provato a sganciare il venturi, effettivamente hanno smesso di boccheggiare, la CO2 è spenta da due giorni, ma comunque sta mani intorno alle 11 sono saliti a galla, ho aspettato un pò senza che la situazione cambiasse, poi mi sono detto provo a sganciare la curva del venturi in uscita dal filtro, e già da subito sono scesi più in basso e al momento stazionano al centro vasca, ma sembrano più tranquilli.
Assodato che è il venturi cosa mi consigliate di fare?
Dimenticavo do mangime in granuli dell sgh e della sera misto va quasi subito sul fondo, più varie pastiglie sera viformo, vivacips, e sprulinatabs per i pulitori.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2